ferro chelato per pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
piahalley
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/11/19, 20:02
Contatta:

ferro chelato per pmdd

Messaggio di piahalley » 27/04/2020, 16:40

ciao, sto comprando l'occorrente per iniziare col pmdd.
come ferro chelato ho trovato quello della Sepran Fe1138.
nel dettaglio dice che è un chelato di ferro EDDHSA
con 6% Fe solubile in acqua
6% Fe chelato con EDDHSA.
https://www.ebay.it/itm/RINVERDENTE-SEP ... 1614168811

che dite, va bene?
MP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

ferro chelato per pmdd

Messaggio di fablav » 28/04/2020, 3:52

Non so dove hai preso queste informazioni.
Ci ho sbattuto un' ora e non sono riuscito a trovare la composizione ~x(
Mi bruciano gli occhi.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

ferro chelato per pmdd

Messaggio di Marta » 28/04/2020, 7:44

piahalley ha scritto:
27/04/2020, 16:40
6% Fe chelato con EDDHSA.
Non te lo consiglio. L'EDDHSA è un chelante troppo forte che richiede troppa energia, alle piante per scinderlo e quindi assimilare il ferro.
Che pH hai?
Per le piante (ma anche per la fauna) che leggo nel profilo, direi che l buon vecchio cifo s5 radicale possa andar bene.
Altrimenti prova a cercare il sequestrene life
Se avessi un pH da 7 in giù, potresti anche prendere il cifo liquido (ferro 6% chelato con DTPA 100%) ma se lo hai superiore no, perché non regge.

Avatar utente
piahalley
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/11/19, 20:02
Contatta:

ferro chelato per pmdd

Messaggio di piahalley » 29/04/2020, 17:46

questo l'ho trovato all'enoagricola in paese, su amazon l's5 cifo lo fanno a 8 euro per una sola bustina da 10 grammi causa spese di spedizione (4+3.70)e per ora non lo trovo altrove a prezzi migliori. tra l'altro con tempi di consegna di 15 giorni.
comunque il pH è intorno a 7.5
vi metto le foto di questo che ho, se proprio non va aspetto che riaprano i negozi e cerco il cifo s5
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

ferro chelato per pmdd

Messaggio di Marta » 02/05/2020, 11:29

piahalley ha scritto:
29/04/2020, 17:46
se proprio non va aspetto che riaprano i negozi e cerco il cifo s5
grazie
Per me non va bene.. è davvero un chelante troppo forte, per le nostre piante. Essendo tutto chelato, oltretutto, non c'è nemmeno la possibilità di un parziale assorbimento.
Ma di che piante parliamo?
Oltre al pH che valori hai?
Hai il rinverdente? Che tipo?
Metteresti qualche foto? Sia una panoramica, che più specifiche delle varie piante...e, se possibile, una anche dall'alto per vedere bene le cime.

Avatar utente
piahalley
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/11/19, 20:02
Contatta:

ferro chelato per pmdd

Messaggio di piahalley » 03/05/2020, 18:22

ciao, sto cercando i vari ingredienti per iniziare il pmdd. non ho ancora tutto, mi arrivano in settimana e anche i reagenti per fare i test.
ho il KH a 13, sto cercando di farlo scendere rabboccando con la demineralizzata ma ancora non ho misurato di nuovo.
il rinverdente è questo (in arrivo in settimana)..


l'acquario è avviato da un anno e a parte anubias, muschio e criptocoryne non cresce altro, anzi, il muschio mi si è riempito di filamentose e l'ho tolto quasi tutto. ho appena messo un po' di piante nuove, sempre che attecchiscano tra cui una ludwigia e una Alternanthera e per questo vorrei fertilizzare col pmdd.
per le luci ho aumentato l'impianto base, il dettaglio nel profilo, mentre per la CO2 sto erogando sulle 25 bolle/min col sistema a lieviti.

vi metto un po' di foto, fatemi sapere se serve qualche altro dato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 6 ospiti