Ferplast 190 lt di Gimbo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- GIMBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 01/10/17, 17:52
-
Profilo Completo
Ferplast 190 lt di Gimbo
No oggi provo a mettere le Red, il cifo azoto lo ripristino tra qualche giorno, domani metto il fosforo.
Posted with AF APP
- GIMBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 01/10/17, 17:52
-
Profilo Completo
Ferplast 190 lt di Gimbo
Francesco, venerdì sera ho inserito una ventina di Red, da ieri ne vedo solo qualcuna, avendo tante piante usciranno allo scoperto pian piano. Comunque mangiano e girano sulle foglie, segno che di ferro non ce ne troppo !
Solo ieri ho messo 0.5 cc di Cifo fosforo ureico ( 160-170 lt netti ).
I valori dell'acqua dal 30 novembre sono
valori
data 30-nov-17 10-dic-17 13-dic-17 17-dic-17 18-dic-17
pH 7,2 7,1 7,1 7,1
KH 8 9 8 8
GH 12 12 12 12
NO2- 0 0 0 0
NO3- 10 5 5 5
P 0,1 0,1 0,1 0,1
TDS 350 336 326 340 336
Fe <0,02 <0,02 0,1 0,1
K >20 >20 >20
fertilizzazione
K
N ( Cifo Azoto ) 0,5 cc
Mg
Fe ( Compo DTPA ) 1 cc
Rinverdente
P ( Cifo Fosforo ) 0,5 cc
Tra un paio di settimane forse avrò dei valori che mi permetteranno di conoscere il fabbisogno settimanale,
i valori sembrano costanti tranne il TDS che da 350 é sceso a 336 - 326 poi dopo aver inserito il fosforo é salito a 340 ma
oggi sta già scendendo. il P totale rimane sempre 0.1. Che consigli di fare ? aggiungerne ancora ? quanto ?
il K invece rimane inchiodato oltre il fondo scala, ho provato a mettere 3 volte la dose d'acqua ma il valore rimane sempre
oltre i 20 ( stimati ), che sia il tester della JBL non buono ?
Avendo le alghe a punto, se come ho letto possono essere dovute a carenza di fosforo, che valore dovrei raggiungere ?
Grazie
Solo ieri ho messo 0.5 cc di Cifo fosforo ureico ( 160-170 lt netti ).
I valori dell'acqua dal 30 novembre sono
valori
data 30-nov-17 10-dic-17 13-dic-17 17-dic-17 18-dic-17
pH 7,2 7,1 7,1 7,1
KH 8 9 8 8
GH 12 12 12 12
NO2- 0 0 0 0
NO3- 10 5 5 5
P 0,1 0,1 0,1 0,1
TDS 350 336 326 340 336
Fe <0,02 <0,02 0,1 0,1
K >20 >20 >20
fertilizzazione
K
N ( Cifo Azoto ) 0,5 cc
Mg
Fe ( Compo DTPA ) 1 cc
Rinverdente
P ( Cifo Fosforo ) 0,5 cc
Tra un paio di settimane forse avrò dei valori che mi permetteranno di conoscere il fabbisogno settimanale,
i valori sembrano costanti tranne il TDS che da 350 é sceso a 336 - 326 poi dopo aver inserito il fosforo é salito a 340 ma
oggi sta già scendendo. il P totale rimane sempre 0.1. Che consigli di fare ? aggiungerne ancora ? quanto ?
il K invece rimane inchiodato oltre il fondo scala, ho provato a mettere 3 volte la dose d'acqua ma il valore rimane sempre
oltre i 20 ( stimati ), che sia il tester della JBL non buono ?
Avendo le alghe a punto, se come ho letto possono essere dovute a carenza di fosforo, che valore dovrei raggiungere ?
Grazie
- GIMBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 01/10/17, 17:52
-
Profilo Completo
Ferplast 190 lt di Gimbo
mi si sono formattati i dati.....
ho inserito ferro ed azoto il 13-12, mentre ieri il 17/12 ho messo il fosforo.......
ho inserito ferro ed azoto il 13-12, mentre ieri il 17/12 ho messo il fosforo.......
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Ferplast 190 lt di Gimbo
[/quote]E' normale, amano stare nascoste

Alza la CO2, se ce l'hai

Che test avevi per il ferro?
Se non hai stick in infusione, probabilmente hai l'acquario bloccato

Avrei bisogno di un paio di foto nuove, perché possa vedere eventuali carenze sulle piante

Vedi carenze di potassio sulle piante?

Se non vedi carenze di potassio io non mi preoccuperei poi troppo, in quanto il valore esatto è fine a sé stesso...

Sicuramente un valore più alto... ma non ho capito una cosa

Dosi il ferro nello stesso giorno che dosi il fosforo per caso? Nel post sotto a questo mi pare di aver letto di no, ma a questo punto voglio essere sicuro

- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
- GIMBO (19/12/2017, 0:13)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- GIMBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 01/10/17, 17:52
-
Profilo Completo
Ferplast 190 lt di Gimbo
E' normale, amano stare nascoste

ok
Alza la CO2, se ce l'hai

Ho la CO2 a 80 bolle minuto con il Taifun JBL + 2 estensioni ( praticamente 3 sifolotti )
Che test avevi per il ferro?
il JBL appena acquistato
Se non hai stick in infusione, probabilmente hai l'acquario bloccato

non ho stick in infusione, cmq ho i bastoncini Fiorand 10-8-12 oppure i Nature Azovit della landen 5-5-7
Avrei bisogno di un paio di foto nuove, perché possa vedere eventuali carenze sulle piante

quelle te le posto domani
Vedi carenze di potassio sulle piante?

avevo le Hygrophila con i buchi sulle foglie, ora c'é solo il fusto.
Se non vedi carenze di potassio io non mi preoccuperei poi troppo, in quanto il valore esatto è fine a sé stesso...

Sicuramente un valore più alto... ma non ho capito una cosa

Dosi il ferro nello stesso giorno che dosi il fosforo per caso? Nel post sotto a questo mi pare di aver letto di no, ma a questo punto voglio essere sicuro

no, ho fatto come hai detto tu, prima il ferro messo il 13, ieri il fosforo.

grazie a domani
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Ferplast 190 lt di Gimbo
Allora mi sa che questi sifolotti non sono molto efficienti


Ok. Allora tieni d'occhio le piante... Probabilmente il ferro DTPA della compo potrebbe essere troppo poco in questo momento in colonna. Se vedi clorosi ferriche dosane un altro po'

Prima di indagare sul potassio in eccesso mi vorrei preoccupare che le piante abbiano tutto il resto a disposizione.
Detto questo, dai una controllatina al test del fosforo... Magari è partito per la tangente...

Usa un pochino di distillata, fai il test (controlli che segni zero) e ci butti una goccia di cifo fosforo... Se il test funziona, in breve tempo andrà a fondoscala

A domani


«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- GIMBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 01/10/17, 17:52
-
Profilo Completo
Ferplast 190 lt di Gimbo
Ho provato poco fa a testare il P della Salifert, con una goccia di Cifo Fosforo va a 0.5.
Non é che é per acqua marina ? Sulle istruzioni non riporta differenze.
stasera il TDS é a 348.
allego qualche foto di piante.
Attendo consigli ed istruzioni
grazie
Non é che é per acqua marina ? Sulle istruzioni non riporta differenze.
stasera il TDS é a 348.
allego qualche foto di piante.
Attendo consigli ed istruzioni
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Ferplast 190 lt di Gimbo
Mi fai vedere una foto del test e della scala colorimetrica?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- GIMBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 01/10/17, 17:52
-
Profilo Completo
Ferplast 190 lt di Gimbo
ecco la foto della confezione e della scala
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Ferplast 190 lt di Gimbo
E allora mi sa che il test è andato


Tuttavia la presenza di puntiformi sulle piante mi fa pensare proprio ad una sua carenza

C'erano anche prima di aver reintegrato?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 5 ospiti