Buona sera a tutti, vado al sodo del discorso: l'echinodorus in foto è nella mia vasca da circa un anno ed è sempre stata in splendida forma e con un verde splendente, l'ho sempre potata per tenerla sotto controllo in vasca da 100 litri netti. Da 20 giorni due foglie sono diventate marroni e le foglie giovani nascono già rovinate ho provato a grattare ma non va via. Io ho sempre fertilizzato con easy life sia in colonna che nel fondo erogo CO2 regolarmente (poco altrimenti il pH mi si alza).
La vasca è di 100 litri netti, illuminata da 2 t5 da 18w, dalle ultime analisi pH 6,8 kh5 NO2- 0 NO3- 10. La vasca è attiva da circa 4 anni e solo da 5 giorni ho inserito una ceratopteris e sto iniziando a passare al pmdd che ho comprato in polvere su internet in una busta da 70g con potassio magnesio ferro e microelementi tutto da sciogliere in 700 ml di acqua Ro.
Cambi regolari ogni 15 giorni 50% osmotica 50% acquedotto pugliese biocindizionato.
Ho inserito due giorni fa 1 bastoncino npk sotto le radici.
Ci sono inoltre 5 Cory, 15 cardinali, 10 rasbore, 1 otociclus.
Cosa ne pensate sia per la pianta che del pmdd?
Echinodorus sofferente?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Luky76
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
Profilo Completo
Echinodorus sofferente?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Echinodorus sofferente?
Se lo hai fatto due giorni fa allora devi aspettare perlomeno una quindicina di giorni per verificare se abbia effetto oppure no.
Non ho capito se la fertilizzazione per via radicale è un qualcosa che fai periodicamente oppure no, nemmeno cosa utilizzi di preciso per la verità, a quella pianta ad ogni modo quello devi garantire perchè è dalle radici che si nutre prevalentemente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Luky76
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
Profilo Completo
Echinodorus sofferente?
Fino a poco fa la alimentava con delle tabs della seachem ogni 6 mesi e aggiungeva anche i root sticks di ferro della easylife, adesso con l'inizio del pmdd sono passato agli stick npk.
Approposito lo stick lo devo inserire anche nel filtro o aspetto la risposta delle piante appena il pmdd inizia a fare effetto?
Approposito lo stick lo devo inserire anche nel filtro o aspetto la risposta delle piante appena il pmdd inizia a fare effetto?
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Echinodorus sofferente?
Lo stick va messo vicino alle radici della pianta, così come facevi prima con le altre tabs,
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Luky76
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
Profilo Completo
Echinodorus sofferente?
Si quello sicuramente, parlavo dell'aggiunta dello stick nel vano pompa filtro per innalzare lentamente azoto e fosforo in colonna tramite pmdd come ho letto qui sul forum
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Echinodorus sofferente?
Ma secondo me non ne hai bisogno, sicuramente non ne avrà bisogno la Echinodorus in quanto gli basterà ciò che trova nel terreno, per il resto non vedo piante complicate, non è indicato se utilizzi o meno CO2 e soprattutto leggo di 36 watt di luce su 120 litri d'acqua, secondo me se cominci a mettere azoto e fosforo in colonna ( d'acqua ) più che le piante inizierai a coltivare le alghe.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Luky76
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
Profilo Completo
Echinodorus sofferente?
Ok ho capito
Per quanto riguarda la CO2 fertilizzo durante il fotoperiodo con bombola ricaricabile dalle 15:30 alle 00:30, mentre per il parco luci ho contattato in ragazzo del forum in mercatino che produce barre LED artigianali e mi dovrebbero arrivare per dicembre in modo da poter finalmente inserire anche qualche pianta rossa.
Per quanto riguarda la CO2 fertilizzo durante il fotoperiodo con bombola ricaricabile dalle 15:30 alle 00:30, mentre per il parco luci ho contattato in ragazzo del forum in mercatino che produce barre LED artigianali e mi dovrebbero arrivare per dicembre in modo da poter finalmente inserire anche qualche pianta rossa.
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Echinodorus sofferente?
Se aumenti la luce aumenti anche le richieste di nutrienti delle piante e il discorso poi potrebbe essere molto diverso.Luky76 ha scritto: ↑25/10/2019, 11:48Per quanto riguarda la CO2 fertilizzo durante il fotoperiodo con bombola ricaricabile dalle 15:30 alle 00:30, mentre per il parco luci ho contattato in ragazzo del forum in mercatino che produce barre LED artigianali e mi dovrebbero arrivare per dicembre in modo da poter finalmente inserire anche qualche pianta rossa.
Ma al momento anche tu stesso puoi vedere che sostanzialmente non ci segni evidenti di sofferenza, le piante crescono bene e sono pulite, anche le echinodorus lo fanno a dirla tutta, non ho motivo di dubitare di quanto dici ma periodicamente, anche solo per una questione di grandezza della piante al fine di contenerla, tagliando le foglie più esterne e vecchie nemmeno si noterebbero queste carenze di cui parli secondo me.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlessandroC1 e 5 ospiti