I fosfati presumo che si siano alzati perché le piante bloccate non li assorbono e per la moria di pesci che ho avuto durante l'estate. Ero via e non ho potuto rimuovere i cadaveri che sono stati mangiati dai superstiti. Almeno suppongo che sia andata così. Fatto sta che al mio ritorno erano scomparsi all'appello 5 puntius e 6 o 7 tanichtys, 2 otocinclus e un ancistrus...Pisu ha scritto: ↑07/10/2020, 18:14Eccomi![]()
Hai un po' di diatomee, ma se non fai cambi frequenti se ne andranno da sole.
Come valori si vede che sei andato giù pesante![]()
Sicuramente hai un surplus di potassio e forse di magnesio, ma quest'ultimo dovrebbe darti meno problemi.
Una cosa che mi preoccupa, almeno in una vasca come la tua, è il valore dei fosfati, piuttosto alto...
Sai il perché?
Un'altra cosa che non mi piace è il fotoperiodo spezzato, eviterei.
Fai 8 ore di fila se sei già alto, o comunque aumenta pian piano fino a 8.
Ora...la cosa più semplice e veloce sarebbe un cambio del 30% per abbassare tutti i valori.
Se le piante sono ferme lo farei, se invece comunque crescono possiamo cercare di far consumare i nutrienti.
Ma prima vorrei capire da dove arrivano tutti quei fosfati...che test usi?
Fotoperiodo è due ore all'ora di pranzo (12:30 - 14:30) e poi si riaccende la sera alle 18 per 6 ore. Ma fino a due-tre giorni fa si accendeva solo la sera 6 ore. Ho ripreso l'accensione a pranzo (sullo stile Walstad) con l'introduzione delle nuove piantine qualche giorno fa. Ok la rimetto a 6 ore senza siesta. Mi spieghi perché non vi piace la siesta nel fotoperiodo? La Walstad se non erro scriveva che dai suoi test scientifici la siesta era cosa bbbuona. Vorrei capire bene

Ad occhio pare le le cime delle limno siano belle verdi, ma non so se si possa interpretare come un segnale di ripresa...
Test fosfati che uso è Tetra
Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Ciao Marta, grazie per la risposta.
La siesta l'ho riattivata da pochi giorni a dire il vero. comunque dalle 14:30 alle 18:00. L'avevo inserita per seguire i consigli della Walstad. Ma l'ho appena tolta l'accensione in pausa pranzo dietro suggerimento di Pisu. Quindi ora ho 6 ore di fotoperiodo senza pausa dalle 18 alle 24
Non erogo CO2 ed ho seguito il tuo consiglio (che mi hai dato nell'altro post) di prendere piante galleggianti

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Allego foto fatte sta sera
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Ok, grazie
Inserisco altre potature che posso prelevare dagli altri acquari?