acquario 250litri con già dentro 7 discus e 2 corydoras (il signore che ce li ha venduti avrebbe buttato via i pesci se non li prendevamo). ho aperto un topic nella sezione dedicata ai discus e uno in chimica anche.
allora l' acquario è arrivato con metà della sua acqua originale ma senza filtro!!!
ho messo uno provvisorio eden 511 già maturo (copre fino a 120) ma da quanto ho capito dai mod della chimica non serve a una cippa.
l' acquarii invece è arrivato senza piante solo legni sabbia e sassi.. e pesci

ho provveduto ad aggiungere alcune rapide delle mie più altre per tamponare NO2- in crescita. siamo a 0.8
ora ho inserito 3 o 4 steli di sessili un paio di steli di zoesterifolia, del ceratophillum, un paio di myrophillum mattogrossense, una ventina di Pistia e un echinodorus Diablo e una vallisneria.
ora dalla fretta non avevo controllato le allelopatie, echinodorus e vallisneria non vanno insieme giusto?
comunque le allelopatie di per sé sono importanti ma non è questo che mi preme.
mi preme far partire le piante il più velocemente possibile, nei limiti dell' impossibile per stabilizzare sto benedetto NO2-.
ho inserito della CO2.
l' illuminazione è scarsa. dovrebbe essere un LED a 6500k 36w sui 3000 lumen totali per 233 litri netti.
ho a disposizione una plafoniera da 2433 lumen aquatlntis Easy LED da 60 cm che potrei aggiungere momentaneamente.
come mi muovo?
io pensavo di lasciare adattare un po' le piante prima senza fertilizzare.
le piante le ho messe sullo sfondo per lasciare spazio di movimento ai discus che son proprio grossi e ben distanziate in modo da fare prendere bene luce dappertutto.
devo spostare la plafo più in fondo in modo da darci luce diretta e aumentare la fotosintesi
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
ho lasciato il coperchio chiuso per dare più umidità alle pistia