Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
cicerchia80
- Messaggi: 53955
- Messaggi: 53955
- Ringraziato: 9089
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1360
-
Grazie ricevuti:
9089
Messaggio
di cicerchia80 » 03/02/2020, 7:33
@
ToniSolina
Il ferro della Seachem non lo rilevi oer suo natura
Non è un problema
Per il calcolatore prova a leggere quì
Utilizzo calcolatore fertilizzanti
Per l'urea ti ha risposto Gem, cerca di usarla in maniera di avere disponibilità di azoto e tira sopra i fosfati
Se con 0.3 ti ritrovi 0.25 mg/l di fosforo...se lo sono bevuto alla grande le tue piante

Stand by
cicerchia80
-
ToniSolina

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/05/19, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado
- Flora: Echinodorus amazzonicus , rotala rotundifolia, vescicularia montagnei, limnophila sessiliflora, microsorum ptereprus
- Fauna: Parachereidon Innesi, hemigrammus caudovittatus, apistogramma cacautoides, otocinclus, neritine, corydoras, nannostomus
- Altre informazioni: Juwel Rio 180 LED 160lt netti
- Secondo Acquario: 80-35-50 artigianale, filtro interno juwel bioflow M, lampada E27 6500k 2500lm, legno di ciliegio, vite, mopani, piante hidrocothile leucocephala, echinodorus amazonicus, sabbia, fauna amatitlania nigrofasciatum
- Altri Acquari: 130-50-50 Malawi mbuna, pompa 2000lt/h, biologico 1,4 kg Matrix seachem, rocce sintetiche, sabbia, vallisneria spiralis, fauna da inserire
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di ToniSolina » 05/02/2020, 21:20
Grazie per la disponibilità, in tre giorni da 0,1 di ferro sono passato a zero, non sono piante ma sanguisughe


come microelementi cosa mi consigli del pmdd che non abbia azoto e fosforo?
Posted with AF APP
ToniSolina
-
cicerchia80
- Messaggi: 53955
- Messaggi: 53955
- Ringraziato: 9089
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1360
-
Grazie ricevuti:
9089
Messaggio
di cicerchia80 » 06/02/2020, 14:31
I micro sono micro, dal rinverdente dell'articolo, al Cifo mikrom o se non trovi nulla anche il profito(costa pochissimo)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti