Esperienze negative (Volvox) con carbonio liquido

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Esperienze negative (Volvox) con carbonio liquido

Messaggio di cqrflf » 06/11/2017, 21:37

Credo che tutti conoscano il prodotto, personalmente l'ho utilizzato sia insieme alla CO2 in acquari molto spinti sia senza la CO2 in acquari più semplici pensando di dare un qualcosa in più alle piante o per temporeggiare nei tempi morti tra una ricarica della bombola e l'altra.
All'inizio mi rifiutavo di credere a creare un nesso tra le esplosioni batteriche o di volvox, adducevo sempre ad una pura coincidenza ma alla fine le prove erano schiaccianti: ogni volta dopo circa una settimana di aggiunta quotidiana (o quasi) di carbonio liquido (florido C7 Equo) ottenevo sempre una DISASTROSA esplosione di batteri e poi di Volvox.
Questa cosa mi è successa in quasi tutti gli acquari dove ho utilizzato il prodotto in modo sistematico.
C'è forse qualcuno che può confermare la mia esperienza ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Esperienze negative (Volvox) con carbonio liquido

Messaggio di Diego » 06/11/2017, 22:15

Io lo uso attualmente in due degli acquari e non mi ha dato né volvox né nebbie batteriche :-?
Lo somministro a dosaggio ridotto, comunque (uso quello della Easy-Life, dicono 1 ml/50 litri fino a 2 ml/50 litri; io metto la dose più bassa).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Esperienze negative (Volvox) con carbonio liquido

Messaggio di trotasalmonata » 06/11/2017, 22:42

come risolvevi il problema delle volvox?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Esperienze negative (Volvox) con carbonio liquido

Messaggio di cqrflf » 07/11/2017, 0:54

Purtoppo dopo lunghe discussioni l'anno scorso e dopo vari tentativi l'unica risolutiva è stata la lampada UV. I cambi d'acqua del 100% non mi hanno mai risolto la situazione persino con risciaquo della vasca ovvero cambio del 100% poi riempimento e svuotamento dinuovo.
Ora ho paura di mettere questo prodotto, ultimo tentativo proverò a metterne di meno.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Esperienze negative (Volvox) con carbonio liquido

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 6:37

Secondo me, visto che le volvox compaiono anche a chi non usa il prodotto, nel tuo caso sarebbero comparse lo stesso :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Esperienze negative (Volvox) con carbonio liquido

Messaggio di Paky » 07/11/2017, 8:43

Diego ha scritto: Secondo me, visto che le volvox compaiono anche a chi non usa il prodotto, nel tuo caso sarebbero comparse lo stesso :-?
condivido!

Quante ore di luce avevi??


Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Esperienze negative (Volvox) con carbonio liquido

Messaggio di cqrflf » 07/11/2017, 18:14

La luce in una vasca era stata potenziata, bella intensa, forse troppo, prima dell'esplosine era troppo poca, comunque in alcuni casi non sono riuscito a determinare se fossero Volvox o batteri in quanto il colore verde non era chiarissimo, so solo che a un certo punto in una sola vasca sono regrediti da soli quindi propenderei di più per i batteri.
Se volete provo a ripetere l'esperimento per togliermi una volta per tutte la pulce dall'orecchio, ripulisco ristabilisco l'equilibrio e poi dopo una settimana riparto con la somministrazione di Glutaraldeide e controllo se realmente succede.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Esperienze negative (Volvox) con carbonio liquido

Messaggio di trotasalmonata » 07/11/2017, 22:29

Cosa non si farebbe per la scienza. Io non lo farei mai!!!

Ma il gluteraldeide non è anche un disinfettante? O anche alghicida....
Se lo usi ogni tanto secondo me è facile che alteri gli equilibri della vasca.

Chiederei a @SilvioD se ha qualche spiegazione.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti