E se si facesse una miscela di ferro EDTA, ferro DTPA e ferr

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: E se si facesse una miscela di ferro EDTA, ferro DTPA e

Messaggio di Rox » 25/12/2015, 20:39

Marol ha scritto:nella mia vasca, arrivo ad arrossamento dopo 8-10ml... con questo dosaggio introduco circa 0,1mg/l con il solo S5.
Sì, ma non tieni conto di quello che c'era già prima, in quell'acqua; non è che parti da zero.

Il forum ci insegna, da parecchi utenti, che quando un 100 litri è carente da mesi...
...Altro che 10 ml, per vedere quell'arrossamento. ;)
Molti si fermano a 20 senza vederlo, poi vengono qui e chiedono: "Ma siete sicuri?... Ne sto mettendo a palate..."
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: E se si facesse una miscela di ferro EDTA, ferro DTPA e

Messaggio di lucazio00 » 26/12/2015, 17:25

Rox ha scritto:
Marol ha scritto:nella mia vasca, arrivo ad arrossamento dopo 8-10ml... con questo dosaggio introduco circa 0,1mg/l con il solo S5.
Sì, ma non tieni conto di quello che c'era già prima, in quell'acqua; non è che parti da zero.

Il forum ci insegna, da parecchi utenti, che quando un 100 litri è carente da mesi...
...Altro che 10 ml, per vedere quell'arrossamento. ;)
Molti si fermano a 20 senza vederlo, poi vengono qui e chiedono: "Ma siete sicuri?... Ne sto mettendo a palate..."
Mmmmhh...
interessante! :-?

Quasi quasi abbandono l'idea del minestrone di chelati di ferro per tornare alle origini...
rinverdente + chelato S5 a parte! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti