Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Minimo

- Messaggi: 1469
- Messaggi: 1469
- Ringraziato: 258
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, criptocoryne parva, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia, miriophillum roraima, proserpinaca palustris.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: Erogazione CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
258
Messaggio
di Minimo » 11/03/2025, 13:28
Buongiorno, scusate ma a pH 6.2/3 il ferro s5 è valido/efficace, grazie
Posted with AF APP
Minimo
-
Will74
- Messaggi: 1336
- Messaggi: 1336
- Ringraziato: 315
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
315
Messaggio
di Will74 » 11/03/2025, 13:59
ciao
ti lascio l'articolo sui chelanti
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -esempi/5/
credo che s5 abbia una parte di fe non chelato e una parte chelato EDDHA.
Con il tuo pH puoi usare quello che vuoi, EDTA meno stabile ma più facile da assorbire o il DTPA più stabile ma leggermente più difficile da assorbire rispetto all'EDTA, ma, sicuramente più facile rispetto all'EDDHA.
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Certcertsin (14/03/2025, 12:11)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti