Un amico mi ha chiesto un parere in merito alla quantità di ferro immessa in acquario con una pastiglia di E15 della Dennerle.
Io ho fatto questi calcoli ma non so' se sono corretti.
una pastiglia pesa circa 0,85 grammi e secondo il protocollo Dennerle corrisponde alla dose da inserire in acquario ogni 100 litri.
Secondo le indicazioni in una pastiglia e' presente il 3,57% di ferro.
quindi 0,85x 3.57% = 23,80 mg di Ferro.
Diluito in 100 litri 0,238 mg di Ferro
Facendo un paragone con la soluzione di Ferro Cifo s5.
Il ferro e' presente al 6.5%. Diluendo 20 gr in 1000 cc ottengo una soluzione 1:50.
20 gr di prodotto e quindi 1.3 gr di ferro.
1 ml di soluzione contiene quindi 1.3 /1000 = 1.3 mg /litro di Ferro.
Per ottenere la stessa concentrazione di ferro della pastiglia E15 in 100 litri devo utilizzare circa 18 ml di soluzione.
E' corretto ?
Non ho considerato la corrispondenza delle percentuali di ferro chelato nei 2 prodotti perche' non conosco come e' composto il prodotto Dennerle. Qualcuno sà qualcosa di piu' preciso in merito all'E15?
E15 dennerle - Cifo Ferro S5
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- scac1962
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/10/14, 17:11
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: E15 dennerle - Cifo Ferro S5
Matematicamente, può darsi.scac1962 ha scritto:E' corretto ?
Non mi va di ripetere i calcoli e ti credo sulla parola.
Però c'è un errore di fondo: l'E15 è a rilascio graduale, non puoi sostituirlo con un prodotto istantaneo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- scac1962
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/10/14, 17:11
-
Profilo Completo
Re: E15 dennerle - Cifo Ferro S5
la pastiglia si scioglie comunque in un paio di giorni quindi e' abbastanza istantaneo anche quello considerato che consigliano di inserirla una volta al mese.Rox ha scritto:Matematicamente, può darsi.scac1962 ha scritto:E' corretto ?
Non mi va di ripetere i calcoli e ti credo sulla parola.
Però c'è un errore di fondo: l'E15 è a rilascio graduale, non puoi sostituirlo con un prodotto istantaneo.
Dopo 2 giorni e' tutto in soluzione come il cifo o sbaglio?
Poi probabilmente il ferro della pastiglia E15 e' tutto chelato mentre quello cifo sappiamo che lo e' solo in parte.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: E15 dennerle - Cifo Ferro S5
Si, se la butti nell'acqua come fanno tutti...scac1962 ha scritto:la pastiglia si scioglie comunque in un paio di giorni
La mia risposta è legata al fatto che io non le ho usate cosi, quando le ho provate.
Ho sempre consigliato a tutti di interrarle sotto le piante più esigenti, approfittando della forma solida.
Per questo le considero "a rilascio graduale".

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: E15 dennerle - Cifo Ferro S5
Quando le utilizzavo mettendole intere in acqua impiegavano una decina di giorni a sciogliersi completamente. Se tu invece le frazioni favorisci lo scioglimento che avviene più rapidamente
@Rox quelle pastiglie nascono per essere messe in colonna proprio per il loro lento rilascio..
@Rox quelle pastiglie nascono per essere messe in colonna proprio per il loro lento rilascio..
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: E15 dennerle - Cifo Ferro S5
Lo immaginavo, ma i tempi di scioglimento li imparo da voi.Uthopya ha scritto:nascono per essere messe in colonna proprio per il loro lento rilascio..
Come ho già detto, quando le ho usate io le mettevo sempre interrate.
Poi ho conosciuto un negoziante che usava il "trucco del chiodo", ho provato anch'io e...
...quando ho visto i risultati, ciao ciao pasticche.

- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- alessio0504 (30/06/2016, 2:07)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti