Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
al404

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Elos Terra
- Flora: Hydrocotyle verticillata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Ludwigia messancana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle tripartita
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Hemianthus callitrichoides
Fissiden moss
- Fauna: Tanichthys
Caridina
- Altre informazioni: Nano Reef 60L
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di al404 » 20/02/2017, 19:54
Volevo sapere se c'è qualche tipo di fertilizzante sicuro per le Caridina
Avevo letto che alcune volte anche quelli ragionevolmente sicuri possono causare una strage, io al momento uso solo CO2 e una goccia ogni tanto del Dennerle V30
sto per finalizzare un acquisto su un sito di piante dove hanno i prodotti della Tropica e della Vimi che non conosco
la mia vasca è da 50L circa avviata da 1 anno e 1/2 ma ho avuto problemi di alghe e cambiate diverse luci al LED
ora sembrerebbe in ripresa
fondo con terra elos
se invece è meglio non fertilizzare e non rischiare, vado solo di CO2
al404
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 20/02/2017, 23:16
al404 ha scritto:se invece è meglio non fertilizzare e non rischiare, vado solo di CO2
Somministrare solo CO
2 è poco utile per le piante, se non fornisci una fertilizzazione completa. Vedi:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Solitamente i fertilizzanti commerciali sono abbastanza diluiti e sicuri per le Caridina, tuttavia anche i fertilizzanti del PMDD sono sicuri, con loro, purché si stia attenti a non sovradosare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
al404

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Elos Terra
- Flora: Hydrocotyle verticillata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Ludwigia messancana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle tripartita
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Hemianthus callitrichoides
Fissiden moss
- Fauna: Tanichthys
Caridina
- Altre informazioni: Nano Reef 60L
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di al404 » 20/02/2017, 23:26
il Ferrdrakon lo conosci?
l'ho trovato in rete e lo danno come sicuro per i gamberetti
sembra anche comodo

al404
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 19/11/2018, 21:54
ciao, ma sul V30 dennerle e le red cherry nessuno sa nulla?
Può essere pericoloso?
VincenzoG
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 19/11/2018, 22:52
VincenzoG ha scritto: ↑ciao, ma sul V30 dennerle e le red cherry nessuno sa nulla?
Può essere pericoloso?
Ciao
@VincenzoG, questo é un topic di quasi due anni fa. Perché non ne apri uno nuovo?
Per quanto riguarda il V30 dennerle... Ho letto che c'é chi lo usa senza problemi ma io se dovessi utilizzarlo andrei a dosi ridotte..
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
al404

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Elos Terra
- Flora: Hydrocotyle verticillata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala rotundifolia
Ludwigia messancana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle tripartita
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Hemianthus callitrichoides
Fissiden moss
- Fauna: Tanichthys
Caridina
- Altre informazioni: Nano Reef 60L
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di al404 » 19/11/2018, 23:40
posso dirti che da giugno uso il protocollo ADA a dosi ridotte e non ho problemi, ferro compreso
al404
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 20/11/2018, 7:08
al404 ha scritto: ↑ a dosi ridotte
Appunto

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti