Fertilizzante per fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Fertilizzante per fondo
Buona sera...volevo chiedervi una cosa ho preso il fertilizzante da mettere come fondo per l acquario sotto la ghiaia dite che va bene questo?vedo che di solito si mette una terra questi invece sono più grossi del ghiaietto vanno bene?e basta solo quello per le piante?allego foto
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per fondo
Quello non è terriccio fertile, ma uno dei tanti Gravelit che si trovano di parecchie marche.
Rispetto al terriccio, ha un grosso vantaggio: non è necessario fare il doppio strato, coprendolo con il ghiaietto.
In realtà, se lo facessi, sarebbe peggiorativo; la sua estrema porosità lo rende ideale per l'attecchimento della flora batterica.
Inoltre, per la differenza di peso, con il tempo i due strati tenderano ad invertirsi: il ghiaietto, molto più pesante, finirà sotto.
Rispetto al terriccio, ha un grosso vantaggio: non è necessario fare il doppio strato, coprendolo con il ghiaietto.
In realtà, se lo facessi, sarebbe peggiorativo; la sua estrema porosità lo rende ideale per l'attecchimento della flora batterica.
Inoltre, per la differenza di peso, con il tempo i due strati tenderano ad invertirsi: il ghiaietto, molto più pesante, finirà sotto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per fondo
Allora per poter mettere il ghiaietto è meglio la terra che dicevo io...non vorrei fare tutto il lavoro per poi ritrovarmi con il gravelit sopra..cosa consigli?non c'è tipo una terra che rimanga sotto e che faccia lo stesso lavoro?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per fondo
Di terricci ce ne sono quanti ne vuoi, anche della Prodac...mumulin ha scritto:non c'è tipo una terra che rimanga sotto e che faccia lo stesso lavoro?
Ma visto che hai quell'eccellente Gravelit, perché vuoi complicarti la vita con un doppio strato?
Quando non c'erano alternative, era una delle principali cause di bestemmie.
Oggi, per fortuna, ci sono parecchi materiali che consentono di fare un fondo unico; il terriccio + ghiaietto sta diventando sempre più raro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per fondo
Mi piace molto il ghiaietto il gravelit da vedere non e che sia un granche inoltre con il gravelit ho letto che si fa fatica a piantare alcune piante per la sua grossolanita e perché non rimane compatto il negoziante che secondo la sua teoria ne capisce m ho i miei dubbi dice che non si può usare solo quello perché se non ha uno strato superiore tende ad alzarsi
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per fondo
E poi un altra domanda mettendo il gravelit i pesci da fondo come corydoras e pangio vanno bene lo stesso??o non è adatto per loro
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Fertilizzante per fondo
Hai già postato questa domanda mumulin nell apposita sezione...e hai già ricevuto delle risposte. non appesantire il topicmumulin ha scritto:E poi un altra domanda mettendo il gravelit i pesci da fondo come corydoras e pangio vanno bene lo stesso??o non è adatto per loro


- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzante per fondo
Tra piante, legni e radici, tra qualche mese ne vedrai solo piccole porzioni.mumulin ha scritto:il gravelit da vedere non e che sia un granche
Inoltre, anche il terriccio non sarà gradevole da vedere, quando uscirà dal ghiaietto ogni volta che tirerai su una pianta.
In effetti è molto leggero; spesso le piante tornano a galla, ma il problema riguarda chi fa strati di 2-3 cm.mumulin ha scritto:con il gravelit ho letto che si fa fatica a piantare alcune piante
Arrivando a 6-7, ti rimane giù anche una Cabomba.
Deve aver letto da qualche parte che è fatto di argilla espansa, così l'ha associato a quella che si usa nelle fioriere.mumulin ha scritto:se non ha uno strato superiore tende ad alzarsi
I Gravelit sono prodotti da parecchie aziende di acquaristica, con vari nomi; ti pare possibile che vendano un fondo per acquario... che galleggia?
Comunque, questo è l'acquario di Simo63 subito dopo l'allestimento, ai primi di Dicembre.

Sono passati quasi tre mesi; per quanto ne so, il Gravelit non si è mosso da lì.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti