Ferro DTPA e TABS NPK
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- roby70
- Messaggi: 43760
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ferro DTPA e TABS NPK
Lucazio in questo topic parlava di provare ad utilizzare 50% FeEDDHA e 50% FeDTPA: come DTPA questo va bene (è sempre della Cifo) ?
Guardando tra i "ferri" ho notato queste tabs NPK che si sciolgono in acqua: invece di sbriciolare gli stick potrebbero essere usate queste ? Si sciolgono da sole penso abbastanza velocemente ... non sostituiscono ovviamente lo stick in infusione che si scioglie lentamente ma la necessità di sbriciolarlo per farlo sciolgliere subito.. ce ne sono anche con diverso NPK ed elementi micro...
Se si in che dosi si può usare ?Guardando tra i "ferri" ho notato queste tabs NPK che si sciolgono in acqua: invece di sbriciolare gli stick potrebbero essere usate queste ? Si sciolgono da sole penso abbastanza velocemente ... non sostituiscono ovviamente lo stick in infusione che si scioglie lentamente ma la necessità di sbriciolarlo per farlo sciolgliere subito.. ce ne sono anche con diverso NPK ed elementi micro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ferro DTPA e TABS NPK
Roby...io non voglio smontarti!
Ma sicuro di questo DTPA?
Io sono un pazzo...se lo uso e ammazzo i pesci dopodomani li ricompro....
Siamo già in 2 a fare esperimenti....te la senti?
Riguardo le tabs....già che hanno EDDHA al posto dell EDTA,le proverei....ma non mi convince stà cosa effervescente
Ma sicuro di questo DTPA?
Io sono un pazzo...se lo uso e ammazzo i pesci dopodomani li ricompro....
Siamo già in 2 a fare esperimenti....te la senti?
Riguardo le tabs....già che hanno EDDHA al posto dell EDTA,le proverei....ma non mi convince stà cosa effervescente
Stand by
- roby70
- Messaggi: 43760
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
u
Questo dettaglio mi era sfuggito... mi sa che mando avanti voicicerchia80 ha scritto:Ma sicuro di questo DTPA?
Io sono un pazzo...se lo uso e ammazzo i pesci dopodomani li ricompro....
Siamo già in 2 a fare esperimenti....te la senti?

Magari le compro e provo in una vaschetta a parte senza pesci e qualche pianta...cicerchia80 ha scritto:già che hanno EDDHA al posto dell EDTA,le proverei....
Tante belle bollicine in acquario.. meglio dell'aereatorecicerchia80 ha scritto:ma non mi convince stà cosa effervescente


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Ferro DTPA e TABS NPK
Roby, se vuoi fare esperimenti ok, ma non mi fiderei nemmeno delle tabs...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ferro DTPA e TABS NPK
Come la vedo io....rispetto al Ciforoby9970 ha scritto:Questo dettaglio mi era sfuggito... mi sa che mando avanti voi Era per capire se quello poteva andare bene come DTPA... ma perchè dovrebbe ammazzare i pesci ?
Si scompone prima,quindi è piú facile eccedere in colonna
Non puoi regolarti con l'arrossamento,quindi non sai quanto basta,il contrario dell'alro che al limite fai la vasca rossa...fai un cambio se è troppo e amen
Bastano 0.13 ml in 100litri per portarti ad 0.1 mg/l di ferro... è tutto da provare,quí sembra non lo abbia mai fatto nessuno,quindi vado a tentativi...se ammazzo i pesci è troppo

non vorrei che hanno carbolio liquido o qualcosa del genere...che reazione fà in vasca?roby9970 ha scritto:Tante belle bollicine in acquario.. meglio dell'aereatore Non ti convince perchè per renderle effervescenti hanno magari messo qualcosa che potrebbe non andare bene ? Ma in tal caso dovrebbe esserci scritto tra gli ingredienti (o forse no ) ?
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14632
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ferro DTPA e TABS NPK
E' CIFO Ferro con un nome diverso!roby9970 ha scritto:Lucazio in questo topic parlava di provare ad utilizzare 50% FeEDDHA e 50% FeDTPA: come DTPA questo va bene (è sempre della Cifo) ?

Per le tabs: sono "tutto in uno" e ciò va contro il metodo PMDD...
Se l'acquario è piccolo (50 litri, comunque sotto i 100l itri) una compressa potrebbe mandarti in eccesso l'anidride carbonica, quindi i pesci soffrono.
A meno che non fai sciogliere una compressa in un po' d'acqua per eliminare la CO2 di troppo...
Spero che non ci siano acidi organici che con un bicarbonato diano effervescenza...perchè si tratta di carbonio organico...ma perchè l'hanno fatte effervescenti???



Poi occhio ai dosaggi NPK...
Quindi:
buona la prima, la seconda decisamente meno...bisognerebbe sperimentare!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- roby70
- Messaggi: 43760
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Ferro DTPA e TABS NPK
Ma anche gli stick combo contengono gli stessi elementi e sono NPK 13-6-10 quindi non molto diversi dalle tabs...lucazio00 ha scritto:Per le tabs: sono "tutto in uno" e ciò va contro il metodo PMDD...
Chiarissimo il discorso per cui è meglio non metterle direttamente in acquario

Tanto aspettolucazio00 ha scritto:E' CIFO Ferro con un nome diverso!

Però sono curioso anch'io di vedere se la soluzione 50 EDDDHA e 50 DTPA funziona

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ferro DTPA e TABS NPK
Sono sempre lieto di vedere gente che sperimenta.
Anni fa lo facevo anch'io.
Poi ho cominciato a farmi delle domande... Ad esempio:
Nelle paludi del Mato Grosso, ci metteranno l'EDDHA o il DTPA, per chelare il ferro?
E se ci mettono l'EDDHA... Sarà [o,p] oppure [o,o]?
Me lo sono sempre chiesto, vista l'enorme diffusione di Alternathera e Ludwigia...

Anni fa lo facevo anch'io.
Poi ho cominciato a farmi delle domande... Ad esempio:
Nelle paludi del Mato Grosso, ci metteranno l'EDDHA o il DTPA, per chelare il ferro?
E se ci mettono l'EDDHA... Sarà [o,p] oppure [o,o]?
Me lo sono sempre chiesto, vista l'enorme diffusione di Alternathera e Ludwigia...



"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Ferro DTPA e TABS NPK
Rox, a questo punto tanto vale fertilizzareRox ha scritto:Nelle paludi del Mato Grosso, ci metteranno l'EDDHA o il DTPA, per chelare il ferro?
E se ci mettono l'EDDHA... Sarà [o,p] oppure [o,o]?
Me lo sono sempre chiesto, vista l'enorme diffusione di Alternathera e Ludwigia...

Dato che si paga secondo me meglio cercare quello più facile da assimilare tra i due.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ferro DTPA e TABS NPK
ma sai che ci volevo aprire un topic?pazienza le emerse.......ma alla Cabomba il potassio chi glielo dà???Rox ha scritto:Sono sempre lieto di vedere gente che sperimenta.
Anni fa lo facevo anch'io.
Poi ho cominciato a farmi delle domande... Ad esempio:
Nelle paludi del Mato Grosso, ci metteranno l'EDDHA o il DTPA, per chelare il ferro?
E se ci mettono l'EDDHA... Sarà [o,p] oppure [o,o]?
Me lo sono sempre chiesto, vista l'enorme diffusione di Alternathera e Ludwigia...
![]()
![]()
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti