facciamo il punto della situazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

facciamo il punto della situazione

Messaggio di naftone1 » 16/10/2016, 12:24

Dopo tante rogne, è giunto il momento di fare un passo avanti e aggiustare il tiro con la fertilizzazione...
Allora... Partiamo dagli echinodorus: ne ho 3, 2 in un angolo e uno dalla parte opposta... 2 stanno bene, belli bassi e sviluppati in larghezza
20161015_163202.jpg
Il terzo invece mostra segni di sofferenza... È molto piu rado, si sviluppa in altezza e le foglie ingialliscono a partire dai bordi per poi marcire
20161015_163317.jpg
(tutti hanno un pezzo di stick sotto)

La staurogyne repens vicino all'echinodorus sofferente sta benone, dall'altra parte della vasca (inserita da poco, un mesetto) sembra non voler partire, fa puntini bianchi sulle foglie per poi bucarsi
20161010_132910.jpg
Miss egeria invece... Anche lei è divisa... Alcuno steli sono molto belli e di un bel colore brillante
20161015_163238.jpg
Mentre altri steli sono di colore spento, foglie piegate verso il basso, alcuni addirittura non galleggiano, vanno a fondo e basta... Non capisco perche alcuni sono sofferenti e altri no...
20161016_121132.jpg
20161016_121115.jpg
Ora le mie ipotesi... L'echinodorus e la staurogyne mi fanno pensare al potassio ma la bacopa e gli steli sani di egeria sono belli "croccanti" quindi ho dei dubbi... L'egeria invece mi fa pensare al ferro, ma la ludwigia smonta questa ipotesi
20161015_165854.jpg
Voi cosa ne pensate? C'e bisogno di aggiustare il tiro secondo me ma in che direzione ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2016, 12:46

Ma non è che hai una lampada rovinata?
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di naftone1 » 16/10/2016, 13:00

sospetti la luce? potrebbe anche essere... ho 2 t5 da 4000K montati a giugno e 2 dennerle special plants che invece dovrebbero essere vicine alla fine... potrei provare a cambiare quelle 2 senz'altro... tanto non costano tantissimo... se no in casa ho 2 1000K nuove, erano nella plafo quando l'ho comprata ma le ho subito sostituite con le 4000K, potrei mettere quelle ma 1000K e` una gradazione che non mi fa impazzire, molto fredda esteticamente e non particolarmente indicata per le piante a quanto ho capito...
EDIT: le lampade sono montate alternate nella plafo, se fossero 2 su 4 ad andar male i problemi dovrebbero coinvolgere un po tutte le piante perche non c'e` una zona illuminata dalle dennerle e una dalle 4000K ...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2016, 13:03

Le stesse piante da ul lato stanno bene da uno no,nella stessa acqua :-??
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: facciamo il punto della situazione

Messaggio di naftone1 » 16/10/2016, 13:17

cicerchia80 ha scritto:Le stesse piante da ul lato stanno bene da uno no,nella stessa acqua :-??
È vero... Ma su ogni lato c'e una lampada per tipo... Io ho anche pensato ad allelopatia con la staurogyne perche l'echinodorus rovinato gli è molto vicino... Ma geograficamente sono compatibile se ricordo bene quindi non credo ci sia allelopatia...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti