Fertilizzante completo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- GionnyScandal
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/23, 22:27
-
Profilo Completo
Fertilizzante completo
Salve a tutti, sono un nuovo acquariofilo appassionato, ma sono un novellino, volevo chiedere a voi che siete più esperti nel settore che tipo di fertilizzante usare per le mie piante in acquario, uso planta 24 tutti i giorni ma non sono soddisfatto dei risultati, grazie in anticipo per la vostra attenzione e pazienza
-
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Fertilizzante completo
Ciao!
Per cominciare :
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDDPMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Guida alla prima fertilizzazione in acquario con il PMDD
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Però ci sono tanti se e tanti ma spiega anche tu come gestisci la vasca, che test fai, CO2 luci ecc. Così possono aiutarti a capire a capire cosa consigliarti al meglio i ragazzi di af
Cosa nn ti piace attualmente delle tue piante?
Per cominciare :
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDDPMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Guida alla prima fertilizzazione in acquario con il PMDD
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Però ci sono tanti se e tanti ma spiega anche tu come gestisci la vasca, che test fai, CO2 luci ecc. Così possono aiutarti a capire a capire cosa consigliarti al meglio i ragazzi di af
Cosa nn ti piace attualmente delle tue piante?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- GionnyScandal (27/09/2025, 17:21)
- GionnyScandal
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/23, 22:27
-
Profilo Completo
Fertilizzante completo
L'allestimento ha praticamente due anni di vita, faccio cambi d'acqua regolari settimanali del 20/30% con acqua sant'anna, non mi sono mai basato su un protocollo di fertilizzanti, ne tanto meno delle tabs inserite nel substrato inerte della amtra in quarzo nero, come illuminazione ho una lampada a LED RGB da 22w, i lumen sono 2291, 6500k, l'illuminazione rimane accesa per 10 ore non so se è giusta o sbagliata la quantità, come flora sono presenti le seguenti piante, limnophila sessiliflora, Vallisneria spiralis, Microsorum pteropus windelov, Cryptocoryne, Java moss, Anubias barteri, Anubias var.nana, ultimamente vedo L' anubias con alghe filamentose non so se è dato dalle truppe ore di luce dato che risulta praticamente sotto la lampada, CO2 non ne ho mai utilizzato, uso giornaliero il prodotto planta 24 ma non vedo risultati
Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
L'unico test che faccio è quello del pH che si aggira a 7,5, tutti gli altri non li faccio perché non ho i test, mi dispiace non fornire questi valori indispensabili
Aggiunto dopo 11 minuti 34 secondi:
Nel filtro a cascata sono presenti anche delle piante di monstera e photos per assorbire i nitriti e fosfati, non saprei se col concime giornaliero che uso della planta 24 una goccia in 50 litri, assorbono più nutrienti loro che le piante che stanno in acquario, vorrei un parare dato da voi professionisti, che tipo di fertilizzante usare, quante ore di luce dare per il tipo di layout che ho creato
Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
L'unico test che faccio è quello del pH che si aggira a 7,5, tutti gli altri non li faccio perché non ho i test, mi dispiace non fornire questi valori indispensabili
Aggiunto dopo 11 minuti 34 secondi:
Nel filtro a cascata sono presenti anche delle piante di monstera e photos per assorbire i nitriti e fosfati, non saprei se col concime giornaliero che uso della planta 24 una goccia in 50 litri, assorbono più nutrienti loro che le piante che stanno in acquario, vorrei un parare dato da voi professionisti, che tipo di fertilizzante usare, quante ore di luce dare per il tipo di layout che ho creato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Fertilizzante completo
Ciao! A me piace il tuo layout
Di solito si consiglia sulle 8 ore di luce, poi si aggiunge un pò per alba e tramonto
Per gestire al meglio ti serve test pH che gia hai,
KH
GH
Penna per la conducibilità (ec)
NO3-
PO43-
Opzionale il test potassio
Questi test ti servono per capire Quanti e quali fertilizzanti è in vasca e cosa hai bisogno senza diventa difficile poter gestire il tutto al meglio se vorrai intraprendere la strada del pmd af , dove si aggiunge in vasca solamente ciò che serve quando serve
Il tuo fertilizzante attuale se ho cercato bene su Google è praticamente quasi solo microelementi e potassio quindi manca magnesio e azoto rischi di avere eccesso di potassio e carenza di macroelementi,
Potremmo equipararlo al rinverdente pmdd
Le anubias sono piante molto lente e non hanno neanche bisogno di tutta quella luce probabilmente le alghe è perché sono troppo esposte
Sicuramente sotto la cripto se gli metti un po' di pappa la vedi di iniziare crescere piu spedita

Di solito si consiglia sulle 8 ore di luce, poi si aggiunge un pò per alba e tramonto
Per gestire al meglio ti serve test pH che gia hai,
KH
GH
Penna per la conducibilità (ec)
NO3-
PO43-
Opzionale il test potassio
Questi test ti servono per capire Quanti e quali fertilizzanti è in vasca e cosa hai bisogno senza diventa difficile poter gestire il tutto al meglio se vorrai intraprendere la strada del pmd af , dove si aggiunge in vasca solamente ciò che serve quando serve
Il tuo fertilizzante attuale se ho cercato bene su Google è praticamente quasi solo microelementi e potassio quindi manca magnesio e azoto rischi di avere eccesso di potassio e carenza di macroelementi,
Potremmo equipararlo al rinverdente pmdd
Le anubias sono piante molto lente e non hanno neanche bisogno di tutta quella luce probabilmente le alghe è perché sono troppo esposte
Sicuramente sotto la cripto se gli metti un po' di pappa la vedi di iniziare crescere piu spedita
Posted with AF APP
- GionnyScandal
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/23, 22:27
-
Profilo Completo
Fertilizzante completo
Ciao, mi fa piacere che ti piaccia
ma lo vorrei più folto, soprattutto nella parte del retro per dare più profondità, più wild e meglio è 
Si, a questo punto mi dovrei prendere dei test per capire meglio i valori per poter agire al meglio sulle carenze delle piante, che kit test mi consigli di prendere che io sono alle prime armi, vorrei intraprendere la strada del pmd f anche se sembra per cosa da chimici, avrei voluto un qualcosa di meno complicato, ma a sto punto mi diletto proprio per capire e conoscere al meglio le carenze delle piante e dare una fertilizzazione mirata, c'è un prodotto completo di micro e macro nutrimenti che va a sostituire quello che do io?
Con la lampada che ho purtroppo e preimpostata da 6/10/12 luce solare che va a simulare il tramonto e poi si stabilizza come vedi in foto e così via lunare, stavo pensando invece di dare 10 ore, di darne 6 e aggiungere 3 ore per il notturno per chiudere il ciclo cosa ne dici?
Ti mando la foto così da capire meglio
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Stavo pensando di integrare anche la CO2 spray, secondo te andrebbe bene?
Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:
Questo è dove programmare le ore di luce della lampada, che simula sia quella solare che lunare, sono già preimpostati come ti dicevo, se più corretto posso modificare invece che 10 ore solari, dare 6 solari e 3 lunari per chiudere il ciclo completo
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Questo come test può andare bene?
Si, a questo punto mi dovrei prendere dei test per capire meglio i valori per poter agire al meglio sulle carenze delle piante, che kit test mi consigli di prendere che io sono alle prime armi, vorrei intraprendere la strada del pmd f anche se sembra per cosa da chimici, avrei voluto un qualcosa di meno complicato, ma a sto punto mi diletto proprio per capire e conoscere al meglio le carenze delle piante e dare una fertilizzazione mirata, c'è un prodotto completo di micro e macro nutrimenti che va a sostituire quello che do io?
Con la lampada che ho purtroppo e preimpostata da 6/10/12 luce solare che va a simulare il tramonto e poi si stabilizza come vedi in foto e così via lunare, stavo pensando invece di dare 10 ore, di darne 6 e aggiungere 3 ore per il notturno per chiudere il ciclo cosa ne dici?
Ti mando la foto così da capire meglio
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Stavo pensando di integrare anche la CO2 spray, secondo te andrebbe bene?
Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:
Questo è dove programmare le ore di luce della lampada, che simula sia quella solare che lunare, sono già preimpostati come ti dicevo, se più corretto posso modificare invece che 10 ore solari, dare 6 solari e 3 lunari per chiudere il ciclo completo
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Questo come test può andare bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 17379
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzante completo
Buongiorno.
Devi ragionartela un attimo.
Io visto il litraggio e l eta rispettabile farei nulla.
Se vuoi buttarti su una fertilizzazione piu mirata e ad elementi separati ok il pmdd ma bene anche ad esempio easy life visto il litraggio contenuto.
Dovrai pero armarti di tanta pazienza.
La CO2 la farei intervenire piu in la
Devi ragionartela un attimo.
Io visto il litraggio e l eta rispettabile farei nulla.
Se vuoi buttarti su una fertilizzazione piu mirata e ad elementi separati ok il pmdd ma bene anche ad esempio easy life visto il litraggio contenuto.
Dovrai pero armarti di tanta pazienza.
La CO2 la farei intervenire piu in la
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Will74
- Messaggi: 1868
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Fertilizzante completo
Se la lampada ha una memoria (se la lampada è accesa o spenta e tu togli la spina, quando la rimetti ritorna allo stato precedente) puoi usare una presa timer analogica e gli imposti tu il tempo che vuoi, logicamente perdi le funzioni alba e tramonto del dimmer originale, della notturna se è blu ne possiamo fare a meno...
Ti prego test a reagente non le striscette che hai postato, molto inaffidabili. KH e GH puoi prendere direttamente le ricariche JBL che risparmi, tanto sono a viraggio, tot gocce tot gradi in una fiala con 5ml di acqua.
Ti prego test a reagente non le striscette che hai postato, molto inaffidabili. KH e GH puoi prendere direttamente le ricariche JBL che risparmi, tanto sono a viraggio, tot gocce tot gradi in una fiala con 5ml di acqua.
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Certcertsin (01/10/2025, 11:44)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- GionnyScandal
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/23, 22:27
-
Profilo Completo
Fertilizzante completo
Ciao Certcertsin, per il pmdd sarebbe l'ideale dato che è più mirato, ma stavo optando al momento per una cosa meno complicata, non sono abbastanza pronto e capace per intraprendere questo tipo di fertilizzante, ho preso questo che è completo di micro e macro elementi, e delle tabs da usare per le Cryptocoryne e limnophila sessiliflora, adesso posto i prodotti cosa da dirmi cosa ne pensi, quindi al momento non integro con la CO2 per dargli una spinta in più ?
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Questi sono i prodotti
Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Ciao Will 74, la lampada al momento l'ho imposta 6 ore diurno e 3 ore notturno, si mi dovrò direttamente prendere i test a reagenti che come dici tu sono più affidabili, così anche da capire meglio i valori dato che non li ho mai presi
Aggiunto dopo 57 secondi:
Questa è la luce del ciclo lunare
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Questi sono i prodotti
Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Ciao Will 74, la lampada al momento l'ho imposta 6 ore diurno e 3 ore notturno, si mi dovrò direttamente prendere i test a reagenti che come dici tu sono più affidabili, così anche da capire meglio i valori dato che non li ho mai presi
Aggiunto dopo 57 secondi:
Questa è la luce del ciclo lunare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 17379
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzante completo
Io faccio strade strane con la mente, non ci fare troppo caso, temporeggiavo sul discorso CO2 perche è un po come mettere il marmittone su un motorino, male non fa, le piante la apprezzano ma resta sempre un motorino.
Se fa il suo dovere da anni perche taroccarlo.
Riguardo alla ferti credo che vada bene quello che hai preso, ha un po di tutto anche se non so in che quantità.
Piuttosto danne un po meno del consigliato ed eventualmente fai cambi se noti accumuli o eccessi.
Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
GionnyScandal ha scritto: ↑01/10/2025, 23:31per il pmdd sarebbe l'ideale dato che è più mirato, ma stavo optando al momento per una cosa meno complicata, non sono abbastanza pronto e capace per intraprendere questo tipo di fertilizzante, ho preso questo che è completo di micro e macro elementi, e delle tabs da usare per le Cryptocoryne e limnophila sessiliflora, adesso posto i prodotti cosa da dirmi cosa ne pensi, quindi al momento non integro con la CO2 per dargli una spinta in più
Io faccio strade strane con la mente, non ci fare troppo caso, temporeggiavo sul discorso CO2 perche è un po come mettere il marmittone su un motorino, male non fa, le piante la apprezzano ma resta sempre un motorino.
Se fa il suo dovere da anni perche taroccarlo.
Riguardo alla ferti credo che vada bene quello che hai preso, ha un po di tutto anche se non so in che quantità.
Piuttosto danne un po meno del consigliato ed eventualmente fai cambi se noti accumuli o eccessi.
Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
Occhio che se smuove tanto la superficie rischi che disperde poi la CO2 immessa
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- GionnyScandal
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/02/23, 22:27
-
Profilo Completo
Fertilizzante completo
Ahahah, ognuno ha i suoi propri viaggi mentali, ti capisco bene. Domenica inizio con i fertilizzati nuovi che mi sono arrivati, dato che faccio la manutenzione ogni domenica così valuto se ci saranno dei miglioramenti, per quanto riguarda la CO2 dato che mi dici che si disperde facilmente col movimento in superficie, provo a ridurre il flusso dell'acqua al minimo in modo tale da non disperdersi facilmente, stavo pensando proprio di metterlo sotto il flusso a cascata proprio per distribuirlo al meglio in tutta la vasca, o provo a metterlo nel lato opposto ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti