Ferilizzante liquido ferro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Ferilizzante liquido ferro

Messaggio di Fatina » 09/08/2019, 12:58

La dose indicata del ferro liquido chelato della sera è 5ml ogni venti litri .. siccome ho un acqario di 60l netti... la dosa è di 15ml. Va somministrato settimanalmente.
Siccome ho delle Caridina, pur essendo riportato che è chelato e che non nuoce ai gamberetti, ho preferito dare una sotto dose di 1/3... ovvero 5ml.
Ma in caso i 15ml non posso dividerli durante la settimana? Ovvero evitare di dare tutto e subito ma diluirli in tre gg?
Grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Ferilizzante liquido ferro

Messaggio di Walsim » 09/08/2019, 13:04

Fatto già il test per misurare il,ferro? E sopratutto che tipo di piante hai ? Il,ferro,serve senza dubbio ma devi monitorare in quanto tempo le piante assorbono tale elemento ..Se vai a caso rischi di metterne troppo o troppo poco ... :-bd .....alcune piante ne necessitano a priori altre molto meno :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Ferilizzante liquido ferro

Messaggio di Fatina » 09/08/2019, 13:25

Come faccio a misurarlo? Considera che da un anno che ho l'acquario non ho mai fertilizzato!
Adesso lo voglio dare sia perché mai fatto ma perché ho molte piante a crescita rapida ed ora ho aggiungiunto una rotola routundifolia ed una ludwigia mullertii....
Poi ho bacopa caroliniana che noto che sulle punte si sta colorando di rosa.
Grazie.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Eccola

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferilizzante liquido ferro

Messaggio di Marta » 09/08/2019, 13:42

Ciao @Fatina quel che dice @Walsim è vero.. ma si applica ad una fertilizzazione con metodo PMDD.
Coi protocolli commerciali si segue quel che c'è scritto sul bugiardino.. al massimo si può giocare un po' sulle dosi.. ma, fondamentalmente, si fa quel che dice il prodotto.

Ora, nello specifico del ferro, in realtà.. il sapere che chelante venga usato sarebbe utile anche per scegliere la marca di test da usare.
Purtroppo non tutte funzionano su tutti i prodotti.

Nel tuo caso, se volessi comprare il test del ferro prendi quello della sera..visto che usi il loro ferro.

Detto ciò, tuttavia, io non credo che serva, since. La carenza di ferro è una delle più facili da individuare... perciò, secondo me, puoi anche far senza.

Mi diresti, comunque, esattamente che piante hai?
Ho idea che servirà altro oltre il ferro.. :-?
Non si vive di solo ferro... :))

Magari metteresti anche delle foto? Di tutta la vasca, e se puoi, anche delle cime delle piante, prese dall'alto.

Una cosa che noto sono quelle bolle grosse intorno alla Bacopa.. cosa sono? :-?
Conosci i valori della vasca?
pH, GH, KH, NO2-, NO3- e PO43-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Ferilizzante liquido ferro

Messaggio di Fatina » 09/08/2019, 13:45

Nel profilo ho compilato dei campi relativi alle caratteristiche del mio acquario.
Comunque ecco le piante
Anubias bonsai e varie, Echinodorus amazonicus, Criptocorine varie (parva, ondulate red ad esaempio), egeria densa, bacopa monieri, sagittaria subulata, Ludwigia mullertii, rotola routundifolia.

Il terreno è fertile ma noto che pochissime foglie vecchie della sagittaria soni un po' rovinate

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fatina il 09/08/2019, 13:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Ferilizzante liquido ferro

Messaggio di Fatina » 09/08/2019, 13:46

:)
La rotola l'ho inserita da pochissimo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fatina il 09/08/2019, 13:47, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ferilizzante liquido ferro

Messaggio di mmarco » 09/08/2019, 13:47

Complimenti per la vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Fatina (09/08/2019, 13:56)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferilizzante liquido ferro

Messaggio di Marta » 09/08/2019, 13:54

Sì, scusa @Fatina non avevo guardato il profilo.
Hai una gran bella vasca :) però ti consiglio di eliminare il filtro a cascata.
Cioè basta che elimini la cascatella che, muovendo la superficie, disperde a CO2 tanto preziosa per le piante.
Inoltre ti fa, di conseguenza, salire il pH e le rosse non ti ringrazieranno per questo.

A pH sopra il 7 l'assorbimento di molti elementi diventa vieppiù difficoltoso.
Inoltre piante come rotala, bacopa e ludeigia, vorrebbero la CO2.. ora ok non metterne di artificiale ma almeno non togliamogli quella vhe c'è...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Fatina (09/08/2019, 13:56)

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Ferilizzante liquido ferro

Messaggio di Fatina » 09/08/2019, 13:57

E come faccio ad eliminare il filtro a cascata?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Ferilizzante liquido ferro

Messaggio di Fatina » 09/08/2019, 13:59

Per l'impianto ci sto pensando.. diciamo che voglio vedere come va,ma se non va al primo segnale lo prendo. :) non sono assoluta in tal senso... quelle inserite da prima della rotola crescono lentamente ma stanno bene. La rotola sarà l'ago della bilancia

Per la cascata, in genere, tengo alta l'acqua e non fa questo effetto eccessivo. Solo che con il caldo evapora velocemente

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti