Ferro :-Avrò esagerato?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12969
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 739
Grazie ricevuti: 2913

Re: Ferro :-Avrò esagerato?

Messaggio di Artic1 »

Fabio te lo abbiamo già detto in molti
Quel ferro in vasca è in ampio eccesso ti blocca tutto.
Sifona e pulisci, il rosso è calato perché ti sta precipitando tutto... e perché il chelante si sta ossidando e libera ferro solubile. :(
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Fabio Effe (18/03/2016, 19:50)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
Fabio Effe
Messaggi: 1047
Iscritto il: 01/10/2015, 23:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Livorno
Quanti litri è: 260
Dimensioni: 121x41x64
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 6670
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
Grazie inviati: 377
Grazie ricevuti: 13

Re: Ferro :-Avrò esagerato?

Messaggio di Fabio Effe »

Cambiato 30 litri di acqua...tra un paio di ore sarà il caso di analizzare l'acqua per valutare i valori?
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12969
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 739
Grazie ricevuti: 2913

Re: Ferro :-Avrò esagerato?

Messaggio di Artic1 »

Fabio Effe ha scritto:Cambiato 30 litri di acqua...tra un paio di ore sarà il caso di analizzare l'acqua per valutare i valori?
Se la vasca è da 260 i 30 litri purtroppo sono davvero pochi.
Prepara dell'acqua che abbia le stesse caratteristiche di quella della vasca (dGH, dKH, pH) usando una miscela di osmosi e rubinetto (se compatibile) o di acqua in bottiglia, basati su quella che già hai usato per allestire la prima volta, e poi procedi con diversi cambi nel tempo. Tieni conto che ogni volta che fai un cambio parziale, la volta successiva riduci l'efficacia del cambio stesso, perché hai aumentato la diluizione del ferro iniziale. Quindi ti consiglierei di non fare più di tre o quattro cambi, e se possibile usa i primi per cambiarne di più e gli ultimi di meno.
Se hai un'acqua fertilizzata (in vasca) puoi anche cercare di fertilizzare l'acqua nuova che inserisci per evitare carenze alle piante, ma assolutamente senza forme di azoto organico (urea e simili), ne ammoniacale ne nitrico, quindi azoto esclusivamente nitrato, ok? ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Fabio Effe (18/03/2016, 22:42)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Ferro :-Avrò esagerato?

Messaggio di alessio0504 »

Ah Fabio, voglio andare contro corrente (e non mi prendo responsabilità in merito perchè ne sanno tutti più di me qui).
Secondo me non è la fine del mondo. Hai cambiato 30 litri che sono quasi il 15%. Aspetta.
Io ho messo meno ferro (anche se oltre misura, circa 50ml in 320 litri) nella vasca senza pesci. Due dettagli non trascurabili.
Ma lumache e piante non hanno avuto il minimo problema.
Alghe zero. Anzi (sarà stata una coincidenza) ma dopo 10 giorni sono sparite anche quelle che avevo della maturazione!

Secondo me vai liscio come l'olio e in 10/15 giorni torna tutto indietro. E comunque altri cambi sei sempre in tempo a farli.
Se i pesci non sono già morti (e per quel che ne so con troppo ferro sarebbero già tutti stecchiti) vuol dire che non moriranno per quella dose.
Io avevo la vasca come in foto, e non ho pensato nemmeno lontanamente di cambiarla.. Quel ferro ce l'ho messo a posta per vedere cosa succedeva! :-$
Mi piace sperimentare di persona le circostanze e l'ho fatto all'inizio proprio perchè senza pesci, in nome della scienza! :-
2016_02_24_0255.JPG
2016_02_24_0274.JPG
vasca dopo trattamento.JPG
P.S. Un po' di rosso ce l'avevo sempre nell'aere fino alla settimana scorsa (se guardavo il pelo dell'acqua sul retro della vasca stando davanti era rosino, mentre quello davanti era "trasparente"), ma nessuno si lamentava e vivevano tutti bene.
rosso differenza davanti dietro.jpg
...Ora è sempre rosino ma meno, perchè ho dovuto fare due cambi del 25% per abbassare le durezze per mettere i pesci. Le piante e le Physa comunque son sempre state in salute dal punto di vista "ferro".
Ho avuto altri problemi con i batteri (nebbia batterica) ma escludo che siano collegati al ferro, la vasca non ha ancora 50 giorni e credo sia tutto nel normale corso degli eventi... Poi tra somministrazione ferro e nebbia batterica son passate delle settimane!

Io aspetterei qualche giorno e poi deciderei se fare cambi o meno. E personalmente non sifonerei! Ma non fo testo perchè io non sifonerei nemmeno se avessi un tappeto di gusci di Physa sul fondo!

Le mie cazzate le ho sparate, vado a letto... :- :- :-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
Fabio Effe
Messaggi: 1047
Iscritto il: 01/10/2015, 23:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Livorno
Quanti litri è: 260
Dimensioni: 121x41x64
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 6670
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
Grazie inviati: 377
Grazie ricevuti: 13

Re: Ferro :-Avrò esagerato?

Messaggio di Fabio Effe »

alessio0504 ha scritto:Ah Fabio, voglio andare contro corrente (e non mi prendo responsabilità in merito perchè ne sanno tutti più di me qui).
Secondo me non è la fine del mondo. Hai cambiato 30 litri che sono quasi il 15%. Aspetta.
Io ho messo meno ferro (anche se oltre misura, circa 50ml in 320 litri) nella vasca senza pesci. Due dettagli non trascurabili.
Ma lumache e piante non hanno avuto il minimo problema.
Alghe zero. Anzi (sarà stata una coincidenza) ma dopo 10 giorni sono sparite anche quelle che avevo della maturazione!

Secondo me vai liscio come l'olio e in 10/15 giorni torna tutto indietro. E comunque altri cambi sei sempre in tempo a farli.
Se i pesci non sono già morti (e per quel che ne so con troppo ferro sarebbero già tutti stecchiti) vuol dire che non moriranno per quella dose.
Io avevo la vasca come in foto, e non ho pensato nemmeno lontanamente di cambiarla.. Quel ferro ce l'ho messo a posta per vedere cosa succedeva! :-$
Mi piace sperimentare di persona le circostanze e l'ho fatto all'inizio proprio perchè senza pesci, in nome della scienza! :-
2016_02_24_0255.JPG
2016_02_24_0274.JPG
vasca dopo trattamento.JPG
P.S. Un po' di rosso ce l'avevo sempre nell'aere fino alla settimana scorsa (se guardavo il pelo dell'acqua sul retro della vasca stando davanti era rosino, mentre quello davanti era "trasparente"), ma nessuno si lamentava e vivevano tutti bene.
rosso differenza davanti dietro.jpg
...Ora è sempre rosino ma meno, perchè ho dovuto fare due cambi del 25% per abbassare le durezze per mettere i pesci. Le piante e le Physa comunque son sempre state in salute dal punto di vista "ferro".
Ho avuto altri problemi con i batteri (nebbia batterica) ma escludo che siano collegati al ferro, la vasca non ha ancora 50 giorni e credo sia tutto nel normale corso degli eventi... Poi tra somministrazione ferro e nebbia batterica son passate delle settimane!

Io aspetterei qualche giorno e poi deciderei se fare cambi o meno. E personalmente non sifonerei! Ma non fo testo perchè io non sifonerei nemmeno se avessi un tappeto di gusci di Physa sul fondo!

Le mie cazzate le ho sparate, vado a letto... :- :- :-
Ieri ho sostituito 30 litri di acqua, i pesci stanno tutti bene, e ti dirò avevo messo una decina di Caridina che mi hanno regalato e a quanto so sono sensibilissime al ferro e sono tutte vive che girano tranquillamente.... valuterò strada facendo,naturalmente senza trascurare i consigli. GRAZIE A TUTTI.
Bloccato