Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di favero » 26/09/2024, 14:53

Ciao a tutti, ho un acquario 56lt lordi con circa 2000 lumen 7 ore di fotoperiodo avviato da circa 8 mesi.
I valori attuali sono pH 8, GH 7, KH 5, NO2- 0, NO3- 0, PO43- 0.7, Fe 0, Conducibilità 495. (fertilizzazione fatta 3 giorni fa usando aquaforest micro e macro). (ora sarebbe il momento di integrare macroelementi e fra 4 giorni microelementi e macro insieme).
Le piante che ho sono anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora, muschio, ludwigia ovalis ormai morta. Ci sono solo guppy.
Vorrei passare a pmdd. 
(il pH è alto, volendo ho sia catappa che torba e la ho già usata per un acquario con betta, non la ho ancora usata perchè vorrei tenere l'acqua limpida).
Le piante hanno sofferto il caldo e anche un nutrimento non perfetto, (mi rendo conto che i valori sono sbagliati) posto un video della situazione in vasca. Attendo aiuto. (compro anche le cose per il pmdd avanzato? se si sick o liquidi?)
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di aldopalermo » 26/09/2024, 17:12

Ciao,
 
aspetta, per adesso non comprare niente :)
Vediamo prima cosa serve. Non c'è fretta.
 
Quanti litri netti è la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Più o meno quanti pesci hai?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di favero » 26/09/2024, 18:13


aldopalermo ha scritto:
26/09/2024, 17:12
Quanti litri netti è la vasca?
Con che acqua hai riempito?

direi 40-45 netti circa, c'è un miscuglio tra acqua di rete e acqua osmotica. 
Pesci difficile contare, basta vedere il video allegato. Penso 40 50? non saprei onestamente 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di aldopalermo » 27/09/2024, 12:34

Quindi hai un acquario sovraffollato.
 
I test li fai con readenti?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di favero » 27/09/2024, 12:58


aldopalermo ha scritto:
27/09/2024, 12:34
I test li fai con readenti?

sisi, addirittura il livello di NO3- lo ho testato con due test di due Marche diverse perché pensavo fosse fallato il test. 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di aldopalermo » 27/09/2024, 16:34

Fai cambi d'acqua?
Se si, con che acqua?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di favero » 02/10/2024, 8:12


aldopalermo ha scritto:
27/09/2024, 16:34
Fai cambi d'acqua?
Se si, con che acqua?

si, il fertilizzante consiglia un cambio a settimana. 
uso acqua di rubinetto mischiata con acqua osmotica, arriva a GH 6 e KH 4 circa.
alcuni mi hanno consigliato di non passare a pmdd perché per il litraggio che ho, non uso CO2 non avrò miracoli ma molta complessità in più... 
cosa ne pensate? 
visti i valori sballati, ferro a 0, NO3- a 0... PO43- a 0.70 cosa consigliate? 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di aldopalermo » 02/10/2024, 10:39


favero ha scritto:
02/10/2024, 8:12
uso acqua di rubinetto mischiata con acqua osmotica

Che valori dichiarati ha l'acqua di rubinetto?
Come la tagli?
Di quanti litri fai i cambi?
 

favero ha scritto:
02/10/2024, 8:12
alcuni mi hanno consigliato di non passare a pmdd perché per il litraggio che ho, non uso CO2 non avrò miracoli ma molta complessità in più... 
cosa ne pensate?

I protocolli commerciali sono facili da usare, basta usare le dosi consigliate e fare tutti i cambi richiesti per evitare gli eccessi.
 
Il PMDD non ha dosaggi prestabiliti e non prevede cambi d'acqua. In pratica si integra soltanto quello che manca alla vasca.
 
Come sai, ogni acquario è diverso dall'altro e quindi ha bisogno dell'integrazione di elementi diversi a dosi diverse. Con il PMDD ci regoliamo con i test e con quello che ci dicono le piante.
 
Il PMDD non c'entra con la CO2, nel senso che non regoliamo la fertilizzazione in base a questa ma in base alle richieste delle piante. Normalmente, con la CO2 e tanta luce, le piante pappano di più.
 
In ogni caso solo tu puoi decidere che metodo usare per fertilizzre.
Per i protocolli commerciali segui le istruzioni.
Per il PMDD ti aiutiamo noi a capire il metodo :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di favero » 02/10/2024, 11:30


aldopalermo ha scritto:
02/10/2024, 10:39
Che valori dichiarati ha l'acqua di rubinetto?

I valori dichiarati dal comune sono:
Conducibilità: 261 microSimens/cm
pH: 7,88
Durezza totale: 15,4
Nitrati: 3,9
Nitriti: <0,10
Bicarbonati: 175,3
Calcio: 37,7
Magnesio: 14
Facendo quindi il calcolo del GH risulta vicino all'8.
 

aldopalermo ha scritto:
02/10/2024, 10:39
Come la tagli?

direi che faccio circa un 70% rubinetto e un 30% osmotica

aldopalermo ha scritto:
02/10/2024, 10:39
Di quanti litri fai i cambi?

circa 7 8 litri a cambio

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

aldopalermo ha scritto:
02/10/2024, 10:39
Per il PMDD ti aiutiamo noi a capire il metodo

se la cosa è fattibile io avrei piacere, se porta buoni risultati ovviamente. Se è molto più dispendioso a livello di tempo no, ma se sono equivalenti o poco diversi mi farebbe piacere.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di aldopalermo » 02/10/2024, 19:03


favero ha scritto:
02/10/2024, 11:31
valori dichiarati dal comune

questa acqua non ha bisogno di osmosi :)
 

favero ha scritto:
02/10/2024, 11:31
mi farebbe piacere

Ti dico cosa dovresti fare e poi decidi tu.
 
Devi avere i fertilizzanti che serviranno.
Devi preparare un diario di fertilizzazione.
Devi fare i test 1 volta a settimana (se ne salti qualcuno non succede niente).
Devi fertilizzare quando serve.
 
Hai letto gli articoli sul PMDD?
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti