Eccessi di fertilizzazione - come gestirli
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- alessandrocolasanti
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fertilizzazione - come gestirli
Maledetto T9 del cellulare...figuraccia comunque! Quindi mi converrebbe intervenire perché scontata come evoluzione o studiarla per fornire ulteriori dettagli alla nostra conoscenza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fertilizzazione - come gestirli
In questo senso c'è una tecnica efficacissima che non smetterò mai di consigliare:alessandrocolasanti ha scritto:Dai almeno lo finisco...mi faccio qualche fisima per un altro po'!![emoji12]
prendi il flacone del reagente, lo porti in bagno, ti posizioni sopra al lavandino e per finire da due o tre belle strizzate. E hai risolto.


Ti abbiamo detto una decina di volte in due (tra cui la persona che forse è la autorevole sul forum). Perché non ne vuoi sapere di dare ascolto ai consigli che ricevi? Quel test ti farà solo confusione e ti insegnerà a ragionare nel modo sbagliato!
Scusa mi ma all'inizio è normale essere neofiti. Bisogna prendersi il tempo necessario per fare esperienza, non pretendere di comprare un acquario ed essere esperti ed avere successo il giorno dopo...alessandrocolasanti ha scritto: Per quanto riguarda le allopatie, sono d'accordo con te sul biotipo asiatico e che quindi non c'entri nulla l'Alternanthera, e che sia più adeguata la Rotala. Il discorso è che se vinco la sfida con lei, potrò sentirmi più di un neofita...
alessandrocolasanti ha scritto:lei mostra più carenze al momento! Se comprendo lei, sarà più agevole comprendere le altre.



Non è mica così che funziona. Per le carenze tu devi basarti sulle altre piante. L'alteranthera è una pessima segnalatrice non perché sono difficili da interpretare su di lei le carenze ma perché è una delle ultime a mostrare la carenza (in ogni caso soprattutto all'inizio ma anche quando si è esperti si guardano le piante che segnalano meglio le carenze, non quelle che le segnalano peggio. Altrimenti perché spendere tante parole nei vari articoli per spiegare quali piante segnalano meglio le carenze?). Quando manifesta lei i sintomi la situazione è già grave. Inoltre è meglio non aspettare che vada in carenza perché poi ci mette tempi lunghi a riprendersi.
Allora vuole dire che non è più in carenza. Le foglie vecchie non le recuperi più. Rimarranno così. Mica si rigenerano.alessandrocolasanti ha scritto:l'Alternanthera nonostante le evidenti carenze sulle foglie vecchie, mette nuove foglie senza alcun problema
Che si manifesterà secondo me è molto probabile quindi levale. Questo avverrà quando le radici della piante in questione si raggiungeranno ed è sicuro che avvenga perché sia Cryptocoryne sia vallisneria hanno apparati radicali liberi nomi. Il tempo dipende da quanto distanti sono a da altri fattori.alessandrocolasanti ha scritto: Allopatia non credo si sia manifestata, in tre mesi, e non so a questo punto se si manifesterà!
In particolare la vallisneria gigante vegeta e cresce incontrastata, la crypto stolona e crescono lentamente nuove foglie nonostante sia accanto alla Vallisneria, la Hygrophila cresce anche lei senza problemi tant è che la poto una volta a settimana come la Limnophila, e l'Alternanthera nonostante le evidenti carenze sulle foglie vecchie, mette nuove foglie senza alcun problema (al Max vi posto una foto così mi aiutate a comprender che problemi ho nel particolare).
Quindi se qualcuna di queste deve uccidere qualcun altra, tra quanto succederà?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- alessandrocolasanti
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fertilizzazione - come gestirli
Ok...ho fatto il passo!! Buttato il test del ferro, che non ho ricomprato per crisi di astinenza, dato che oggi ho comprato test pH e KH. Comprati i batteri per ristabilizzare il filtro...non il Nitrivec che mi aveva consigliato Rox, ma il BioDigest Prodibio, perché il negoziante quando ha sentito che ero a 0,75 (saliti con i cambi) di nitriti e ammonio (sceso nel frattempo con i cambi) a 7 mg/lt, per non farmi buttare soldi mi ha dato qualcosa di più concentrato. Inserita prima fiala, altre due nei prossimi due giorni, e le restanti tre una a settimana.
Ieri poi mi sono anche reso conto che la rotante del filtro andava a singhiozzi per via di un pezzo di stelo, per cui in vasca non c'era assolutamente portata e movimento chissà da quanto...è stato un caso che me ne sia reso conto! Ne ho approfittato per pulire i tubi che erano stracolmi di alghe, e che anche loro riducevano portata!
Insomma ho ripristinato un po' tutto...la fertilizzazione, apparte il potassio, è sospesa da quasi una settimana, e la riprendo non appena si azzerano nitriti e ammonio!
Risultati di queste operazioni (credo)...la vasca è in pearling, l'acqua cristallina, l'Alternathera in mezza giornata ha perso quelle anti estetiche alghe verdi sulle foglie, nel complesso sembra che la vasca stia tornando in equilibrio!
Per le allopatie e la conoscenza è comprensione delle carenze delle piante, pienamente d'accordo!
Sto cercando di seguire i consigli ma guardando anche alla tasca...pago e pagherò le mie neofitate, ma permettetemi di ammortizzare il colpo![emoji12]
Quindi aspetterò che qualcuna delle citate allopatie si presenti, per fare quello che è scontato che faccia...buttare la perdente! Al momento comunque sono ok, e per fare in modo che meglio possiate suggerirmi vi posto qualche foto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri poi mi sono anche reso conto che la rotante del filtro andava a singhiozzi per via di un pezzo di stelo, per cui in vasca non c'era assolutamente portata e movimento chissà da quanto...è stato un caso che me ne sia reso conto! Ne ho approfittato per pulire i tubi che erano stracolmi di alghe, e che anche loro riducevano portata!
Insomma ho ripristinato un po' tutto...la fertilizzazione, apparte il potassio, è sospesa da quasi una settimana, e la riprendo non appena si azzerano nitriti e ammonio!
Risultati di queste operazioni (credo)...la vasca è in pearling, l'acqua cristallina, l'Alternathera in mezza giornata ha perso quelle anti estetiche alghe verdi sulle foglie, nel complesso sembra che la vasca stia tornando in equilibrio!
Per le allopatie e la conoscenza è comprensione delle carenze delle piante, pienamente d'accordo!
Sto cercando di seguire i consigli ma guardando anche alla tasca...pago e pagherò le mie neofitate, ma permettetemi di ammortizzare il colpo![emoji12]
Quindi aspetterò che qualcuna delle citate allopatie si presenti, per fare quello che è scontato che faccia...buttare la perdente! Al momento comunque sono ok, e per fare in modo che meglio possiate suggerirmi vi posto qualche foto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- alessandrocolasanti
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
Profilo Completo
- alessandrocolasanti
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fertilizzazione - come gestirli
In ordine da sinistra Limnophila che mi sembra star bene, apparte qualche foglia nel centro dello stelo che si è scurita parecchio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- alessandrocolasanti
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fertilizzazione - come gestirli
Anubias che stanno bene, ma forse per la troppa luce ricevuta hanno un po di alghe sulle foglie, ma seguiro il consiglio di Rox di far procedere a pelo d'acqua la Limnophila, dando quindi un po d'ombra alle Anubias...
Alternanthera che non ho mai potato data la fragile situazione che la riguarda...in particolare in passato foglie vecchie che si sono sfaldate e ricoperte di alghe, foglie nuove che nascevano accartocciate, distorte! Ora foglie nuove regolari, foglie vecchie con meno presenza di alghe e distese, e solo interessate da alcuni puntini sulla foglia che prima diventano trasparenti, poi buchi e che quindi portano alla marcescenza.
Blyxia ok...
Hygrophila ok, tranne che per le poche foglie nella zona bassa degli steli...
Crypto ok, da notare la stolonatura alla sinistra (poteva andare a destra ma sapeva della presenza della Vallisneria?!?!?!) della pianta madre con nuove foglie..
E per ultima la Vallisneria che è ok, ma porta sulle punte qualche alga a pennello...
Infine una foto d'insieme...
Attendo vostri utilissimi suggerimenti e consigli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alternanthera che non ho mai potato data la fragile situazione che la riguarda...in particolare in passato foglie vecchie che si sono sfaldate e ricoperte di alghe, foglie nuove che nascevano accartocciate, distorte! Ora foglie nuove regolari, foglie vecchie con meno presenza di alghe e distese, e solo interessate da alcuni puntini sulla foglia che prima diventano trasparenti, poi buchi e che quindi portano alla marcescenza.
Blyxia ok...
Hygrophila ok, tranne che per le poche foglie nella zona bassa degli steli...
Crypto ok, da notare la stolonatura alla sinistra (poteva andare a destra ma sapeva della presenza della Vallisneria?!?!?!) della pianta madre con nuove foglie..
E per ultima la Vallisneria che è ok, ma porta sulle punte qualche alga a pennello...
Infine una foto d'insieme...
Attendo vostri utilissimi suggerimenti e consigli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- alessandrocolasanti
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fertilizzazione - come gestirli
Per evitare eccessi soprattutto vi domando suggerimenti per la fertilizzazione nel mio caso specifico! Mi rendo conto che sarebbero troppo generalizzati, ma giusto per avere una linea guida...per esempio giorni alterni, settimanale? A necessità? Fertilizzazione base con gli stick, integrando a necessità? Cambia acqua solo a superamento di una soglia di nitrati, o settimanale?.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fertilizzazione - come gestirli
Non mi da niente con quel nome. Però mi fa pensare che siano batteri nitrificatori. Se è così il negoziante è stato un grandissimo ipocrita. Con quelli si che ti ha fatto buttare soldi. Sono battealessandrocolasanti ha scritto: Comprati i batteri per ristabilizzare il filtro...non il Nitrivec che mi aveva consigliato Rox, ma il BioDigest Prodibio, perché il negoziante quando ha sentito che ero a 0,75 (saliti con i cambi) di nitriti e ammonio (sceso nel frattempo con i cambi) a 7 mg/lt, per non farmi buttare soldi mi ha dato qualcosa di più concentrato.
ri già presenti in acquario è introdurne in più artificialmente è assolutamente inutile. Rox ti ha consigliato il toxivec, non il Nitrivec. Il toxivec è un biocondizionatore che reagisce con i nitriti e/o ammonio neutralizzandoli (non so bene in cosa li trasformi), non apporta batteri.
E ti ritroverai con una vasca di sola vallisneria. Leva quella intanto. A che distanza sono alternantera e Cryptocoryne?alessandrocolasanti ha scritto: Quindi aspetterò che qualcuna delle citate allopatie si presenti, per fare quello che è scontato che faccia...buttare la perdente! Al momento comunque sono ok, e per fare in modo che meglio possiate suggerirmi vi posto qualche foto...
L'alteranthera potrebbe essere in carenza di ferro e potassio oppure di fosforo. Comprende il test del fosforo. Che si è ripresa mi dispiace ma non è così. [
Leggi l'articolo sullalegge di Liebig.alessandrocolasanti ha scritto:lla fertilizzazione, apparte il potassio, è sospesa da quasi una settimana, e la riprendo non appena si azzerano nitriti e ammonio!
(poteva andare a destra ma sapeva della presenza della Vallisneria?!?!?!)
Sente le sostanze che rilascia nel terreno.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- alessandrocolasanti
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fertilizzazione - come gestirli


Questo il prodotto che mi ha venduto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- alessandrocolasanti
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fertilizzazione - come gestirli
Alternanthera e crypto sono distanziate di una 70ina di centimetri. Sto somministrando solo potassio, perché credo (se i test non mentono, ma mentono!!) che ferro, nitrati e fosfati sono presenti (a ieri sera 0,75 - 20 - 0,75). Perché dici che non si è ripresa, se noto quello che ho riportato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti