Ciao
Guarda, io in realtà all'inizio non avendo i componenti del pmdd ho iniziato dosando un concime tipo quello che stai proponendo tu. Era anche lui un all-in-one con macro, meso e micro-nutrienti.
Però gestire un concime simile è molto difficile se non hai un minimo di esperienza con i concimi.
Il calcolatore che ho ideato in realtà ti semplificherebbe molto nell'eventuale uso
Calcolatore fertilizzanti per acquario ...
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...
quindi se di fauna non ne hai, e vuoi provare ad iniziare con quello potresti. Ma io ti consiglio di procurarti i componenti del "PMDD" e del "PMDD avanzato" perchè vedrai che dopo al massimo qualche mesetto inizierai a dover correggere l'eccesso o la carenza di qualche nutriente.

inoltre...
...quello che più ci deve preoccupare di quel concime non è tanto l'azoto in se, quanto il fatto che sia molto concentrato il tasso di
urea-formaldeide. In vasche giovani potrebbe dare problemi alla maturazione del filtro. Un contenuto così elevato di urea-formaldeide rischi che abbia conseguenze non immediate (richiede prima che qualcuno cerchi di prendere l'urea liberando la formaldeide che è tossica per i batteri) quindi gli effetti probabilmente li avresti dopo diverse settimane d'uso. E dopo così tanto tempo di somministrazione è anche possibile che tu vada in fortissimo eccesso di azoto, perché dopo settimane o mesi in cui sembra tutto tranquillo ed hai trovato un equilibrio, ti accorgi che l'azoto inizia a salire, allora sospendi il concime, ma la settimana dopo è salito ancora, e ancora quella dopo, perché qualcuno sta finalmente degradando l'urea-formaldeide e finché non la finisce tutta avrai un aumento di azoto in vasca.
Quindi riepilogo:
- Te lo sconsiglio per l'urea-formaldeide
- se ne trovi un altro che non abbia urea-formaldeide puoi provare ad usarlo aiutandoti con il calcolatore dei fertilizzanti e chiedendo a noi in attesa di procurarti i componenti del pmdd.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
PS: alcuni stick che consigliamo hanno l'urea-formaldeide ma in generale li sconsigliamo nelle fasi di avvio della vasca e li usiamo a basse quantità soprattutto per mettere nutrienti sotto le piante che hanno delle buone radici
