Eleocharis carente...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Eleocharis carente...

Messaggio di Lova » 11/12/2018, 21:33

Buonasera ragazzi,
In una zona del mio pratino in acquario sto notando un'ingiallimento dell'eleocharis come vedete nelle foto allegate...
Ferilizzo in colonna con pmdd avanzato...
Da un bel po non inserisco fertilizzante nel substrato... Teoricamente se non ricordo male assorbe elemsnti per via radicale... Che sia quella la mancanza? Sotterro uno stick in quella zona? Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Eleocharis carente...

Messaggio di Fafa » 11/12/2018, 21:46

Ciao Lova, riesci a fare un giro di test? probabilmente con lo stick risolveresti il problema, ma cerchiamo di capire la situazione ;)
Questi utenti hanno ringraziato Fafa per il messaggio:
Wavearrow (12/12/2018, 9:06)
Fabio

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Eleocharis carente...

Messaggio di Wavearrow » 11/12/2018, 22:01

Aggiungo a quanto detto da @Fafa che sarebbe di aiuto se avessi un diario di fertilizzazione e se fornissi altre informazioni come.... Da quanto tempo é avviata la vasca? Con che acqua hai riempito? E nel caso sia acqua di rete.. Quali sono i valori?.... Con che acqua fai i rabbocchi? Con che frequenza fai cambi?.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Eleocharis carente...

Messaggio di Lova » 11/12/2018, 22:31

Rio 180
Fauna:
Flora:

Valori
09/12/18-> EC: 515, NO3-: 25, PO43-: 1.5, pH: 6.75, KH: 4, GH: 10, fe: 0.02, Temp: 25,
25/11/18-> EC: 500,
18/11/18-> EC: 500, NO3-: 20, PO43-: 1.5, pH: 6.7, KH: 5, GH: 9, CO2: 36, fe: 0.1, Temp: 24,
06/11/18-> EC: 537, KH: 5, Note: Cambio 25 litri osmosi,

Fertilizzazione
09/12/18-> K: 4, Fe: 8, Mg: 3, Micro: 4,
25/11/18-> K: 5, NO3-: 0.2, PO43-: 0.2, Fe: 7, Mg: 4, Micro: 4,
11/11/18-> K: 10, NO3-: 0.2, PO43-: 0.2, Fe: 10, Mg: 8, Micro: 5,
29/10/18-> K: 10, NO3-: 0.2, PO43-: 0.2, Fe: 10, Mg: 8, Micro: 5,

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Eleocharis carente...

Messaggio di Wavearrow » 11/12/2018, 23:05

Utilizzi prodotti del pmdd?...
Forse potresti usare meno Micro.... :-?? Oppure fai cambi periodici?

Tornado IT.... CO2 sembra che ce ne sia... Tienila piú verso i 30 mg/l che verso i 20mg/l... se puoi....
Anche la luce ha la sua importanza.. E come suggeriva giustamente @Fafa l'apporto di fertilizzanti per via radicale.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Eleocharis carente...

Messaggio di Lova » 12/12/2018, 8:40

Wavearrow ha scritto: Utilizzi prodotti del pmdd?...
Forse potresti usare meno Micro.... :-?? Oppure fai cambi periodici?

Tornado IT.... CO2 sembra che ce ne sia... Tienila piú verso i 30 mg/l che verso i 20mg/l... se puoi....
Anche la luce ha la sua importanza.. E come suggeriva giustamente @Fafa l'apporto di fertilizzanti per via radicale.
Scusa il ritardo nella risposta... Utilizzo prodotti del pmdd avanzato, quindi aggiungo anke fosfato e nitrato,
Cambi non ne faccio periodici... Ne ho fatto uno un mese fa abbastanza importante per abbassare la conducibilità da 740 a 500 circa come mi è stato suggerito in un'altro topic in AF... Non cambiavo l'acqua da 9 mesi circa...
Rabboccabo solamente... Pero non con sola osmosi ma con mix osmosi rubinetto... E un po questo e un po la fertilizzazione magari errata mi ha portato troppo in su con la EC...
La mia acqua di partenza cmq è un mix di osmosi e rubinetto... Circa 2/3 osmosi... Per avere le durezze viste sopra... L'acuatio è avviato ormai da 3 anni

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Eleocharis carente...

Messaggio di Wavearrow » 12/12/2018, 9:05

Lova ha scritto: Pero non con sola osmosi ma con mix osmosi rubinetto... E un po questo e un po la fertilizzazione magari errata mi ha portato troppo in su con la EC...
infatti ... i rabbocchi vanno fatti solo con acqua demineralizzata o di osmosi ...... ciò che evapora è solo "acqua" e in vasca restano i sali...se continuiamo ad aggiungerli con l'acqua di rete..alla fine l'EC sale (mentre con l'altra mano introduciamo i fertilizzanti)

per il resto se CO2 e luce sono adeguate, integra con pezzetti di stick npk come suggeriva @Fafa, mi raccomando pezzetti vuol dire porzioni da 1/3 o da 1/4 sufficientemente sparsi e ficcati bene in fondo (tieni un appunto su dove e quando li hai messi)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Eleocharis carente...

Messaggio di Lova » 12/12/2018, 18:46

ok molto bene... stasera provvedo... a suo tempo li avevo ficcati un po ovunque sotto il pratino... si vede che in quella zona ne ho messi meno :-?? .
bastano stick npk o servono anke pastiglie di ferro??

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Eleocharis carente...

Messaggio di Wavearrow » 12/12/2018, 19:19

Dovrebbero bastare stick npk.... Metti i pezzetti con criterio non eccedere.. Tanto tra un 50 o 60 giorni puoi sempre integrare. Ricordati i "consigli della nonna" é piú facile aggiungere che togliere

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Eleocharis carente...

Messaggio di Lova » 12/12/2018, 20:11

Ok :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 4 ospiti