Fertilizzante per riparium con caridina

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Fertilizzante per riparium con caridina

Messaggio di Jack Sparrow » 02/09/2016, 9:12

Ciao ragazzi voglio allestire un riparium con tantissime piante galleggianti e piante da appartamento solo con radici in acqua....se metto delle caridina e non uso il pmdd quale fertilizzante posso usare?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Fertilizzante per riparium con caridina

Messaggio di fernando89 » 02/09/2016, 11:13

Jack Sparrow ha scritto:non uso il pmdd
perché lo escludi? :-?

con le caridina il pmdd va benissimo visto che abbiamo il rinverdente senza rame ;)

le caridina non tollerano molto rame, ferro e zinco

l unico problema potrebbe essere il ferro, ma hai due scelte, o usi quello dell articolo del pmdd non arrivando ad arrossamento oppure leggi la scheda sul ferrone ne cerchi uno interamente chelato ;)

se poi non vuoi usare il pmdd e basta puoi usare qualunque protocollo commerciale :-
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fertilizzante per riparium con caridina

Messaggio di Jack Sparrow » 02/09/2016, 11:29

Il problema è che molte vonre non sono a casa e devo assegnare il compito alla mia compagna... Un casino totale......mi potete consigliare un prodotto tutto in uno, buono?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fertilizzante per riparium con caridina

Messaggio di scheccia » 02/09/2016, 12:12

Jack i tutto in uno non sono una cosa buona, nessuna grandr azienda che produce fertilizzanti per acquario ne produce, i protocolli sono per la maggior parte con elementi separati.
Poi per quello che vuoi fare tu, non credo che ti sarà difficilr la gestione. Se non ricordo male farai, galleggianti, delle Cryptocoryne ... Secondo me puoi gestire con stick e ferro.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fertilizzante per riparium con caridina

Messaggio di Jack Sparrow » 02/09/2016, 12:46

Vorrei usare piante d'appartamento con solo le radici in acqua,muschi, piante emerse
...e wabikusa......... una cosa cosi....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fertilizzante per riparium con caridina

Messaggio di scheccia » 02/09/2016, 12:52

Essendo praticamente tutte emerse, secondo me, ti vanno più che bene gli stick...

Ps. Sposto in fertilizzazione.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fertilizzante per riparium con caridina

Messaggio di Jack Sparrow » 02/09/2016, 12:58

Io ho a casa un fertilizzante della dennerle all in one ....mi sembra che si chiami elisir....può andare o butto?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fertilizzante per riparium con caridina

Messaggio di scheccia » 02/09/2016, 13:13

Composizione:
0,02% azoto, 0,11% ossido di potassio, 0,29% sostanze organiche, 0,02% magnesio, 0,14% zolfo, 0,0018% boro, 0,0005% rame, 0,0001% cobalto, 0,025% ferro, 0,01% manganese, 0,001% molibdeno, 0,0005% zinco

Manca completamente di fosfati... Oltre alle percentuali bassissime.
Cmq se lo vuoi usare, usalo, ma abbinalo ad uno stick in infusione.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fertilizzante per riparium con caridina

Messaggio di Luca.s » 02/09/2016, 13:20

Per le piante, non acquatiche, passami il termine, userei un vasetto con della terra. Per le galleggianti, uno o più stick.

Ma onestamente non metterei le Caridina li dentro perché le piante, una volta partite con buona luce e CO2 infinita, richiedono cibo e una fertilizzazione troppo spinta non si addice per nulla ai gamberetti.

Inoltre la luce è essenziale. Amano l'ombra ma devono essere illuminate altrimenti il carapace ne risente.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fertilizzante per riparium con caridina

Messaggio di Jack Sparrow » 02/09/2016, 13:44

Volevo usare della terra o sfagno dentro i vasetti ma ho paura che quando innaffio poi l'acqua in eccesso vada in vasca e inquini tutto.....voi che dite?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari e 9 ospiti