Ferro EDDHA

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Ferro EDDHA

Messaggio di Stifen » 22/07/2014, 8:34

Buondì, per aggiungere ferro utilizzo quello chelato con EDDHA (quello che colora di rosso per intenderci); mi sta venendo il serio dubbio che da un pò ne metta troppo perchè le lumachine sono vermente poche...

In teoria fino a che l'acqua è rossa significa che ho del ferro in vasca? devo fertilizzare solo quando l'acqua torna limpida?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Ferro EDDHA

Messaggio di Simo63 » 22/07/2014, 10:17

Hai già letto la scheda sul ferro? Vi è anche un'immagine chiarificatrice, quando l'acqua diventa leggermente rossa si aspetta, se rimane rossastra anche dopo qualche minuto quello è il segnale di stop. Altrimenti si aggiunge ancora qualcosina e si verifica di nuovo.
Per le lumachine, qual'e il pH dell'acqua? Se è acido il loro guscio tende a sciogliersi, le vedrai quasi trasparenti, è normale . Non credo che il ferro ci combini qualcosa come con le Caridina.



Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ferro EDDHA

Messaggio di Rox » 22/07/2014, 11:08

Stifen ha scritto:devo fertilizzare solo quando l'acqua torna limpida?
No... non è così che funziona... [-x
Quanti ne conosci che accetterebbero quel tipo di fertilizzazione, sapendo che avranno un acquario costantemente colorato di rosso?
Cito dall'articolo sul PMDD:
  • Il ferro va aggiunto saltuariamente, all'occorrenza, in base alle esigenze dell'acquario, alle specie che ospita e alla potenza luminosa.
    All'inizio staremo sui 10-15 giorni.
    Per il dosaggio, ci regoleremo con il colore dell'acqua, aggiungendo qualche millilitro per volta ed aspettando circa mezzo minuto.
    Quando un leggerissimo arrossamento diventa visibile ad occhio nudo, è il momento di fermarsi (quel colore durerà solo qualche ora).
Quella colorazione, leggerissima, deve durare poco.
Poi l'acqua resta limpida fino alla fertilizzazione successiva, che potrebbe avvenire dopo una settimana o due.

Credo che il tuo acquario abbia ferro sufficiente fino a Natale, e non so di quale anno. :D
Stai attento alle alghe, adesso... forse dovresti fare un bel cambio, se ne hai aggiunto così tanto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Ferro EDDHA

Messaggio di Stifen » 22/07/2014, 11:17

Rox ha scritto:Credo che il tuo acquario abbia ferro sufficiente fino a Natale, e non so di quale anno.
Secondo me se metto una calamita sul vetro resta attaccata... tipo prima piaga dell'Egitto... :ymblushing:
Rox ha scritto:Stai attento alle alghe, adesso...
L'acqua è così da qualche mese e per fortuna ancora nulla... provvederò al cambio.
Non può essere che si sia colorato il vetro? io ci provo ^_^
Simo63 ha scritto:Per le lumachine, qual'e il pH dell'acqua?
Sempre 7... grazie per l'interessamento, ma eventualmente apro un altro 3d, altimenti mi mandano un virus... ^_^
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ferro EDDHA

Messaggio di Rox » 22/07/2014, 11:49

Stifen ha scritto:Non può essere che si sia colorato il vetro?
Non dovrebbe, ma la prova è facile.
Quando farai il cambio, il livello si abbasserà; avrai una porzione di vetro ben visibile, senza acqua dietro.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Stifen (22/07/2014, 12:01)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Ferro EDDHA

Messaggio di Stifen » 22/07/2014, 12:00

Rox ha scritto:
Stifen ha scritto:Non può essere che si sia colorato il vetro?
Non dovrebbe, ma la prova è facile.
Quando farai il cambio, il livello si abbasserà; avrai una porzione di vetro ben visibile, senza acqua dietro.
:-bd
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Ferro EDDHA

Messaggio di lucazio00 » 22/07/2014, 14:31

Il chelato di ferro EDDHA si lega decisamente meglio alla plastica della bottiglia che al vetro dell'acquario! XD

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti