Indicativamente in 60 litri netti quanto ferro dovrei mettere ? Contando le piante in profilo, recenti BBA (che cerco di mantenere) e 3 ml di rinverdente? Ho sempre paura di metterne troppo. Scorsa settimana ho messo 6/7 ml, oggi ho dovuto fare un cambio d'acqua per conducibilita e Carboni che mi ero dimenticato in vasca ed ho messo 2.5 ml di ferro. Indicativamente devo metterne ancora? L'intuito mi dice di sì, se esagero rischio di bloccare tutto?
Ferro, quanto?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Ferro, quanto?
Ciao a tutti, mi sento un impedito ma ebbene sì col metodo dell'arrossamento non so mai se ne metto troppo o troppo poco
Indicativamente in 60 litri netti quanto ferro dovrei mettere ? Contando le piante in profilo, recenti BBA (che cerco di mantenere) e 3 ml di rinverdente? Ho sempre paura di metterne troppo. Scorsa settimana ho messo 6/7 ml, oggi ho dovuto fare un cambio d'acqua per conducibilita e Carboni che mi ero dimenticato in vasca ed ho messo 2.5 ml di ferro. Indicativamente devo metterne ancora? L'intuito mi dice di sì, se esagero rischio di bloccare tutto?
Indicativamente in 60 litri netti quanto ferro dovrei mettere ? Contando le piante in profilo, recenti BBA (che cerco di mantenere) e 3 ml di rinverdente? Ho sempre paura di metterne troppo. Scorsa settimana ho messo 6/7 ml, oggi ho dovuto fare un cambio d'acqua per conducibilita e Carboni che mi ero dimenticato in vasca ed ho messo 2.5 ml di ferro. Indicativamente devo metterne ancora? L'intuito mi dice di sì, se esagero rischio di bloccare tutto?
- roby70
- Messaggi: 44302
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Ferro, quanto?
La prima volta in 60 litri sono arrivato a circa 25 ml di ferro prima che mi sembrasse rossa. Poi ho avuto il fondo rossastro per qualche settimana (forse ne avevo messo un pò troppo) ma tutti mi hanno detto che un eccesso la prima volta non è un problema.
Da quello che ho capito se non c'e' ferro in vasca la prima volta ne richiederà molto per poi doverne inserire meno le volte successive.
Mi sembra che l'unico problema di un eccesso di ferro si abbia con le Caridina ma dal profilo non ne hai.
Da quello che ho capito se non c'e' ferro in vasca la prima volta ne richiederà molto per poi doverne inserire meno le volte successive.
Mi sembra che l'unico problema di un eccesso di ferro si abbia con le Caridina ma dal profilo non ne hai.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ferro, quanto?
Sai, fare riferimenti con le altre vasche potrebbe creare casini, fai la prova con un foglio bianco messo sul vetro in fondo, lasciato mezzo fuori, cosi vedi la differenza. Oppure prendi due bicchieri, metti l'acqua della tua vasca prima della fertilizzazione in un uni e man mano che dosi il ferro, riempi l'altro per vedere quando si arrossa.
Comunque stai tranquillo, se non esageri notevolmente non succede nulla.
Comunque stai tranquillo, se non esageri notevolmente non succede nulla.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Ferro, quanto?
Cito Rox: quando le piante sono tanto carenti di ferro ne accumulano grandi quantità nei tessuti per futuri periodi di carestia. Per questo le prima volte o quando non se ne somministra per tanto sembra che ce ne voglia di più.roby9970 ha scritto:Da quello che ho capito se non c'e' ferro in vasca la prima volta ne richiederà molto per poi doverne inserire meno le volte successive
giampy ho detto giusto? :-\
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 
- nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Ferro, quanto?
Oggi allora ne metto ancora, perché avendo l'acqua ambrata l'arrossamemto mi frega un Po Ahaha oggi ci riprovo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ferro, quanto?
Con l'acqua ambrata , è un pò più complicato hai ragione, ti consiglio di usare il metodo dei bicchierini, così noterai di sicuro l'arrossamento, tannini o no...nikoleo1234 ha scritto:Oggi allora ne metto ancora, perché avendo l'acqua ambrata l'arrossamemto mi frega un Po Ahaha oggi ci riprovo
- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- nikoleo1234 (02/04/2016, 19:14)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Tzn

- Messaggi: 118
- Iscritto il: 12/02/16, 10:41
-
Profilo Completo
Re: Ferro, quanto?
Io,vado un po' controcorrente lo so,con l'arrossamento non riesco a regolarmi.
Non insultatemi
ma per me fino a che non riuscirò a trovare una certa confidenza col PMDD il test JBL per il ferro si sta rivelando un ottimo alleato.
Non insultatemi
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ferro, quanto?
Qui si sta per scambiarci opinioni non per litigareTzn ha scritto:Io,vado un po' controcorrente lo so,con l'arrossamento non riesco a regolarmi.
Non insultatemima per me fino a che non riuscirò a trovare una certa confidenza col PMDD il test JBL per il ferro si sta rivelando un ottimo alleato.
Il test del ferro non rileva tutto quello che mettiamo e in piu occasioni, quando il test segnava che il ferro in vasca le piante davano segni evidenti di carenza
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Tzn

- Messaggi: 118
- Iscritto il: 12/02/16, 10:41
-
Profilo Completo
Re: Ferro, quanto?
Ma certo ovviamente l'ho detto in modo scherzosogiampy77 ha scritto:Qui si sta per scambiarci opinioni non per litigareTzn ha scritto:Io,vado un po' controcorrente lo so,con l'arrossamento non riesco a regolarmi.
Non insultatemima per me fino a che non riuscirò a trovare una certa confidenza col PMDD il test JBL per il ferro si sta rivelando un ottimo alleato.
![]()
Il test del ferro non rileva tutto quello che mettiamo e in piu occasioni, quando il test segnava che il ferro in vasca le piante davano segni evidenti di carenza
Nel mio caso con un dosaggio relativamente basso (15 ml) credo di essere andato in forte eccesso regolandomi con l'arrossamento (piante verdi arrossate).Ad oggi dopo 20gg dall'ultimo dosaggio e dopo un cambio d'acqua abbastanza corposo che ho dovuto fare ancora rilevo 0,2 mg/l (è ora di ridosare) e le piante sembrano confermare.
Ovviamente l'obiettivo una volta trovato un equilibrio è quello di farne a meno ma questo test mi sembra realmente affidabile
- lucazio00
- Messaggi: 14887
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ferro, quanto?
Il ferro in natura è forse l'elemento chimico che è disponibile per le piante nel modo più discontinuo. Infatti viene risolubilizzato in coincidenza delle piogge, che sono acide, quindi riescono a rimettere in circolazione il ferro depositato, sciogliendolo in piccola parte grazie all'acidità.
E' in questo momento che le piante fanno a gara a chi ne assorbe di più!
E' in questo momento che le piante fanno a gara a chi ne assorbe di più!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 10 ospiti

