Echinodorus Bleheri - foglie gialle

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Echinodorus Bleheri - foglie gialle

Messaggio di CIR2015 » 20/01/2016, 22:27

Ciao a tutti ho inserito da qualche giorno in vasca appena avviata alcune piante che si stanno comportando discretamente...

- Egeria densa (cresce di giorno in giorno)
- Bacopa Australis e Ludwigia Repens (crescono più lentamente ma non mi sembrano male)

L'echinodorus invece inizia ad avere qualche foglia gialla.

Al momento ho messo 1/2 stick di laterite con microelementi sotto Bacopa e Ludwigia ed anche 1/2 stick sotto l'echinodorus.

Oggi ho aggiunto potassio. Al momento non ho aggiunto altro.

Considerando che sono in piena maturazione cosa mi consigliate di fare ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Echinodorus Bleheri - foglie gialle

Messaggio di fernando89 » 20/01/2016, 23:16

ti consiglio di postarci una foto della echino in modo da vedere queste foglie gialle ;)

perchè hai aggiunto solo potassio?

io solo col rinverdente e mezzo stick la mia echino fa pearling (magnesio e potassio sono già nella mia acqua di rete!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Echinodorus Bleheri - foglie gialle

Messaggio di CIR2015 » 20/01/2016, 23:31

Fernando oltre al potassio ho messo uno stick di laterite più microelementi sotto l'echino.

Considera che ho il Manado e che la vasca è attiva da 10 gg pertanto ancora non ho iniziato la fertilizzazione completa.

Non so se dalle foto si vede bene il,colore delle foglie.

Immagine
Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Echinodorus Bleheri - foglie gialle

Messaggio di fernando89 » 20/01/2016, 23:39

ok cir! ma quando l hai messo lo stick? e forse i microelementi presenti sono solo 0, e quindi non bastano, cmq se hai fertilizzato da poco aspetta di vedere le foglie nuove ;)

aspettiamo comunque esperti!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Echinodorus Bleheri - foglie gialle

Messaggio di CIR2015 » 20/01/2016, 23:51

Si ho messo lo stick (lo stick contiene anche i micro) da due gg ed il potassio oggi.

Aspettavo ancora un po prima di mettere rinverdente, azoto ecc ecc
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Echinodorus Bleheri - foglie gialle

Messaggio di Sini » 20/01/2016, 23:54

Mi sembra strano che ci siano delle carenze dopo qualche giorno...

Non è semplice adattamento?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Echinodorus Bleheri - foglie gialle

Messaggio di CIR2015 » 21/01/2016, 0:14

Sini ha scritto:Mi sembra strano che ci siano delle carenze dopo qualche giorno...

Non è semplice adattamento?
.Sicuramente l'adattamento incide molto. Ma da neofita... I dubbi sono sempre tanti :)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Echinodorus Bleheri - foglie gialle

Messaggio di Artic1 » 21/01/2016, 0:21

CIR2015 ha scritto:Considera che ho il Manado e che la vasca è attiva da 10 gg pertanto ancora non ho iniziato la fertilizzazione completa
In più sei ancora a fotoperiodo ridotto! ;)
Sini ha scritto:Mi sembra strano che ci siano delle carenze dopo qualche giorno...
Inoltre possibili danni da trapianto, e quant'altro.
CIR non avere fretta stiamo già andando avanti con l'altro Topic. Stai tranquillo e non buttare di tutto in vasca subito o le alghe non te le levi più :(
Inizia come ti abbiamo detto nell'altro Topic con gli stick e/o con i flaconi, alcuni elementi li hai in entrambi e sta a te decidere se scegliere lo stick che è un po' più tranquillo e completo, o i flaconi, con i quali dovrai dosare con molta pazienza soprattutto l'azoto. Ok?. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Echinodorus Bleheri - foglie gialle

Messaggio di lucazio00 » 21/01/2016, 8:55

Secondo me è la transizione alla forma sommersa più che una carenza. Infatti le piante in forma emersa hanno molte più riserve delle piante in forma sommersa!

Tu intanto riforniscila di stick! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti