E' possibile non usare più la CO2?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

E' possibile non usare più la CO2?

Messaggio di Forcellone » 13/05/2015, 13:09

E' una cosa che a volte mi gira in testa, ma sta CO2 se la levo cosa combino? Leggo che alcuni non la usano e le piante sono belle.

Se è possibile ed eventualmente come si dovrebbe procedere se un giorno decido di non dare più la CO2.

C'è una procedura da seguire per non fare danni importanti in generale?
Penso che le piante che la richiedono maggiormente accusino l'interruzione? Ma potrebbero addirittura morire?
Come anche ridurre le concimazioni?
..... Poi?

:-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

E' possibile non usare più la OC2?

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2015, 13:41

Toglierla è sicuramente più problematico che non averla mai erogata.
Le piante ne soffrono ma, col tempo, si adattano (non tutte).
Rox l'ha fatto con successo con una Alternanthera; io, più modestamente, ci sto provando nel caridinaio con la stessa pianta e devo dire che l'esperimento procede bene.
La pianta può reagire spogliandosi per il brusco scarto di condizioni (caso forse più frequente) oppure adeguarsi piano piano alle mutate condizioni (ciò che sta accadendo a me).
In quest'ultimo caso, assisterai ad uno "sdoppiamento" della pianta; la parte nuova, cresciuta nelle nuove condizioni, sarà molto diversa dalla vecchia.
Quando la crescita sarà di dimensioni sufficienti, potrai tagliarla e piantarla.
A quel punto l'acclimatamento sarà completato [emoji3]
Ah, ricordati che niente CO2 vuol anche dire meno luce e meno fertilizzanti per evitare pericolosi accumuli [emoji6]

Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Artic1 (13/06/2015, 21:30)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: E' possibile non usare più la CO2?

Messaggio di Rox » 13/05/2015, 14:12

cuttlebone ha scritto:Ah, ricordati che niente CO2 vuol anche dire meno luce e meno fertilizzanti per evitare pericolosi accumuli
Io ho lasciato le stesse lampade di prima, ma parliamo di un acquario maturo da quasi 5 anni, dove non cambiavo l'acqua da oltre 8 mesi, ma anche in precedenza la cambiavo 2-3 volte l'anno... Inoltre, non sifono il fondo dal dicembre 2011.

In sostanza, quell'acquario è saturo di allelochimici, mentre la flora batterica è quella di una palude vietnamita.
Forcellone ha scritto:Penso che le piante che la richiedono maggiormente accusino l'interruzione?
Tutto l'acquario risulterà rallentato, il carico organico dovrà essere ridotto e le potature le farai ogni due-tre mesi.
Il PMDD tradizionale non servirà quasi più, uno stick NPK basterà per parecchio.
Tutt'al più, potrebbe essere necessario aggiungere degli oligoelementi, ogni tanto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: E' possibile non usare più la CO2?

Messaggio di darioc » 13/05/2015, 14:25

Anche se ora sto cercando di aumentare, io ho tenuto per parecchio alteranthera e Ludwigia con 10 mg/l di CO2, probabilmente meno. Mi fanno foglie più piccole del normale ma non sono sicuro che la causa sia quella...
Anche se devo ammettere che l'alteranthera proveniva dall'acquario di pippove in cui probabilmente c'era meno CO2 che nel mio...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: E' possibile non usare più la CO2?

Messaggio di Forcellone » 13/05/2015, 17:49

Pensavo a questo aspetto ed è ovvio che ci sarà un cambiamento forse in recessione un pochino di tutto indicativamente. L'importante sarebbe non incasinare la maturazione, i pesci e far soffrire le piante, si è fatto tanto.

Ma più che altro se era "meglio o comodo" una volta trovato un equilibrio della vasca rallentare la vegetazione fino a levare la CO2, e ridurre il resto come concimi ecc.
La vasca è matura, è bella "non è il mio caso =)) ".... ed ora la lascio andare con calma. A nessuno è mai venuto in mente una cosa simile? :-?

Forse è sempre il mio chiodo fisso che mi fa collegare il tutto "al mondo bonsai".... non so scusate se rompo è per fare due chiacchiere. :-bd

:-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: E' possibile non usare più la CO2?

Messaggio di darioc » 13/05/2015, 22:22

Forcellone ha scritto: una volta trovato un equilibrio della vasca rallentare la vegetazione fino a levare la CO2, e ridurre il resto come concimi ecc.
A nessuno è mai venuto in mente una cosa simile? :-?

Forse è sempre il mio chiodo fisso che mi fa collegare il tutto "al mondo bonsai".... non so scusate se rompo è per fare due chiacchiere. :-bd

:-h
A me un mucchio di volte. Praticamente sempre quando devo potare ed ho un groviglio inestricabile in superficie. :D
Comunque ho lo stesso tuo chiodo fisso. Sono bonsaista anche io. Dubito che venga in mente spesso agli altri...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: E' possibile non usare più la CO2?

Messaggio di raffaella150 » 14/05/2015, 23:40

io ci penso tutti i giorni e prima o poi........lo faccio sul serio , magari si ferma anche la dissoluzione di quel malnato KH..... :-l
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: E' possibile non usare più la CO2?

Messaggio di Forcellone » 15/05/2015, 9:48

(Va provata o meglio forse valutata la questione. :-s )

Agli inizi la CO2 velocizza il tutto, una volta che la vasca è stracolma di vegetazione si "potrebbe" ridurre o eliminare la CO2 per avere la vegetazione "più lenta" ma sempre in salute, altrimenti non vale ;)
:-?
:D
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: E' possibile non usare più la CO2?

Messaggio di Rox » 15/05/2015, 10:56

Forcellone ha scritto:una volta che la vasca è stracolma di vegetazione si "potrebbe" ridurre o eliminare la CO2
Nel frattempo, dovresti aver ottenuto due risultati:
  • - Buona maturazione della flora batterica
    - Rilascio di allelochimici con funzione alghicida.
Ovviamente, chi cambia metà dell'acqua ogni settimana, sifonando anche il fondo e pulendo il filtro, questi risultati non li ottiene nemmeno dopo anni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: E' possibile non usare più la CO2?

Messaggio di raffaella150 » 15/05/2015, 12:11

E chi come me tira via 10lt, li tratta con ossalico, filtra il tutto con carta pressata, e la ributta dentro? Possiamo definirlo un rabbocco?
Xke stiamo toccando i 6 mesi senza cambi e ogni settimana tiro via un cesto di verzume. ...
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti