Fertilizzante basico sera pesci rossi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Fertilizzante basico sera pesci rossi

Messaggio di CarlottOranda » 16/02/2021, 13:24

Ciao a tutti!
È la prima volta che scrivo in questa sezione quindi presento la mia vasca:
Ho un 120 litri con dentro 4 oranda, i valori sono: nitriti 0, nitrati 25, GH 8, KH 15, pH 7,5/8, cl zero.
Ho deciso di piantumare la vasca che attualmente consta di: cerato, egeria (per il momento nessun fenomeno di allelopatia), bacopa, marimo, microsorium, ludwigia, pistiria, anubias, Cryptocoryne, christmas moss e vorrei aggiungerne altre. Per dar loro il massimo vigore, mi piacerebbe fertilizzare. Vorrei fare una fertilizzazione a colonna semplice, senza impazzire anche perchè le piante che ho in acquario son tutte abbastanza robuste. Ho trovato si amazon questo fertilizzante generico della sera. Mi piacerebbe sapere se qualcuno lo usa e se rischio di creare nocumento ai pesci.
Grazie mille!

Posted with AF APP

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzante basico sera pesci rossi

Messaggio di Mario_S » 16/02/2021, 15:03

Ciao,
hai invertito i valori di GH e KH o son proprio così?
Valori PO43-? Considerando il carico organico piuttosto che un fertilizzante generico io propenderei per fertilizzare con singoli elementi(che non significa per forza qualcosa di complicato), o a qualcosa come il profito della easy life che ha tutto a parte azoto e fosforo(il primo non ti manca di certo e forse nemmeno il secondo)...
Hai letto la composizione di quello della sera?

Qualche foto della vasca?

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Fertilizzante basico sera pesci rossi

Messaggio di CarlottOranda » 16/02/2021, 21:01

Ciao, nono non li ho invertiti, anche se considera che sto misurando con le cartine tornasole in attesa che arrivino i reagenti che ho ordinato. Sinceramente l'altro valore che hai citato non so cosa sia ahahaah si, nella composizione c'era scritto ferro e ologominerali e diceva che non c'era presenza di azoto e fosfato. Posso dirti che i nitrati (unico valore per cui ho già i reagenti) sono a 10 mg. Ora aggiungo foto

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Ecco qui la vasca. Ho diverse piante : cerato, egeria (fino ad ora nessun problema di allelopatia), microsorium, Cryptocoryne, marimo, christmas moss, anubias, pistia, bacopa, ludwigia

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzante basico sera pesci rossi

Messaggio di Mario_S » 16/02/2021, 22:18

CarlottOranda ha scritto:
16/02/2021, 21:03
Sinceramente l'altro valore che hai citato non so cosa sia ahahaah
:))
Tranquilla! Quello è il valore dei fosfati che rappresenta la concentrazione di fosforo(uno dei macro nutrienti assieme ad azoto e potassio) in vasca. L'egeria ne va ghiotta, assieme ai nitrati, ed è un buon indicatore della loro concentrazione.
Foto ravvicinate di cerato, egeria e pistia ci aiuterebbero a capire se in vasca ne hai
CarlottOranda ha scritto:
16/02/2021, 21:03
nella composizione c'era scritto ferro e ologominerali e diceva che non c'era presenza di azoto e fosfato. Posso dirti che i nitrati (unico valore per cui ho già i reagenti) sono a 10 mg.
Quindi sembra essere come quello che ti ho nominato io, e probabilmente ha anche un po' di potassio che non guasta.
Come base può andar bene se il resto non manca :-bd
Non è che per caso ti ritrovi i valori dell'acqua(analisi acquedotto o etichetta bottiglia) usata per riempire la vasca?

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Fertilizzante basico sera pesci rossi

Messaggio di CarlottOranda » 16/02/2021, 22:25

Non ho i valori dell'acqua del rubinetto, non saprei... La pistia l'ho appena messa dopo una settimana di viaggio, é ancora un po' macilenta. L'egeria cresce, continuano a nascere nuovi rametti. Il cerato rimane stabile, nascono rametti i nuovi ma perde anche tante foglie, non é molto forte, mentre la microsorium ha molte macchie nere, suppongo per carenza di ferro. Il mio solo dubbio riguarda il fertilizzante usato con i pesci. Non gli fa male vero?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzante basico sera pesci rossi

Messaggio di Mario_S » 17/02/2021, 11:16

CarlottOranda ha scritto:
16/02/2021, 22:25
Il cerato rimane stabile, nascono rametti i nuovi ma perde anche tante foglie, non é molto forte, mentre la microsorium ha molte macchie nere
Sintomi di carenze da valutare
CarlottOranda ha scritto:
16/02/2021, 22:25
Il mio solo dubbio riguarda il fertilizzante usato con i pesci. Non gli fa male vero?
Ammetto che degli oranda conosco a malapena la forma, però dubito siano così tanto sensibili ad un prodotto sviluppato appositamente per l'uso in acquario

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Fertilizzante basico sera pesci rossi

Messaggio di CarlottOranda » 17/02/2021, 11:18

Grazie mille! Oggi se riesco metto foto

Posted with AF APP

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Fertilizzante basico sera pesci rossi

Messaggio di CarlottOranda » 18/02/2021, 14:31

Ecco qui le foto! Attendo consigli :D

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Un po' per volta arrivano tutte

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Fertilizzante basico sera pesci rossi

Messaggio di CarlottOranda » 18/02/2021, 14:34

E non son mica finite

Aggiunto dopo 21 secondi:
Ecco, ora attendo voi per migliorare :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
IlariaF
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 02/08/20, 0:49

Fertilizzante basico sera pesci rossi

Messaggio di IlariaF » 18/02/2021, 14:52

CarlottOranda ha scritto:
16/02/2021, 13:24
Ho trovato si amazon questo fertilizzante generico della sera
Se ti riferisci al Sera florena, lascia perdere....io lo comprai da inesperta quando feci il mio primo acquario e ti posso assicurare che sono soldi buttati....non si sa neanche con l'esattezza cosa contiene e in quali quantità.
Orientati su qualcos'altro oppure passa al PMDD come alla fine ho appena iniziato a fare io. Sembra impegnativo, ma non lo è affatto e vedrai ne ne trarrai molta più soddisfazione dalle tue piante!! ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato IlariaF per il messaggio:
CarlottOranda (18/02/2021, 14:57)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti