Ferro gluconato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53896
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro gluconato

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2017, 22:05

Ma non è che il problema è proprio nei 2 ferri insieme?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 02/02/2017, 22:07

scheccia ha scritto:Su 100lt, stavo usando 0.2ml dtpa + 10ml s5, per un apporto di 0.15 + 0.12, abbassere l's5 a 6/7ml e alzo il dtpa a 0.3... Che ne pensi?
Su 100litri metti alla fine circa 0,3mg/l di ferro in totale!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 02/02/2017, 22:10

cicerchia80 ha scritto:Ma non è che il problema è proprio nei 2 ferri insieme?
No prima stavo combinando s5 e dtpa, da 1 settimana solo dtpa.
lucazio00 ha scritto: Su 100litri metti alla fine circa 0,3mg/l di ferro in totale!
Non è quello il problema... Man mano aumento, è la % di eddha e dtpa che vorrei cercare di capire.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 02/02/2017, 22:26

scheccia ha scritto:è la % di eddha e dtpa che vorrei cercare di capire.
Con 0,3ml di CIFO Ferro metti 23,4mg di ferro e con 6ml di CIFO S5 metti 7,8mg di ferro.

La % di ferro dato con l'S5 è di (7,8/7,8+23,4)x100 = 25%
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 02/02/2017, 22:35

lucazio00 ha scritto:
scheccia ha scritto:è la % di eddha e dtpa che vorrei cercare di capire.
Con 0,3ml di CIFO Ferro metti 23,4mg di ferro e con 6ml di CIFO S5 metti 7,8mg di ferro.

La % di ferro dato con l'S5 è di (7,8/7,8+23,4)x100 = 25%
Grande =))
Intendevo se come percentuali possano andar bene... =))
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 02/02/2017, 22:49

Avevo capito in quel senso! :D
Ah boh siamo pionieri, no?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Ferro gluconato

Messaggio di pantera » 03/02/2017, 0:58

lucazio00 ha scritto:
pantera ha scritto:Io per molto tempo utilizzavo settimanalmente il ferro del rinverdente ma saggittaria e rotola wallichi stentavano, poi ho iniziato ad integrare il rinverdente col ferro DTPA e li ho avuto i risultati migliori sulla wallichi, oggi al posto del rinverdente uso il dennerle scapers green... Nonostante di ferro ne ho in abbondanza sembra non essere mai sufficiente
Guarda caso lo Scaper's green contiene FeEDTA + FeDTPA...quindi la mia idea di fare una miscela con diversi chelati non è sbagliata, almeno con quei due!
@pantera ...i tuoi sono 30W di LED?
I migliori risultati li ho avuti col rinverdente più ferro DTPA,da quando ho sostituito il rinverdente col dennerle il ferro sembra non essere sufficiente, questo mi fa pensare che nello scarper Green il ferro sia interamente chelato DTPA ed invece EDTA sia utilizzato per altro, sul flacone sono specificati solo i chelanti non dove sono utilizzati
Non uso LED

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 04/02/2017, 22:40

Allora confermo vincente l'accoppiata Fe(III)EDTA + Fe(III)DTPA! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Ferro gluconato

Messaggio di alessio0504 » 05/02/2017, 3:57

A proposito ma se io prendo del nitrato ferrico e ci aggiungo EDTA che succede?
Idee malsane in corso.... :-
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 05/02/2017, 9:58

Prendi il ferro compo al 2% fai prima ;)
A me deve arrivare, in negozio ho trovato, solo, il compo dtpa.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti