dopo un periodo di prove guidate con pmdd ho temporaneamente sospeso la fertilizzazione.
Avevo i nitrati un po' alti, qualche alga che sospettavamo dovuta a rilasci del fondo.
Mi sono dunque fermato un momento (20 gg fa ultima fertilizzazione)
Ho fatto, confesso, un paio di cambi parziali (2 x 15 lt cad - con acqua di rete che abbiamo già visto andar bene)
tentando di ridurre un poco gli NO3- che erano over 50mg/lt
Ho fatto anche qualche acquisto :
1) un po' di piante (riccia e hydrocotile che ho lasciato a galleggiare) + hygophila polysperma,heternathera z.,myrophyllum ....sempre con l'obiettivo di contenere gli NO3-
Ho azzardato un'aternathera reinecki mini....ma non ho messo su il cuore su grandi risultato.
Mi sono anche munito dei test K e Fe (JBL)-
Ma veniamo al dunque,....valori aggiornati ad oggi :
- pH 6,7
cond 258 µS/cm
NO2- zero
NO3- 50mg/lt...forse un pelo di meno
GH tra 5 e 6 dGH
KH 2
Fe 0,05
PO43-/3 ....1mg/lt
K più di 15mg/lt (a naso direi almeno 20 mg/lt
A breve posto un paio di foto aggiornate per avere un quadro più completo.
Mi date per favore una mano ad interpretare i valori di Fe e K ?
Le piante mi sembrano in salute ...a parte le foglie basse della Ludwigia che sono sempre brutte e scure .
Non vedrei la necessità di fertilizzare...ma vi chiedo consiglio anche per questo:
- Forse aggiungerei uno 0,2 di Cifo Fosforo per bilanciarmi un po' di più rispetto agli NO3-?
Magari un po' di ferro (s5 cifo radicale) ?....ma non saprei.
Vi ringrazio per i Vs. commenti.
Ciao a tutti e buona serata !