Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Mario_S

- Messaggi: 445
- Messaggi: 445
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias barteri, Bucephalandra sp. lamandau purple, Cryptocoryne undulata, Hygrophila corymbosa siamensis, Limnophila heterophylla, Ludwigia sp. mini super red, Micranthemum umbrosum, Myriophyllum matogrossense, Pistia stratiotes, Riccia fluitans, Rotala sp ceylon, Rotala sp bonsai, Staurogyne repens .
- Fauna: Paracheirodon axelrodi, trigonostigma heteromorpha, corydoras panda, planorbarius, physa.
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2008, filtro esterno Resun CY20 lana e cannolicchi, CO2 a gel, fertilizzazione PMDD.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Mario_S » 25/02/2024, 19:55
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑25/02/2024, 14:53
Il GH da rubinetto è 7.5
E questo conferma la mia prima ipotesi, guarda caso 3 punti in più di GH e KH insieme, come se avessi aggiunto carbonato di calcio. A questo punto non credo sia qualche componente dell'ammoniaca, più probabile sia colpa dei primi imputati fondo(che non conosco) o la pietra.
Cos'hai messo dentro il filtro?
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑25/02/2024, 14:53
Per quanto riguarda la sessiliflora è già arrivata alla cima dell acqua quindi potrei già portarla.
Divertiti pure

Mario_S
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 25/02/2024, 20:55
Per quanto riguarda il filtro ci sono solo spugne e cannolicchi.
Per quanto riguarda la sabbia io ho sempre usato questa in colorazioni diverse ma stessa tipologia e non ho mai avuto problemi di KH e GH più alti a questo punto l unico sospetto è la roccia che è stata in acqua però circa 2 anni però a quanto pare rilascia ancora qualcosa anche se quando la comprai mi dissero che era inerte.
Vorrei evitare di toglierla perché mi piace molto l effetto grotta che fa creando nascondiglio per i pesci futuri da fondo e non solo.
Effettuando cambi con acqua d'osmosi o rubinetto secondo te è possibile abbassare il KH e il GH?
Inoltre con la fertilizzazione è già il caso di cominciare o posso aspettare ancora un pò?
Grazie
Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
Mario_S

- Messaggi: 445
- Messaggi: 445
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias barteri, Bucephalandra sp. lamandau purple, Cryptocoryne undulata, Hygrophila corymbosa siamensis, Limnophila heterophylla, Ludwigia sp. mini super red, Micranthemum umbrosum, Myriophyllum matogrossense, Pistia stratiotes, Riccia fluitans, Rotala sp ceylon, Rotala sp bonsai, Staurogyne repens .
- Fauna: Paracheirodon axelrodi, trigonostigma heteromorpha, corydoras panda, planorbarius, physa.
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2008, filtro esterno Resun CY20 lana e cannolicchi, CO2 a gel, fertilizzazione PMDD.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Mario_S » 26/02/2024, 9:55
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑25/02/2024, 20:55
l unico sospetto è la roccia che è stata in acqua però circa 2 anni però a quanto pare rilascia ancora qualcosa anche se quando la comprai mi dissero che era inerte
Se l'imputata è la roccia, e dico se perchè senza verifiche siamo nel campo delle ipotesi, se è di natura calcarea 2 o 5 anni fanno poca differenza, rilascerà sempre...
Al posto tuo, approfittando del fatto che la vasca è ancora agli albori, farei il classico test del viakal o dell'acido muriatico sulla roccia, e q questo punto per scrupolo su un po' di ghiaia(fuori dalla vasca ovviamente), se frigge è lei...se non frigge, capiremo strada facendo perchè queste durezze sono aumentate.
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑25/02/2024, 20:55
Effettuando cambi con acqua d'osmosi o rubinetto secondo te è possibile abbassare il KH e il GH?
Certo li abbasseresti in proporzione. Ma vale la pena stare lì a fare cambi continui che oltre alla noia ti scombussolano pure la fertilizzazione?
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑25/02/2024, 20:55
Inoltre con la fertilizzazione è già il caso di cominciare o posso aspettare ancora un pò?
Come ti dicevo hai piante che si nutrono prevalentemente per via radicale, ancora un po' puoi aspettare con quella in colonna vista anche la situazione alghe.
Intanto procurati il necessario
Mario_S
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 26/02/2024, 11:24
Ho testato si la sabbia che la roccia e nessuna delle due reagisce con il viakal quindi penso che non siano loro la causa.
Quindi a sto punto non so cosa sia successo che ha alzato il KH e il GH.
Poi per quanto riguarda la fertilizzazione questi sono i prodotti che mi servono giusto?
Concime liquido rinverdente
Nitro k al-fe
Sale inglese
Cifo ferro/linfa ferro chelato
Stick npk
Grazie mille della disponibilità
Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 28/02/2024, 13:07
Ciao @
Mario_S sono arrivate le piante che mi hai suggerito oggi ho potato la sessiliflora e messo le piante nuove.
20240228_125349_3047856420512113726.webp
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Poi una domanda ma le lampade vanno posizionate sopra alle piante più esigenti o in mezzo alla vasca? Perché io le ho posizionate una infondo sopra alle piante nuove e uno vicino al ventro anteriore, non so se è corretto così o è meglio entrambe centrali magari separate da 15 cmq in modo da coprire la vasca in modo uniforme
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fr4nc3sc4
-
Mario_S

- Messaggi: 445
- Messaggi: 445
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias barteri, Bucephalandra sp. lamandau purple, Cryptocoryne undulata, Hygrophila corymbosa siamensis, Limnophila heterophylla, Ludwigia sp. mini super red, Micranthemum umbrosum, Myriophyllum matogrossense, Pistia stratiotes, Riccia fluitans, Rotala sp ceylon, Rotala sp bonsai, Staurogyne repens .
- Fauna: Paracheirodon axelrodi, trigonostigma heteromorpha, corydoras panda, planorbarius, physa.
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2008, filtro esterno Resun CY20 lana e cannolicchi, CO2 a gel, fertilizzazione PMDD.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Mario_S » 02/03/2024, 10:33
Buongiorno,
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑26/02/2024, 11:24
Concime liquido rinverdente
Nitro k al-fe
Sale inglese
Cifo ferro/linfa ferro chelato
Stick npk
per gli stick non c'è fretta, hai il fondo fertile quindi sei a posto per un bel po', però se li trovi e vuoi prenderli lo stesso mal che vada li usi per le piante in vaso; per il resto si a tutto, controlla se dove li compri ci sono anche i cifo fosforo e azoto, non è da escludere un eventuale dosaggio(fosforo in particolare), almeno sai dove prenderli...
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑28/02/2024, 13:10
le lampade
essendo un cubo dovresti cercare di bilanciare perchè c'è più dispersione rispetto ad uno a base rettangolare, 15/18 può andare bene, mal che vada c'è sempre tempo per spostarle
Mario_S
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 04/03/2024, 14:30
Buongiorno @
Mario_S
Ho rifatto il test delle roccia perché qualcosa non tornava e ho scoperto che sono rocce calcaree quindi le ho tolte non so perché ma con il viakal non reagivano ho provato un altro prodotto e tac risolto il mistero del KH che continuava ad alzarsi.
Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
Rindez
- Messaggi: 3465
- Messaggi: 3465
- Ringraziato: 703
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
703
Messaggio
di Rindez » 04/03/2024, 14:59
Ciao,
Una cosa che non c'entra con il discorso in essere...
Se hai 3 echinodorus bleheri di piante ne hai non troppe...di più

Occhio che diventano enormi e vincono spesso sulla concorrenza.....(vedi crypto).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 04/03/2024, 17:01
L ho scoperto troppo tardi leggendo l articolo qui sul forum.
Per il momento stanno convivendo bene almeno credo vedo che entrambe le piante stanno crescendo.
Ma una cosa non l ho capita entrambe si nutrono principalmente dalle radici se hanno abbastanza nutrimento possono convivere o appena le radici delle echinodorus arrivano a quelle delle cripto loro moriranno?
Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 06/03/2024, 10:52
Buongiorno @
Mario_S
Dopo aver confermato che la pietra non andava bene e che era la causa dell alzamento del KH ho fatto un cambio di 40 litri con acqua d osmosi e attualmente i valori sono questi
pH 7
KH 6
GH 9.5
NO
2- 0
NO
3- 0
Nh4³ 0
Po⁴ 0 (primo colore della scala)
µS/cm 270
Giovedì o venerdì arriveranno i pesci per il momento sto continuando a nutrire l acquario con del mangime.
20240306_104342_8717041875527744850.webp
Questa la situazione attuale delle piante le alghe se ne sono andate completamente.
Secondo te devo cominciare a fertilizzare oppure posso aspettare ancora un pò e vediamo con i pesciotti come va?
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fr4nc3sc4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti