Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
klaudio92

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/04/17, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aragona (AG)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di klaudio92 » 05/06/2017, 15:27
Buonasera a tutti!
Anche se questo è il mio primo post Vi seguo già da molto tempo.
Vorrei chiedervi aiuto in quanto ho un dubbio su un rinverdente trovato su internet (ho cercato prima in tutta la provincia ma non ho trovato nulla di adatto).
Riporto di seguito la composizione:
- Boro solubile in acqua 0,7%
- Ferro solubile in acqua 0,5%
- Ferro chelato con EDTA 0,5%
- Manganese solubile in acqua 0,1%
- Manganese che lato con EDTA 0,1%
- Molibdeno solubile in acqua 0,02%
- Zinco solubile in acqua 0,7%
- Zinco chelato con EDDA 0,7%
- Materie prime boro etanolammina, chelato di ferro (EDTA) chelato di manganese (EDTA) sodio molibdato chelato di zinco ( EDTA)
Rispetto al rinverdente consigliato da voi, trovo lo Zingo in due diverse forme.
Va bene lo stesso?
Avete consigli su dove acquistarlo su internet? Ho provato persino al consorzio agrario della mia provincia

klaudio92
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 05/06/2017, 19:15
Ciao e benvenuto su AF!
Quando hai un momento passa pure a presentarti nell'apposita sezione così da conoscerci meglio
Il rinverdente che hai trovato va bene; il fatto che lo zinco sia chelato è positivo.
Hai provato a cercarlo nelle grosse catene, come Sma, Auchan, Brico io, Acqua e sapone?
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- klaudio92 (06/06/2017, 16:59)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
klaudio92

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/04/17, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aragona (AG)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di klaudio92 » 06/06/2017, 16:58
Grazie per l'indicazione Diego.
Non abbiamo nessuna di quelle catene in provincia tranne Acqua e Sapone.
Ci passerò in serata. Grazie per la dritta
klaudio92
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 06/06/2017, 17:28
klaudio92 ha scritto: ↑Ferro solubile in acqua 0,5%
Ferro chelato con EDTA 0,5%
klaudio92 ha scritto: ↑Manganese solubile in acqua 0,1%
Manganese che lato con EDTA 0,1%
klaudio92 ha scritto: ↑Zinco solubile in acqua 0,7%
Zinco chelato con EDDA 0,7%
Non è in due forme, ti dice solamente la percentuale di elemento presente e quella chelata... Cioè di ferro ce ne è 0.5% e quel 0.5% è chelato.
Può capitare il caso in cui l'elemento non sia tutto chelato in quel caso troveresti
Ferro 0.5%
Ferro chelato 0.3%
(Per esempio)
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti