Ferro rinverdente, basta quello?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Ferro rinverdente, basta quello?

Messaggio di nikoleo1234 » 02/11/2016, 20:35

Ciao a tutti, armeggiando col calcolatore e le nuove funzioni mi sono accorto che con la mia solita dose di rinverdente introduco in acqua 0.4 mg/l di ferro una volta a settimana. Leggendo i vari topic sul ferro DTPA ho notato come questo valore deve stare a circa 0.3/0.5.. Potrebbe a me bastar quello?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ferro rinverdente, basta quello?

Messaggio di Diego » 02/11/2016, 21:28

Dipende da quello che consumano le piante.

Inoltre il ferro del rinverdente è chelato con EDTA, che è abbastanza debole, instabile a pH superiori a 6.5 circa e degradabile dalla luce.

Se la chelatura si rompe, il ferro passa allo stato insolubile ed è un po' complicato per le piante recuperarlo.

Quindi ne inseriamo poco e poco disponibile.
Ecco perché inseriamo chelato con EDDHA o DTPA: resistono meglio a pH maggiori e non sono sensibili alla luce.

Quanto al valore 0.3, per me trova il tempo che trova. Come i fosfati a 0.1 mg/l... Io cercherei di far star bene le piante, invece di controllare con test eccessivi gli zeroovirgola
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro rinverdente, basta quello?

Messaggio di lucazio00 » 02/11/2016, 21:44

Dovrebbe bastare anche a 0,2 mg/l! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Ferro rinverdente, basta quello?

Messaggio di nikoleo1234 » 02/11/2016, 23:00

Dato che ho abbastanza problemi a dosare il ferro col metodo dell'arrossamento, se prendessi il test JBL che abbiamo visto misura tutti i tipi di ferro in acqua mi misurerebbe solo quello disponibile o anche quello decaduto e difficilmente utilizzabile causa chelante debole? Il test mi aiuterebbe s capire bene le dosi e quanto consuma l'acquario

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Ferro rinverdente, basta quello?

Messaggio di alessio0504 » 03/11/2016, 3:15

Infatti tutti qui guardiamo le piante. Ma se qualcuno con un test dei fosfati in mano non si fosse azzardato a portarli a 10 mg/l, ora non sapremmo a quanto sia meglio tenerli. Giusto per spiegare il perchè delle nostre discussioni in cui cerchiamo di capire se il ferro è a 0,3 o a 0,4 mg/l dopo 2 giorni che abbiamo fertilizzato tot fertilizzante chelato in questo modo o nell'altro!
E' noioso ma per capirci qualcosa purtroppo è necessario. Lo si fa con la volontà di capire meglio le piante e successivamente tornare a dosare "a occhio" a meno che non ci siano problemi!

A me risulta strano che tu dosi così tanto ferro (non il miglior ferro per le piante tra l'altro) col solo rinverdente. Ma sono 3-4 mesi che Cicerchia mi dice che metto troppo poco rinverdente quindi tutto è possibile. :-??
La cosa certa è che, test e calcolatore alla mano, molto probabilmente gran parte del ferro che introduci in vasca venga dal rinverdente e non dal flacone del ferro Cifo S5, che è molto più diluito!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Ferro rinverdente, basta quello?

Messaggio di nikoleo1234 » 03/11/2016, 12:16

Ah unica cosa certa è che più di una volta sono arrivato a mettere 15 ml di ferro in 65itri perché non vedevo l'arrossamento, risultato? Acqua rossa per una settimana, ma nessun cambio, ho sempre lasciato smaltire. A tutto questo sommato i 3 se non 4 ml di rinverdente.. diciamo che il ferro lo ho sempre dato a badilate, fin troppo! Forse per questo che sono pieno di ciano

Col test come dici te mi doserei all'inizio e ci capirei qualcosa, per poi tra poco metterlo nel
Cassetto

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Ferro rinverdente, basta quello?

Messaggio di alessio0504 » 03/11/2016, 13:43

Certo! Il test serve a capire per poi andare "con le proprie gambe", qui nessuno vuole esserne schiavo! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Ferro rinverdente, basta quello?

Messaggio di nikoleo1234 » 03/11/2016, 15:10

Per esempio ieri con i 3 ml di rinverdente e 7 ml di ferro (nel fondo) oggi mi sono trovato l'acqua leggermente rossa

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Ferro rinverdente, basta quello?

Messaggio di Patatoso » 03/11/2016, 17:31

ma il test dell'arrossamento, non va fatto in un bicchiere? da quanto leggo pare che vuoi vedere il leggero arrossamento in acquario...se così metti un bel po di ferro in vasca ogni volta
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ferro rinverdente, basta quello?

Messaggio di Diego » 03/11/2016, 18:30

Dipende dall'occhio che uno ha. La prova coi bicchierini evidenzia bene il colore rosso.

Comunque la tecnica dell'arrossamento funziona solo col ferro chelato con EDDHA. Per esempio, con quello del rinverdente (EDTA) e col Cifo ferro (DTPA) non funziona
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing e 4 ospiti