Dubbio sulla sabbia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
crabro79
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/10/16, 0:09

Dubbio sulla sabbia

Messaggio di crabro79 » 13/10/2016, 23:20

Ciao
Il fondo della mia vasca è composto da sabbia silicea "da cantiere". Non era pensato per un plantacquario, ma per ospitare dei Neolamprologus Brichardi. Nel riallestimento ho preferito lasciarlo perchè il pensiero di togliere circa 35 kg di sabbia finissima mi da i brividi. Quindi coltivo delle epifite e le piante rapide le poto "dal basso". Lo spessore del fondo va dai 2 ai 5 cm. La domanda è: secondo voi, mettendo pezzeti di stik NPK a dovere, riuscirei a coltivare qualcosa che abbia radici, nel senso qualcosa che non possa assorbire nutrienti dall'acqua (tipo Criptocorine o Echinodorus), o la sabbia così fine tenderebbe a soffocare le radici?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Dubbio sulla sabbia

Messaggio di fernando89 » 14/10/2016, 0:21

secondo me dovresti coltivare qualcosa che cresca radicalmente..anche per evitare zone anossiche :-?

una foto a questo fondo? per capirne la granulometria
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
crabro79
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/10/16, 0:09

Re: Dubbio sulla sabbia

Messaggio di crabro79 » 15/10/2016, 1:45

Si capisce abbastanza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Dubbio sulla sabbia

Messaggio di Luca.s » 15/10/2016, 3:02

Anche io ho allestito con la sabbia edile il mio 100 litri... Ti dico solo che a piano a piano, l'ho tolta tutta perché non ci cresce granché li sopra.

Solo la Vallisneria era partita a razzo per poi fermasi :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
crabro79
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/10/16, 0:09

Re: Dubbio sulla sabbia

Messaggio di crabro79 » 16/10/2016, 21:54

Grazie Luca.s. In realtà la Hygrophila radica molto, ogni settimana per la potatura dal basso sradico delicamente due/tre cm di radici...che forse sono robuste appunto perchè non affondano molto

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Dubbio sulla sabbia

Messaggio di fernando89 » 17/10/2016, 0:06

crabro79 ha scritto:Grazie Luca.s. In realtà la Hygrophila radica molto, ogni settimana per la potatura dal basso sradico delicamente due/tre cm di radici...che forse sono robuste appunto perchè non affondano molto
io poterei raso terra...quelle radici che togli marcendo diventano ottimi nutrienti ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
crabro79
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/10/16, 0:09

Re: Dubbio sulla sabbia

Messaggio di crabro79 » 17/10/2016, 21:22

Fernando89, forse non mi sono spiegato bene. Io poto dal basso nel senso che le mie piante "rapide" (H.polisperma. H.difformis e Limnophila heterophylla), le tengo legate a mazzetti, tenuti a fondo da un peso. Quando poto prendo il mazzetto (che in 7/10 giorni ha appunto gettato qualche centimetro di radici) lo sradico delicatamente e poto 5/7 cm partendo dalla base del fusto. Se potassi rasoterra come dici tu, quelle radici rimaste getterebbero nuovi germogli, scusa, ma nn penso che marcirebbero. Il mio dubbio è se le radici di un' Echinodorus, anzichè della Criptocorine, riuscirebbero a vivere indisturbate in un fondo tanto compatto (previa fertilizzazione in stik, ovviamente). Non ho esperienza in merito perchè, appunto, tengo solo epifite e piante che mangiano direttamente dalla colonna. Ho escluso una certa categoria perchè, per quel che ne so, ho un fondo poco adatto, come mi ha in parte confermato Luca.s. Sono combattuto tra la voglia di sperimentare e la paura che, se poi le radici effettivamente marciscano, si creino delle sacche di gas belle grosse che magari trovano la via per uscire, mi sveglio una mattina e la vasca se nè andata.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Dubbio sulla sabbia

Messaggio di Daniela » 18/10/2016, 8:37

crabro79 ha scritto:Se potassi rasoterra come dici tu, quelle radici rimaste getterebbero nuovi germogli, scusa, ma nn penso che marcirebbero
Ciao crabro !
Ti confermo che marciscono :D
Se non lasci microgetti ma solo lo stelo con le radichette non ricresce nulla e diventano poltiglia :)
crabro79 ha scritto:. Sono combattuto tra la voglia di sperimentare e la paura che, se poi le radici effettivamente marciscano, si creino delle sacche di gas belle grosse che magari trovano la via per uscire, mi sveglio una mattina e la vasca se nè andata.
Purtroppo con solo sabbia il rischio, secondo me, lo corri a prescindere.
Le zone anossiche si formano con la sabbia in quanto ha la tendenza a compattarsi impedendo così all’acqua di penetrare al suo interno. Questo provoca la formazione di zone senza ossigeno cui le normali reazioni chimiche che avvengono, vanno a produrre elementi letali, come ben sai. :)
Per questo si sconsiglia l'abbinamento terriccio e sabbia, quindi anche fertilizzanti e sabbia.
Se non lo sostituisci potresti porvi rimedio mischiandolo con del lapillo o mettendo lumachine che smuovono il fondo.
Per il resto concordo :)
A quanto ne sò lasciare marcire radici o altro non và bene sempre per il discorso assenza ossigeno.
Quindi io, fossi in te, non sperimenterei ;)

:-h











Quindi l'unica soluzione è quella di mescolarla con materiale grossolano come il lapillo.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
crabro79 (20/10/2016, 21:31)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Dubbio sulla sabbia

Messaggio di Nijk » 18/10/2016, 12:49

crabro79 ha scritto:La domanda è: secondo voi, mettendo pezzeti di stik NPK a dovere, riuscirei a coltivare qualcosa che abbia radici, nel senso qualcosa che non possa assorbire nutrienti dall'acqua (tipo Criptocorine o Echinodorus), o la sabbia così fine tenderebbe a soffocare le radici?
Io ti dico di provarci tranquillamente, un paio di piantine per iniziare e mezza pasticca fertilizzante per pianta, Cryptocoryne ed Echinodorus inoltre mi sembrano una scelta ottimale, sia perchè radicano molto bene e sia perchè non hanno grosse esigenze in fatto di fertilizzanti :-bd

L'unico dubbio mi viene dagli stick che intendi inserire, parli dei bastoncini da giardinaggio?
Fertilizzeresti anche in colonna?
Se la tua intenzione è quella di fertilizzare poco, e soprattutto a livello radicale io ti direi di prendere delle normali tabs a base di ferro vendute per negozi.

Per quanto riguarda le zone anossiche non credo che con 5 cm di sabbia avrai problemi di questo tipo, potenzialmente la sabbia inoltre a mio avviso è ottima come substrato in quanto "morbida" e permette di piantumare con estrema facilità, il problema principale per come la vedo io è nella fertilizzazione, che con un fondo meno compatti risulta ad oggi essere molto più pratica.
Con la sabbia quello che metti "sotto" resta sotto e quello che c'è sopra ( in colonna ) resta sopra, ma tu hai scelto piante specifiche, che prediligono una fertilizzazione radicale, per me puoi andare tranquillo :-bd

Ps Alla lunga potresti avere, utilizzando entrambe le specie, problemi di alleopatia a livello radicale, ma visto che parliamo di una vasca molto grande non preoccupartene per il momento, al limite non piazzarle proprio una vicino l'altra :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
crabro79
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/10/16, 0:09

Re: Dubbio sulla sabbia

Messaggio di crabro79 » 19/10/2016, 22:24

Grazie Daniela, grazie Nijk. Con i vostri pareri opposti, ora è tutto più chiaro :-bd =)) . Scherzo, dai, è che in qualche modo mi avete detto i pro e i contro che ho in mente io.
Nijk, gli stik intendevo NPK da giardinaggio, e io fertilizzo già in colonna, PMDD un po rivisitato. Cripto e Echinodorus erano un esempio, e nella mia idea una esclude l'altra, nel senso che una varietà di Criptocorine ( wendtii, petchii ) la introdurrei senza grosse modifiche nel layout, mentre per l'Echinodorus (pensavo ozelot) vorrei vederla crescere parecchio, ma per farlo dovrei creare dello spazio quindi modificare di molto la vasca. Daniela, alla fine son d'accordo con te, forse sarà troppa prudenza ma ho paura a provare, anche se ho un esercito di lumachine che scavano. Per le radici potate che marciscono, mi fido, a questo punto. L'altro giorno ho obbiettato perchè avevo visto una foglia che aveva buttato radici, e mi son convito che certe piante ripartano da dove poti, a prescindere. Per ora lascio la vasca così, se mai aspirerò una parte del fondo, magari creando una zona fertile e lasciando la sabbia fine sul davanti, tipo decorativa.
Grazie ancora!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti