Eccesso di ferro? E non solo..

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Temagnum
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 31/12/15, 1:23

Eccesso di ferro? E non solo..

Messaggio di Temagnum » 17/01/2016, 11:42

Cari Aquariofili,
l'acqua del mio acquario è di colore giallino.
ImageUploadedByTapatalk1453026677.442635.jpg
Premetto che non ho legni di mopani o simili che colorano l'acqua.
Credo sia dovuto ad un eccesso di ferro della Compo..
Purtroppo ho avuto un blocco della Alternanthera e ho continuato ad aggiungere ferro.
Risultato che mi sono morte 2 neritine è praticamente avevo l'acqua rossa.
Ho sospeso la fertilizzazione del ferro circa un mese e mezzo fa e l'acqua da rossa è diventata gialla ma siamo ben lontani dalla normale trasparenza..
Ho effettuato anche un cambio d'acqua e la situazione non è migliorata di molto..
A parte la cabomba e la rotala le altre piante sono molto rallentate e la Alternanthera bloccata.
ImageUploadedByTapatalk1453027233.655621.jpg
ImageUploadedByTapatalk1453027219.458354.jpg
ImageUploadedByTapatalk1453027204.788426.jpg
ImageUploadedByTapatalk1453027190.524722.jpg
Valori ad oggi pH 6,7 KH 7 GH 6 PO43- 1,4 NO3- 60 circa.
Sto cercando di abbassare la CO2 perché in eccesso..

Help me pls [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Eccesso di ferro? E non solo..

Messaggio di Sini » 17/01/2016, 13:30

Non metto in dubbio un eccesso di ferro, ma potrebbe esserci anche del sodio nella tua acqua...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Temagnum
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 31/12/15, 1:23

Re: Eccesso di ferro? E non solo..

Messaggio di Temagnum » 17/01/2016, 17:20

Quindi potrebbe essere anche il sodio che ingiallisce l'acqua? Eventuali rimedi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Eccesso di ferro? E non solo..

Messaggio di Sini » 17/01/2016, 17:36

Temagnum ha scritto:Quindi potrebbe essere anche il sodio che ingiallisce l'acqua? Eventuali rimedi?
Non credo che il sodio influisca sul colore dell'acqua (penso che sia il ferro), ma sulla salute delle piante si...

Io farei un cambio importante, facendo attenzione all'acqua che inserisco.

Magari ti faccio ripetere cose che hai già scritto, ma che acqua hai messo?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Temagnum
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 31/12/15, 1:23

Re: Eccesso di ferro? E non solo..

Messaggio di Temagnum » 17/01/2016, 17:47

Solitamente i cambi li faccio ogni 20/30 giorni ma in futuro voglio ridurli regolandomi con la conducibilità come fanno alcuni nel forum, ad ogni modo faccio 2/3 osmotica e 1/3 acqua di rete


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Eccesso di ferro? E non solo..

Messaggio di Sini » 17/01/2016, 17:52

Temagnum ha scritto:Solitamente i cambi li faccio ogni 20/30 giorni ma in futuro voglio ridurli regolandomi con la conducibilità come fanno alcuni nel forum,
Ottimo. Però questo è un cambio straordinario.
Temagnum ha scritto: ad ogni modo faccio 2/3 osmotica e 1/3 acqua di rete
Hai i dati della tua acqua di rete?

Hai il conduttivimetro?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Temagnum
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 31/12/15, 1:23

Re: Eccesso di ferro? E non solo..

Messaggio di Temagnum » 17/01/2016, 18:02

Il conduttivimetro è in arrivo... :ymsigh: arriverà verso i primi di febbraio perchè in arrivo dalla Cina.
Questi sono i valori della mia acqua di rete...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Eccesso di ferro? E non solo..

Messaggio di Sini » 17/01/2016, 18:03

No, il sodio non sembra altissimo... tu non hai aggiunto nessuna cosa strana in vasca, giusto?

Adesso l'acqua non sembra così colorata, ma il rapporto tra KH e GH non mi piace...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Temagnum
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 31/12/15, 1:23

Re: Eccesso di ferro? E non solo..

Messaggio di Temagnum » 17/01/2016, 19:49

No non mi sembra di aver aggiunto cose strane.. Da poco ho iniziato ad aggiungere il magnesio.. Dici che non sia colorata? Nella prima foto dove ho preso la vasca di lato si nota il colore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Eccesso di ferro? E non solo..

Messaggio di cicerchia80 » 17/01/2016, 20:58

Temagnum ha scritto:No non mi sembra di aver aggiunto cose strane.. Da poco ho iniziato ad aggiungere il magnesio.. Dici che non sia colorata? Nella prima foto dove ho preso la vasca di lato si nota il colore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non potrebbero essere dei legbi in vasca che ti ambrano l'acqua???
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti