Ferro potenziato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Paulo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/19, 13:01

Ferro potenziato

Messaggio di Paulo » 01/03/2019, 18:04

Buonasera a tutti.
Vorrei creare il fertilizzante a base di ferro, quello "potenziato", come suggerito nel vostro articolo "ferro potenziato". Non ho trovato però il cifo ferro S5 radicale in bustina da 10g, bensì il Verdificante totale della Vebi, in bustina da 20g....a vostro dire va bene lo stesso. È questo qua:
15514591287911474538230.jpg
......avente questa composizione:
1551459220527875234084.jpg
Per il potenziamento ho trovato il famoso Compo ferro liquido:
1551459334429266070232.jpg
Composizione:
15514594053911823052982.jpg
Qualcuno, per favore,mi può dare una mano :ympray: con i dosaggi, per creare il fertilizzante in una bottiglietta da 1/2 litro? Con la matematica non sono mai stato molto bravo! :((
Poi volevo sapere quanto ferro doso in un acquario da 400litri, introducendo 10ml di prodotto.
Grazie infinite!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14648
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro potenziato

Messaggio di lucazio00 » 01/03/2019, 19:46

Allora, dose per un litro di soluzione con 6000mg/l di ferro:
prendi quella bustina e sciogli tutto il suo contenuto...sono 1200mg di ferro

Allora il Compo Ferro liquido contiene 23 mg di ferro per ogni mL...devi aggiungere 4800mg di ferro col Compo Ferro liquido,
quindi servono (4800/23)mL = 208,7mL circa
Porta a volume fino ad 1 litro con acqua demineralizzata

Un valido conservante è il cloruro di sodio, alla concentrazione di 6000mg/l di cloruro = circa 10grammi di cloruro di sodio per litro di soluzione, (=sale da cucina)...per evitare la crescita di muffe e batteri visibili come fiocchi biancastri

Conservare a temperatura ambiente e al buio

Con 10mL su 400L aggiungi 0,15mg/l di ferro...regolati in base alla frequenza osservando la colorazione delle foglie giovani...se crescono sbiadite sicuramente è carenza di ferro

Oppure sfrutta l'arrossamento...non dovresti superare i 30mL perchè l'arrossamento deve essere lieve e temporaneo...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Paulo (01/03/2019, 21:38)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Paulo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/19, 13:01

Ferro potenziato

Messaggio di Paulo » 01/03/2019, 21:38

Grazie mille Lucrezio!!!! Sei straordinario!! :-bd Meglio di cosí non mi potevi spiegare!!! :-h :-h :ymparty: :-l

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Ops!....Lucazio00 ... ^:)^

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14648
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro potenziato

Messaggio di lucazio00 » 02/03/2019, 14:24

:-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti