Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
ginoraptor

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 07/09/14, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: CFL 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias , Cryptocoryne
- Fauna: 4 Pesci rossi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ginoraptor » 16/03/2016, 0:12
Vi pongo una domanda forse banale,ho ritrovato in garage delle vecchie bustine di ferro chelato,penso piu di 5 anni. Secondo voi posso utilizzarlo?
Nello specifico é il compo sempreverde
Ultima modifica di
ginoraptor il 16/03/2016, 0:15, modificato 1 volta in totale.
ginoraptor
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 16/03/2016, 0:13
Direi di si... Più che la data guarderei il chelante... Sono le bustine CIFO?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 17/03/2016, 23:01
Sini ha scritto:Direi di si... Più che la data guarderei il chelante... Sono le bustine CIFO?
Mi associo. Anche secondo me puoi usarlo. Se la bustina era integra e all'asciutto puoi sicuramente utilizzarlo.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
ginoraptor

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 07/09/14, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: CFL 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias , Cryptocoryne
- Fauna: 4 Pesci rossi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ginoraptor » 20/03/2016, 12:57
Niente ho preso le bustine s5 della Cifo,cosi nn ho dubbi
ginoraptor
-
lucazio00
- Messaggi: 14555
- Messaggi: 14555
- Ringraziato: 2465
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2465
Messaggio
di lucazio00 » 20/03/2016, 15:40
Vai tranquillo!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 13 ospiti