Ferro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
niccoc1603
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/12/22, 14:32

Ferro

Messaggio di niccoc1603 » 02/12/2023, 13:41

Ciao, ho una vasca da 120litri con i seguenti valori
 
  • T24
  • PH7.5
  • KH 4
  • GH 7
  • NO2- 0
  • NO3- 50
  • PO43- 0.25
  • K 15
  • Fe non rilevabile

Fertilizzo con PMDD + ProFito easylife (fino ad esaurimento flacone)
quale tipo di ferro mi consigliate di aggiungere, l'S5 o il Cifo DTPA? Quali sono i valori di Fe consigliati in vasca?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ferro

Messaggio di aldopalermo » 02/12/2023, 19:15

:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
niccoc1603
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/12/22, 14:32

Ferro

Messaggio di niccoc1603 » 02/12/2023, 23:29

Ok grazie ho letto ma continuo ad avere il dubbio se usare S5 o Cifo DTPA 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro

Messaggio di Marta » 04/12/2023, 7:04


niccoc1603 ha scritto:
02/12/2023, 23:29
ma continuo ad avere il dubbio se usare S5 o Cifo DTPA

Con il pH che hai userei l's5.
Il DTPA del cifo regge fino a pH 7,5 quindi saresti proprio al limite. Non te lo consiglio.
Se riuscissi già a calare a pH 7 (meglio anche per le piante) allora potresti anche rischiare.
 
Immagino tu non eroghi CO2
Che fauna hai? Perché si potrebbe vedere se c'è margine di manovra coi valori.
 
P.s. se aggiorni il profilo con più informazioni possibili sulla vasca sarà più facile aiutarti ​ :)
 

Posted with AF APP

Avatar utente
niccoc1603
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/12/22, 14:32

Ferro

Messaggio di niccoc1603 » 04/12/2023, 7:16


Marta ha scritto:
04/12/2023, 7:04
Che fauna hai? Perché si potrebbe vedere se c'è margine di manovra coi valori.

Ciao grazie, la funa sono una decina di tetra e sei P. scalare giovani.
Al momento non erogo CO2. Ho comunque una bombola citrico+bicarbonato che avevo dismesso per semplificare la manutenzione ed evitare una crescita sproporzionata delle piante. 
 
 

Avatar utente
niccoc1603
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/12/22, 14:32

Ferro

Messaggio di niccoc1603 » 04/12/2023, 15:18

foto
Immagine

Avatar utente
niccoc1603
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/12/22, 14:32

Ferro

Messaggio di niccoc1603 » 08/12/2023, 9:20

@Marta  ho rimesso in funzione la bombola di CO2 con l'intenzione di scendere a PH7. Per adesso dopo 24h sono a 7.3, lascio lavorare ancora un po' e poi aumento le bolle

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro

Messaggio di Marta » 12/12/2023, 6:00

Buongiorno @niccoc1603  

niccoc1603 ha scritto:
08/12/2023, 9:20
ho rimesso in funzione la bombola di CO2 con l'intenzione di scendere a PH7

con KH 4 tenerti su pH 7 è  quasi come non darne (circa 14 mg/l di CO2) perché la concentrazione ottimale (20-35 mg/l di CO2) la otterrai a pH tra il 6,8 e 6,6.
 
Ricorda che la CO2 è un fertilizzante e come tale va utilizzata. Il fatto che abbassi il pH ci fa solo comodo. 

Posted with AF APP

Avatar utente
niccoc1603
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/12/22, 14:32

Ferro

Messaggio di niccoc1603 » 13/12/2023, 19:51

@Marta  sto erogando circa 20 bolle/min ma il pH è sempre inchiodato a 7.4/7.5, che devo fare aumento?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro

Messaggio di Marta » 14/12/2023, 6:44


niccoc1603 ha scritto:
13/12/2023, 19:51
sto erogando circa 20 bolle/min ma il pH è sempre inchiodato a 7.4/7.5, che devo fare aumento?

controlliamo prima tutto l'insieme: che diffusore hai? Dov'è posizionato? La superficie dell'acqua è calma o mossa? Il test è valido? Che marca usi?
 
Comunque in 120 lt (netti o lordi?) 20 bpm potrebbero essere poche.
Ma prima di aumentare, tanto vale escludere altre cause.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti