fertilizzante a fondo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzante a fondo

Messaggio di Rox » 21/01/2014, 14:00

fabrizio ha scritto:vorrei in modo piu' semplice possibile
In modo semplicissimo...
- Su quel fondo, qualsiasi pianta del pianeta.
- Senza CO2, solo piante a crescita lenta, che di conseguenza dovranno avere poca luce.

Consiglio Cryptocoryne di 2 o 3 specie, esclusa la wendtii perché diventa troppo grande.
Un legno con del muschio ed un paio di Cladophora.
In superficie, Salvinia natans e Ceratophyllum galleggianti.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
fabrizio (21/01/2014, 14:20)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: fertilizzante a fondo

Messaggio di fabrizio » 21/01/2014, 14:19

ok rox prendo nota dei nomi e appena posso vado in negozio e ne prendo alcune! :) quindi credo che fino a qui ci siamo ora basta che mi sposto nella sezione dei pesci giusto?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzante a fondo

Messaggio di Rox » 21/01/2014, 14:27

fabrizio ha scritto:ora basta che mi sposto nella sezione dei pesci giusto?
Per domande che riguardano tutto l'acquario, ci sono le sezioni generiche.
Se imposti la discussione su una categoria precisa, o vai da solo nelle sezioni specialistiche, oppure ci penserà uno di noi a spostarti. ;)
Per i Moderatori sono tre click di mouse.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti