Ferro pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Ferro pmdd

Messaggio di Pako96 » 20/12/2019, 23:37

Ciao a tutti!
Cerco ancora una volta consiglio per dosare ferro nella mia vasca 🤣

Ho un juwel rio LED 180 con le seguenti piante
Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Bacopa caroliana
-Alternanthera variegated 
-Alternanthera reineckii
-Alternanthera reineckii mini
-Liaposis brasileana
-Ludwigia Repens
-sagittaria
-muschio di Giava
-Staurogyne Repens
-Rotola rounditiflora
Fertilizzo con pmdd ed erogo CO2, I valori e la crescita delle piante sono ottimi, come insegnatomi da molti di voi qui su questo forum.
L'unico problema è il ferro, sempre in carenza (oppure segnali di carenza a causa di un eccesso).
Avrò esagerato con i dosaggi l'acqua mi era rimasta rossa da più di un mese ho quindi fatto un cambio e usato carboni attivi per rimuovere tutti i microelementi e ferro.
La mia domanda è questa, siccome ho dosato due volte cifo ferro S5 a settimana e una volta 4ml di rinverdente e mi sono trovato male che consigli avete per non stare in carenza?
Inoltre volevo inserire in aiuto al mio fondo fertile SERA, delle pasticche contenenti solo ferro sotto le piante che si nutrono per via radicale, sapresti consigliarmi qualcosa???
Allego foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro pmdd

Messaggio di Marta » 21/12/2019, 0:58

Ciao @Pako96

ti chiedo subito due cose: valori e foto molto più da vicino per apprezzare le carenze di ferro che vedi.

Fatto ciò vedremo come muoverci. :)

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Ferro pmdd

Messaggio di Pako96 » 21/12/2019, 12:20

Marta ha scritto:
21/12/2019, 0:58
Ciao @Pako96

ti chiedo subito due cose: valori e foto molto più da vicino per apprezzare le carenze di ferro che vedi.

Fatto ciò vedremo come muoverci. :)
Ciao @Marta ho appena fatto i test:
KH=5
GH=7
PO43-=0.5
NO3-=10
Ec=526
pH=7/6.9
NO2-=0

Non riesco a fare foto alle carenze perché ho rimosso le foglie andate sulle piante e poi la maggior parte le avevano perse le piante.

Ieri ho acquistato gli stick di ferro della easy life, ho pensato di interrati sotto le piante come ludwigia, rotala, bacopa, Alternanthera....

Intanto vorrei fertilizzare aggiungendo PO43- fino a portarli ad 1, domani microelementi e lunedì arrivano gli stick e in più aggiungerei un po' di ferro S5.
Che ne pensi???

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro pmdd

Messaggio di Marta » 22/12/2019, 14:11

Pako96 ha scritto:
21/12/2019, 12:20
Non riesco a fare foto alle carenze perché ho rimosso le foglie andate sulle piante e poi la maggior parte le avevano perse le piante.
Non rimuovere le goglie rovjnate.. l'osservazione delle piante è tutto.
Come sono rovinate.. se le vecchie o le nuove.. il clore, i buchi ecc.. tutto serve a capire.

Anche quali. Non tutte le piante mostrano la carenza, per esempio di potassio, allo stesso modo.
Pako96 ha scritto:
21/12/2019, 12:20
Ieri ho acquistato gli stick di ferro della easy life, ho pensato di interrati sotto le piante come ludwigia, rotala, bacopa, Alternanthera....
ok. Un pezzo (se si spezzano) non troppo vicino ad ogni pianta (o gruppo, se vicine).. in modo che le radici vadano cercando.
Pako96 ha scritto:
21/12/2019, 12:20
Intanto vorrei fertilizzare aggiungendo PO43- fino a portarli ad 1, domani microelementi e lunedì arrivano gli stick e in più aggiungerei un po' di ferro S5.
ok, metti tanto fosforo quanto te ne serve per alzare di 0,5 mg/l i PO43- così arrivi a 1 mg/l.
Il giorno dopo micro.. ma per il ferro aspetta una settimana.
Nel rinverdente il ferro c'è.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Ferro pmdd

Messaggio di Pako96 » 22/12/2019, 14:58

Marta ha scritto:
22/12/2019, 14:11
Non rimuovere le goglie rovjnate.. l'osservazione delle piante è tutto.
Come sono rovinate.. se le vecchie o le nuove.. il clore, i buchi ecc.. tutto serve a capire.
@Marta ciao e buona domenica

Sono riuscito a recuperare delle foto.
IMG_20191114_165641_6236995045573197397.jpg
IMG_20191114_165705_6408289565022818932.jpg
IMG_20191114_165646_3027095051452935075.jpg
Le foglie nuove erano molto chiare e molte foglie in basso venivano perse.
.
Marta ha scritto:
22/12/2019, 14:11
Il giorno dopo micro.. ma per il ferro aspetta una settimana.
Nel rinverdente il ferro c'è.
Ho provato già all'inizio a fertilizzare i micro così, ma mi sono trovato in carenza.
Quindi consigli micro una volta a settimana e ferro ogni due?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro pmdd

Messaggio di Marta » 23/12/2019, 2:23

Pako96 ha scritto:
22/12/2019, 14:58
Ho provato già all'inizio a fertilizzare i micro così, ma mi sono trovato in carenza.
Quindi consigli micro una volta a settimana e ferro ogni due?
ti arrivano le alghe polverose (quelle che vengono via con un dito; spesso sono verdi) sui vetri?

Se no, potresti provare con dosi ridotte di micro a settimana.
Ma occhio a non esagerare.

Il ferro direi più raram, sopratutto se usi le tabs di cui mi hai parlato.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Ferro pmdd

Messaggio di Pako96 » 23/12/2019, 13:04

Marta ha scritto:
23/12/2019, 2:23
ti arrivano le alghe polverose (quelle che vengono via con un dito; spesso sono verdi) sui vetri?
@Marta ciao buongiorno!
Le polverose sui vetri e sulla carcassa del filtro interno si formano, ho dato ieri 3ml di micro e già oggi noto un aumento di esse vediamo come va...

Oggi ho inserito le tabs di ferro della easy life. Sapresti darmi indicazioni su come capire quando sono esaurite?
Inoltre suggerimenti sulla prossima dose di ferro S5? A quanto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro pmdd

Messaggio di Marta » 24/12/2019, 8:43

Pako96 ha scritto:
23/12/2019, 13:04
Le polverose sui vetri e sulla carcassa del filtro interno si formano, ho dato ieri 3ml di micro e già oggi noto un aumento di esse vediamo come va..
E niente, allora, micro stop per un po'.

No, non ho idea di quanto durino le tabs. Non c'è indicato nulla in confezione?
Pako96 ha scritto:
23/12/2019, 13:04
Inoltre suggerimenti sulla prossima dose di ferro S5? A quanto?
tra una settimana foto e giro di test e vediamo se serve.

Intanto buon Natale :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Ferro pmdd

Messaggio di Pako96 » 25/12/2019, 11:18

Marta ha scritto:
24/12/2019, 8:43
No, non ho idea di quanto durino le tabs. Non c'è indicato nulla in confezione?
@Marta no non dice nulla!
Auguri di un sereno Natale 😁😁😁

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro pmdd

Messaggio di Marta » 25/12/2019, 11:40

Pako96 ha scritto:
25/12/2019, 11:18
no non dice nulla!
8-| e ti pareva!
Vabbè faremo ad occhio.. :))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti