eccessi di potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6052
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

eccessi di potassio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/01/2017, 14:44

Ciao a tutti, apro questo topic per condividere la mia esperienza.
Ho acquistato il test del potassio (JBL per acqua dolce), ieri ho fatto la mia misurazione nella vasca da 80 litri, il risultato è venuto >60 mg/litro.
Premesso che in quella vasca tenevo 5 stick in infusione e buttavo fertilizzanti a casaccio , l'eccesso ci potrebbe stare. Direi che sono intenzionato a provare a dimezzare il valore per vedere come reagiscono le piante, visto che ultimamente mi sembrano un po bloccate ( gli altri valori sono NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-20, PO43- >1,8 e Fe 0.05 - che ho integrato a 0,2) In vasca ci sono Myrio M, Hydro L. , Ludwigia Super mini red piu varie galleggianti (salvinia , lemna, pistia, phyllantus).
In settimana mi dovrebbe arrivare anche il test magnesio cosi faccio, per differenza, anche il calcolo sul calcio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: eccessi di potassio

Messaggio di Sini » 30/01/2017, 14:45

Ma la conducibilibilità come va?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: eccessi di potassio

Messaggio di Fabio Effe » 30/01/2017, 14:48

Seguo :ymapplause:

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6052
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: eccessi di potassio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/01/2017, 14:48

Sini ha scritto:Ma la conducibilibilità come va?
sui 750 , ero partito da circa 500 quando ho iniziato il test con il prefiltro (si tratta dell'askoll pure xl)
A proposito..attualmnete ho in vasca 4 Caridina blu che mi hanno regalato una settimana fa..vorrei ripescarle per fare il cambio ma temo sarà impossibile...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: eccessi di potassio

Messaggio di Sini » 30/01/2017, 14:49

Dalle piante che hai non direi che è un eccesso... e se lo fosse di potassio verrebbe riassorbito in un attimo... :-?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: eccessi di potassio

Messaggio di Sini » 30/01/2017, 14:50

GiovAcquaPazza ha scritto:
Sini ha scritto:Ma la conducibilibilità come va?
sui 750 , ero partito da circa 500 quando ho iniziato il test con il prefiltro (si tratta dell'askoll pure xl)
Diciamo 250 µS/cm in due mesi? Non mi sembra pazzesco... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6052
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: eccessi di potassio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/01/2017, 14:55

Sini ha scritto:Dalle piante che hai non direi che è un eccesso
eppure all'inizio crescevano meravigliosamente, anche senza la CO2, da un po di tempo stentano.
Vorrei verificare una ipotesi, ovvero che se il rapporto potassio/calcio diviene maggiore di 2 si blocca l'assorbimento del secondo con conseguente blocco vegetativo.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: eccessi di potassio

Messaggio di tony65 » 30/01/2017, 15:24

GiovAcquaPazza ha scritto:rapporto potassio/calcio
Forse me lo sono perso...ma potresti gentilmente delucidarmi sulla procedura di calcolo? Può essere sempre utile... :-h

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: eccessi di potassio

Messaggio di Jovy1985 » 30/01/2017, 15:37

Viste le piante, specie le galleggianti, forse il tuo fattore limitante è il ferro piuttosto.. Forse c è una carenza in atto, non un eccesso... Tu ad occhio non la riscontri?
:-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6052
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: eccessi di potassio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/01/2017, 15:51

tony65 ha scritto:delucidarmi
non è un dogma, si tratta solo di sperimentare se è una leggenda metropolitana o un giusto equilibrio.
Leggendo (sia nei forum di acquariofilia che di idroponica) ho appreso che un giusto equilibro tra Calcio/magnesio /potassio dovrebbe essere in questi termini
3/1<calcio/magnesio <4/1;
1/2<Calcio/potassio = 1/1 (con un valore indicativo di potassio di almeno 10-15 mg/litro).
Adesso, siccome su AF siamo come San Tommaso, dobbiamo verificarlo !!!
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
tony65 (31/01/2017, 17:43)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ros83 e 10 ospiti