ferro liquido

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: ferro liquido

Messaggio di Diego » 13/02/2017, 17:11

Il solfato ferroso non va bene, perché porta ad eccessi di zolfo ed è poco stabile.

Il ferro chelato Flortis invece non va bene perché chelato ocn EDTA. A noi serve chelato EDDHA o DTPA, affinché sia abbastanza robusto da non precipitare rapidamente
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: ferro liquido

Messaggio di pantera » 13/02/2017, 17:19

Se parti da zero e non hai fondo fertile puoi iniziare con mezzo ml e dopo ti regoli col test

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Re: ferro liquido

Messaggio di Silvestro » 13/02/2017, 18:18

Ok grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Otominkiulus e 10 ospiti