ah ok....dopo mi informo tanto perRox ha scritto:Non si tratta più di biochimica, ma di psicologia.
Ormai, Alessio vede rosso dappertutto. Mostra perfino immagini di acquari stupendi, dove riesce ad individuare "colorazioni rossastre"... che nessun altro ha mai notato.
Dopo la sua brutta esperienza, dovuta probabilmente ad un dosaggio eccessivo, nella sua mente la parola "EDDHA" equivale a "Chianti del '74".![]()
Potete mostrargli decine di acquari, potete spiegare che i legni rilasciano tannini, che le piante rosse producono riflessi, il fondo pure, o che certe lampade hanno una temperatura di colore più bassa... quello che volete.
...Ma ogni volta che vedrà un'impercettibile imperfezione, sulla trasparenza dell'acqua, per lui sarà sempre colpa dell'EDDHA.
Lo sta dimostrando su ogni topic a cui partecipa.![]()
Se poi, su centinia di utenti, ne trova 2-3 con i suoi stessi dubbi, la frittata è fatta.
Talvolta ne basta uno solo, in questi casi, per leggere la solita frase:Ormai è da un po' che faccio il moderatore; di queste situazioni ne ho viste parecchie.
- "Ce ne sono tanti altri, che la pensano come me."
Lasciategli provare il DTPA, l'EDTA, il gluconato, le miscele di Lucazio...
Quando si accorgerà che il problema non era quello, ci troverà tutti qui, pronti a cantare in coro:Nel merito, non ho nulla da aggiungere a quanto spiegato da Sini, Diego e soprattutto Ersergio.
- - Noi te l'avevamo detto.
![]()
P.S.
Cicerchia, quella differenza tra i chelanti è di 4 volte, non 400.
E' un valore logaritmico, ma non è come il pH, dove si usa un sottomultiplo.

sottolineamo da giardinaggio....tuttavia come hai potuto vedere in acquario non è usato da nessuno dei prodotti che hai citato tu nell'altro topicRox ha scritto:Se l'EDDHA [o,o] fosse davvero così difficile da scindere, non sarebbe il chelante più usato al mondo negli integratori di ferro... perché sarebbe come non metterceli.
A parte che come sto stradicendo ad Alessio usa l'S5 perchè a me non dava problemi,mi sembra una presa di posizione semplicistica...il DTPA non l'hai mai usato...detto tu eh!!!
Hai sempre detto che l'S5 è il massimo per dosare il ferro perchè lo dà in 3 forme diverse...cosa che non fá il tizio e caio EDDHA in quanto è solo in una forma
Ed in un altro topic dicevi che prima usavi S2 o S3 non ricordo...quindi dubito che hai usato un ferro chelato interamente o.o...non só come si mettono le quadre....
Inoltre...i micro di questo prodotto non sono buoni perchè il ferro è chelato con EDTA....ma avete visto che anche il nostro rinverdente è cosí?o serve un capto espiatorio?

Tu hai una vasca...5...10...1000...quí sopra sono piú vasche che utenti,se funziona,lo puoi aggiungete al tuo articolo,se non funziona....anche!!!
Comunque rimane una cosa tua..no di Cicerchia80,l'idea di provare prodotti da giardinaggio mica è nata da me
Peró dare per sbagliata un'idea diversa è concettualmente errato....
Come disse mio nonno....ora provo,ma non funziona.......le chiacchiere stanno a 0 se non si prova