Fertilizazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizazione acquario

Messaggio di Mario_S » 25/02/2024, 19:55


Fr4nc3sc4 ha scritto:
25/02/2024, 14:53
Il GH da rubinetto è 7.5

E questo conferma la mia prima ipotesi, guarda caso 3 punti in più di GH e KH insieme, come se avessi aggiunto carbonato di calcio. A questo punto non credo sia qualche componente dell'ammoniaca, più probabile sia colpa dei primi imputati fondo(che non conosco) o la pietra.
Cos'hai messo dentro il filtro?

Fr4nc3sc4 ha scritto:
25/02/2024, 14:53
Per quanto riguarda la sessiliflora è già arrivata alla cima dell acqua quindi potrei già portarla.

Divertiti pure ​ :)

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Fertilizazione acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 25/02/2024, 20:55

Per quanto riguarda il filtro ci sono solo spugne e cannolicchi.
Per quanto riguarda la sabbia io ho sempre usato questa in colorazioni diverse ma stessa tipologia e non ho mai avuto problemi di KH e GH più alti a questo punto l unico sospetto è la roccia che è stata in acqua però circa 2 anni però a quanto pare rilascia ancora qualcosa anche se quando la comprai mi dissero che era inerte.
Vorrei evitare di toglierla perché mi piace molto l effetto grotta che fa creando nascondiglio per i pesci futuri da fondo e non solo.
Effettuando cambi con acqua d'osmosi o rubinetto secondo te è possibile abbassare il KH e il GH?
Inoltre con la fertilizzazione è già il caso di cominciare o posso aspettare ancora un pò?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizazione acquario

Messaggio di Mario_S » 26/02/2024, 9:55


Fr4nc3sc4 ha scritto:
25/02/2024, 20:55
l unico sospetto è la roccia che è stata in acqua però circa 2 anni però a quanto pare rilascia ancora qualcosa anche se quando la comprai mi dissero che era inerte

Se l'imputata è la roccia, e dico se perchè senza verifiche siamo nel campo delle ipotesi, se è di natura calcarea 2 o 5 anni fanno poca differenza, rilascerà sempre...
Al posto tuo, approfittando del fatto che la vasca è ancora agli albori, farei il classico test del viakal o dell'acido muriatico sulla roccia, e q questo punto per scrupolo su un po' di ghiaia(fuori dalla vasca ovviamente), se frigge è lei...se non frigge, capiremo strada facendo perchè queste durezze sono aumentate.

Fr4nc3sc4 ha scritto:
25/02/2024, 20:55
Effettuando cambi con acqua d'osmosi o rubinetto secondo te è possibile abbassare il KH e il GH?
Certo li abbasseresti in proporzione. Ma vale la pena stare lì a fare cambi continui che oltre alla noia ti scombussolano pure la fertilizzazione?

Fr4nc3sc4 ha scritto:
25/02/2024, 20:55
Inoltre con la fertilizzazione è già il caso di cominciare o posso aspettare ancora un pò?

Come ti dicevo hai piante che si nutrono prevalentemente per via radicale, ancora un po' puoi aspettare con quella in colonna vista anche la situazione alghe.
Intanto procurati il necessario ​ :-h
 

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Fertilizazione acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 26/02/2024, 11:24

Ho testato si la sabbia che la roccia e nessuna delle due reagisce con il viakal quindi penso che non siano loro la causa.
Quindi a sto punto non so cosa sia successo che ha alzato il KH e il GH.
Poi per quanto riguarda la fertilizzazione questi sono i prodotti che mi servono giusto?
Concime liquido rinverdente
Nitro k al-fe
Sale inglese
Cifo ferro/linfa ferro chelato
Stick npk
Grazie mille della disponibilità 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Fertilizazione acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 28/02/2024, 13:07

Ciao @Mario_S  sono arrivate le piante che mi hai suggerito oggi ho potato la sessiliflora e messo le piante nuove.
20240228_125349_3047856420512113726.webp
 

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Poi una domanda ma le lampade vanno posizionate sopra alle piante più esigenti o in mezzo alla vasca? Perché io le ho posizionate una infondo sopra alle piante nuove e uno vicino al ventro anteriore, non so se è corretto così o è meglio entrambe centrali magari separate da 15 cmq in modo da coprire la vasca in modo uniforme

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizazione acquario

Messaggio di Mario_S » 02/03/2024, 10:33

​Buongiorno,
 ​
Fr4nc3sc4 ha scritto:
26/02/2024, 11:24
Concime liquido rinverdente
Nitro k al-fe
Sale inglese
Cifo ferro/linfa ferro chelato
Stick npk
per gli stick non c'è fretta, hai il fondo fertile quindi sei a posto per un bel po', però se li trovi e vuoi prenderli lo stesso mal che vada li usi per le piante in vaso; per il resto si a tutto, controlla se dove li compri ci sono anche i cifo fosforo e azoto, non è da escludere un eventuale dosaggio(fosforo in particolare), almeno sai dove prenderli...

Fr4nc3sc4 ha scritto:
28/02/2024, 13:10
le lampade

essendo un cubo dovresti cercare di bilanciare perchè c'è più dispersione rispetto ad uno a base rettangolare, 15/18 può andare bene, mal che vada c'è sempre tempo per spostarle
 

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Fertilizazione acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 04/03/2024, 14:30

Buongiorno @Mario_S
Ho rifatto il test delle roccia perché qualcosa non tornava e ho scoperto che sono rocce calcaree quindi le ho tolte non so perché ma con il viakal non reagivano ho provato un altro prodotto e tac risolto il mistero del KH che continuava ad alzarsi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3470
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizazione acquario

Messaggio di Rindez » 04/03/2024, 14:59

Ciao,
Una cosa che non c'entra con il discorso in essere...
Se hai 3 echinodorus bleheri di piante ne hai non troppe...di più😁
Occhio che diventano enormi e vincono spesso sulla concorrenza.....(vedi crypto).
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Fertilizazione acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 04/03/2024, 17:01

L ho scoperto troppo tardi leggendo l articolo qui sul forum.
Per il momento stanno convivendo bene almeno credo vedo che entrambe le piante stanno crescendo.
Ma una cosa non l ho capita entrambe si nutrono principalmente dalle radici se hanno abbastanza nutrimento possono convivere o appena le radici delle echinodorus arrivano a quelle delle cripto loro moriranno?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Fertilizazione acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 06/03/2024, 10:52

Buongiorno @Mario_S
Dopo aver confermato che la pietra non andava bene e che era la causa dell alzamento del KH ho fatto un cambio di 40 litri con acqua d osmosi e attualmente i valori sono questi
pH 7
KH 6
GH 9.5
NO2- 0
NO3- 0
Nh4³ 0
Po⁴ 0 (primo colore della scala)
µS/cm 270
Giovedì o venerdì arriveranno i pesci per il momento sto continuando a nutrire l acquario con del mangime.
20240306_104342_8717041875527744850.webp
Questa la situazione attuale delle piante le alghe se ne sono andate completamente.
Secondo te devo cominciare a fertilizzare oppure posso aspettare ancora un pò e vediamo con i pesciotti come va?
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti