Elementi del pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Elementi del pmdd

Messaggio di Vittorio » 16/05/2016, 20:33

Raga una domanda semplice semplice, fino ad ora ho sempre inserito gli elementi del protocollo tutti in tempi diversi, mi spiego, potassio oggi , rinverdente domani, e via dicendo.
Ma posso metterli insieme o creo problemi?
In caso dopo quante ore posso mettere uno dall'altro?
Quali eventualmente posso metterli insieme?
Faccio questa domanda perchè se non mi sbaglio qualcuno insieme non andrebbe messo, ma non ricordo dove l'ho letto.
Grazie mille

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Elementi del pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 16/05/2016, 20:41

Vittorio ha scritto:Raga una domanda semplice semplice, fino ad ora ho sempre inserito gli elementi del protocollo tutti in tempi diversi, mi spiego, potassio oggi , rinverdente domani, e via dicendo.
Ma posso metterli insieme o creo problemi?
In caso dopo quante ore posso mettere uno dall'altro?
Quali eventualmente posso metterli insieme?
Faccio questa domanda perchè se non mi sbaglio qualcuno insieme non andrebbe messo, ma non ricordo dove l'ho letto.
Grazie mille
Lucazio00
Nella sua firma riporta cosi:

Meglio fosforo che male accompagnato
Nel senso che và dosato da solo perché fà precipitare altri elementi

Ferro
Boro
Manganese
Calcio
Magnesio....quasi tutti insomma

Basterebbe qualche ora,io per non errare lo doso il giorno dopo
Stand by

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Elementi del pmdd

Messaggio di Vittorio » 16/05/2016, 20:49

Quindi solo il fosforo va dato da solo...
Gli altri tra di loro allora non si creano problemi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Elementi del pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 16/05/2016, 21:02

Vittorio ha scritto:Quindi solo il fosforo va dato da solo...
Gli altri tra di loro allora non si creano problemi?
no
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Vittorio (16/05/2016, 21:19)
Stand by

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Elementi del pmdd

Messaggio di For » 16/05/2016, 21:23

Tutti insieme tranne il fosforo per i primi tempi, quando si va un po' a calendario. Poi si imparano a conoscere le proprie piante e si dosa solo quello che serve. Io per esempio con l'Hydrocotyle, quando le nervature restano verdi e intorno ingiallisce so che devo dare magnesio. Quando la Limnophila perde le foglie basse (forse) potassio, le rosse e l'Hygrophila per il ferro, ecc.
Così facile? No, infatti da me va tutto come cacchio vuole :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Elementi del pmdd

Messaggio di Rilla1972 » 16/05/2016, 21:47

Ottima risposta for. Condivido in pieno. Soprattutto l'ultima frase =)) =)) cmq vittorio una delle poche cose che ho imparato è che il fosforo va dato da solo xké si lega con altri elementi. Ho letto nel forum soprattutto con il ferro......

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti