Durata substrati
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Durata substrati
Buongiorno a tutti,
spero di aver inserito questo messaggio nella giusta sezione e perdonatemi se non è cosi!
Volevo chiedere se nel forum esiste un articolo che parla della durata media dei vari substrati, Manado, Ada, Seachem ecc. e se non esiste perché non iniziare a parlarne, mi sarebbe molto utile.
Chiaro che la durata dipende dal numero di piante che si andranno a coltivare, ma giusto per dare una traccia supponiamo di avere un acquario da aquascaping o fortemente piantumato che è anche il mio obiettivo futuro.
Non essendo io uno a cui piace variare molto la posizione interna delle piante o sostituire il substrato sto prendendo in considerazione anche la durata dei vari.
potete aiutarmi? :-\
Grazie mille
spero di aver inserito questo messaggio nella giusta sezione e perdonatemi se non è cosi!
Volevo chiedere se nel forum esiste un articolo che parla della durata media dei vari substrati, Manado, Ada, Seachem ecc. e se non esiste perché non iniziare a parlarne, mi sarebbe molto utile.
Chiaro che la durata dipende dal numero di piante che si andranno a coltivare, ma giusto per dare una traccia supponiamo di avere un acquario da aquascaping o fortemente piantumato che è anche il mio obiettivo futuro.
Non essendo io uno a cui piace variare molto la posizione interna delle piante o sostituire il substrato sto prendendo in considerazione anche la durata dei vari.
potete aiutarmi? :-\
Grazie mille
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Durata substrati
Ti sposto in Fertilizzazione 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Durata substrati
Il manado non credo abbia una "durata" . Semplicemente scambia continuamente elementi con l'acqua, un po' come l'akadama. :-\
Gli altri fondi, sono invece variabili. Si va da un anno fino a due.
Gli altri fondi, sono invece variabili. Si va da un anno fino a due.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Durata substrati
Ciao se può esserti utile una volta in un post simile @Rox affermò che almeno a livello teorico un substrato non si sarebbe mai esaurito in quanto substrato e acqua non sono tra loro "isolati" e quindi un po dei fertilizzanti in colonna sarebbero finiti comunque nel fondo....(si parla di periodi lunghi comunque)....
Però credo che questo discorso valga nel caso di acquari meno spinti in cui ci sono meno piante e meno esigenti....
Se vuoi fare un.plantacquario e andrai ad inserire molte piante che assorbono nutrienti dalle radici (echinodorus, ludwigia, althernantera, pratini vari, Cryptocoryne, ecc...)che quindi saranno sottoposte a forte illuminazione, molta CO2 e richiederanno una fertilizzazione spinta probabilmente gli scambi tra fondo-colonna (escludendo akadama e simili) non saranno sufficienti, quindi il substrato andrà a esaurirsi.... il tempo che impiegherà è difficile da dire con precisione, in.quanto dipenderà dalle piante inserite, dal tipo di gestione (illuminazione, CO2, ecc..)...
Volendo proprio dare due numeri direi che in un paio di anni massimo un substrato perderá gran parte della sua efficienza...
Comunque, almeno secondo me, non sarà un grosso problema...ti basterà piazzare qualche tabs (o stick npk) ogni tanto e le piante cresceranno ugualmente
Però credo che questo discorso valga nel caso di acquari meno spinti in cui ci sono meno piante e meno esigenti....
Se vuoi fare un.plantacquario e andrai ad inserire molte piante che assorbono nutrienti dalle radici (echinodorus, ludwigia, althernantera, pratini vari, Cryptocoryne, ecc...)che quindi saranno sottoposte a forte illuminazione, molta CO2 e richiederanno una fertilizzazione spinta probabilmente gli scambi tra fondo-colonna (escludendo akadama e simili) non saranno sufficienti, quindi il substrato andrà a esaurirsi.... il tempo che impiegherà è difficile da dire con precisione, in.quanto dipenderà dalle piante inserite, dal tipo di gestione (illuminazione, CO2, ecc..)...
Volendo proprio dare due numeri direi che in un paio di anni massimo un substrato perderá gran parte della sua efficienza...
Comunque, almeno secondo me, non sarà un grosso problema...ti basterà piazzare qualche tabs (o stick npk) ogni tanto e le piante cresceranno ugualmente

- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Durata substrati

ma tiene diciamo una decina di anni?
Qualcuno nel forum ha un acquario con una durata simile del fondo?
Voglio provare questi stick nell'acquario attuale visto che è un po l'acquario test e vedere come va...
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Durata substrati
So di gente che ha usato solo ghiaino inerte (senza substrato) e poi interra ogni tanto pezzetti di stick sotto le piante che ne hanno bisogno ottenendo comunque buoni risultaticristian ha scritto:Dunque mi dite che un qualsiasi substrato che io andrò ad inserire come durata massima avrà un due anni massimo e poi posso andare ad agire con gli stick?
ma tiene diciamo una decina di anni?
Qualcuno nel forum ha un acquario con una durata simile del fondo?
Voglio provare questi stick nell'acquario attuale visto che è un po l'acquario test e vedere come va...

Il substrato fertile ti dà quella spinta in più all inizio,ma poi una volta esaurito dovrai comunque integrare con qualcosa
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Durata substrati
La fertilizzazione del fondo, va comunque fatta, per le piante che si nutrono dalle radici, se metti un substrato fertile, durera quell'anno forse due, ma poi finisce.
Se usi dei fondi Allofoni, la fertilizzazione sara' un po più blanda, con quelli inerti invece dovrai intervenire in modo mirato.
Ma comunque come si fertilizza in colonna si deve fare sul fondo.
Perche non dovrebbe? Metti pure che lo fai inerte, dura un secolo?
Se usi dei fondi Allofoni, la fertilizzazione sara' un po più blanda, con quelli inerti invece dovrai intervenire in modo mirato.
Ma comunque come si fertilizza in colonna si deve fare sul fondo.
Parli del fondo?cristian ha scritto:ma tiene diciamo una decina di anni?
Perche non dovrebbe? Metti pure che lo fai inerte, dura un secolo?

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Durata substrati
Ecco un'altra cosa che ho sempre sbagliato dunque
ho sempre fertilizzato a colonna ma mai il fondale se non al momento della creazione della vasca!
E io che ho acquistato la flourite perché dicono che cede elementi lentamente e che dunque dura anni
Dunque per un aquascaping duraturo diciamo che potrei mettere un qualsiasi substrato che mi vada bene, fertilizzare a colonna e quando si crea la necessita inserire gli stick ed il gioco è fatto? posso farlo durare anni così?

ho sempre fertilizzato a colonna ma mai il fondale se non al momento della creazione della vasca!
E io che ho acquistato la flourite perché dicono che cede elementi lentamente e che dunque dura anni

Dunque per un aquascaping duraturo diciamo che potrei mettere un qualsiasi substrato che mi vada bene, fertilizzare a colonna e quando si crea la necessita inserire gli stick ed il gioco è fatto? posso farlo durare anni così?
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Durata substrati
capendo le necessita delle piante direi proprio di sicristian ha scritto:posso farlo durare anni così?

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Durata substrati
...e poi è multistrato...col tempo e con le sradicazioni si mescolano gli strati!Matty ha scritto:Il substrato fertile ti dà quella spinta in più all inizio,ma poi una volta esaurito dovrai comunque integrare con qualcosa
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti