il mio acquario abbastanza piantumato comincia ad aver bisogno di qualche cosuccia per le piante. Tranne il ceratophillum che trionfa con poco e la vallisneria che dirama radici ovunque, le altre un po' fanno fatica, e per altre intendo Ludwigia e Echinodorus.
La ludwigia poverina la capisco... senza fertilizzazione e senza CO2 un po' soffre. Non so se la potrò salvare.
L'echinodorus invece fa foglie verdine chiare, un po' stentatelle, poi si macchiano con macchioline piccine marroni che tendono ad allargarsi man mano. La pianta resiste eh... però si vede che non è particolarmente rigogliosa.
Ho il fondo allofano, acquario avviato da 3 mesi. Mai fertilizzato, mai addizionato nulla, luce 8 ore con alba-tramonto che da sole se ne portano via 4. La luce non è da stadio quindi. Ma non vorrei nemmeno che lo fosse.
A questo punto, val la pena fertilizzare? E' qualcosa che non ho mai fatto, un po' il terrore di infilare in acquario robe che danneggiano i pesci... ho letto gli articoli qui e il protocollo non è roba per me. Non mi metterei a comprare enne prodotti, a dosarli, a darli a giorni alterni.... ninnè... a me serve qualcosa di semplice. Un robo da spruzzare, un robo da seppellire (ma pure qui, avendo 14 cory che sgrufolano ho un po' paura).
Nel frattempo mi hanno regalato al negozio dove mi fornisco un fertilizzante personalizzato, nel senso che lo producono direttamente loro del negozio. L'etichetta dice questo:

Che ne pensate? Si può provare a usarlo? Io sono già abbastanza terrorizzata dall'enorme quantità di minerali che contiene. Se mi trovo i pesci avvelenati, piango seriamente!