Ferro con filo di ferro (o chiodo)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Ferro con filo di ferro (o chiodo)

Messaggio di nikoleo1234 » 20/04/2016, 0:55

Ciao a tutti invece che mettete un chiodino sotto le piante che vogliono ferro, posso mettere un pezzo di filo di ferro? Se si, quanto lungo per un medio spessore? Quanto profondo?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro con filo di ferro

Messaggio di scheccia » 20/04/2016, 7:50

Io ho usato quello che spunta dalle mura "rustiche", spessore quanto un chiodo circa, già arruginito. Occhio che se non sbaglio, quelli sottili sono composti da leghe, non solo ferro, e non vanno bene.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Ferro con filo di ferro

Messaggio di Sini » 20/04/2016, 8:59

Ciao, Niko.

Hai letto questo?

Ferro - Fertilizzanti per acquario

C'è un paragrafo dedicato al trucco del chiodo.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Ferro con filo di ferro

Messaggio di For » 20/04/2016, 10:21

Io vorrei tanto seguire l'idea di nikoleo...mi sembra una genialata...ci si libera del filo da pesca perché se ne può lasciare un pezzettino minimo fuori e in più vedi quanto si sta arrugginendo!
Però la questione leghe adesso mi trattiene.... La prova con la calamita dite che non toglie il dubbio?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Ferro con filo di ferro

Messaggio di nikoleo1234 » 20/04/2016, 12:52

For ha scritto:Io vorrei tanto seguire l'idea di nikoleo...mi sembra una genialata...ci si libera del filo da pesca perché se ne può lasciare un pezzettino minimo fuori e in più vedi quanto si sta arrugginendo!
Però la questione leghe adesso mi trattiene.... La prova con la calamita dite che non toglie il dubbio?
É scritto sulla confezione penso, questo ad esempio é zincato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Ferro con filo di ferro

Messaggio di nikoleo1234 » 20/04/2016, 19:40

Ho letto l'articolo con l'appendice col trucco del chiodo. Ho qualche domanda. Come faccio a capire che sia completamente ferro e non altre leghe come il filo? deve essere per forza arrugginito? Avendo il fondo attivo, se lo metto sotto una pianta il ferro va anche alle altre sul fondo o un chiodo per ogni pianta?

Per non andare OT qualche mod può modificare il titolo in " ferro con filo di ferro o chiodo" grazie

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48051
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ferro con filo di ferro

Messaggio di Monica » 20/04/2016, 22:12

Seguo
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti