Fertilizzanti Seachem

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
AmantiniAlessandro
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/03/15, 17:22

Fertilizzanti Seachem

Messaggio di AmantiniAlessandro » 28/04/2015, 11:48

Come consigliatomi da Cuttlebone... apro nuovo post sui fertilizzanti in oggetto.
I fertilizzanti che uso sono i seguenti:

Seachem:

Flourish
Trace
flourish excel
Iron
Potassium

Al momento (tolto ieri sera) ho fertilizzato a 3/4 di dose... l'unico è l'excel che non ho capito le quantità! Sul flacone dice 1 ml ogni 40 lt, in rete trovo ogni 20 lt. nel dubbio, faccio 2 ml al giorno...

cosa devo sapere?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di lucazio00 » 28/04/2015, 12:25

Lascia perdere l'excel...è un disinfettante che ti distrugge la flora batterica benefica.
In pratica l'acquario non matura mai, rendendoti schiavo di esso perchè tiene a bada anche le alghe. Come lo smetti ti infestano l'acquario.
E' un prodotto a base di glutaraldeide, un disinfettante che si usa negli ospedali!

Lascia perdere.

Quanto al Potassium, è solfato di potassio, che col tempo ti causa accumuli di zolfo ai quali non c'è rimedio che non i cambi d'acqua...

Molto meglio il PMDD del forum!!! :-bd :-bd :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
AmantiniAlessandro
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/03/15, 17:22

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di AmantiniAlessandro » 28/04/2015, 12:46

Cosa?????????????????????????

Spiega che sono curiosissimo!!!

se così fosse lo sospendo immediatamente....

come mai però, vedendo le varie vasche di utenti che usano tali prodotti, non noto catastrofi da prodotti non idonei?

non è una risposta aggressiva la mia... è solo curiosità :)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di projo » 28/04/2015, 13:10

Perché sei schiavo dei cambi settimanali.

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
AmantiniAlessandro
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/03/15, 17:22

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di AmantiniAlessandro » 28/04/2015, 13:22

projo ha scritto:Perché sei schiavo dei cambi settimanali.

Inviato dal mio Nexus 4
Di cui non vedo questo dramma.

Allora, se parliamo di schiavitù al fine di un'azione meccanica di togliere e mettere acqua non vedo questo grande problema. L'ho sempre fatto, cambiando anche 200 lt a settimana su una vasca di 630 lt.

Se mi parlate di "pericolo" concreto perché quei prodotti sfavoriscono l'equilibrio e promuovono la destabilizzazione di una specie di soprammobile misto a ecosistema è tutt'altro discorso. E qui ne voglio sapere decisamente di più. In che modo interferiscono? e perché?
Ogni protocollo ha il suo "disinfettante" da quanto leggo. Possibile mai che tali prodotti siano tanto pericolosi?

Scusate, ma io non mi accontento di sapere la solita regolina che si dice ai neofiti (come ad esempio: il pH dipende dal KH, va bene... è il motivo vero e proprio che non dicono mai).

Illuminatemi vi prego, detesto non capire una mazza.

nel mentre, sto leggendo le varie schede sulle PMDD: http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... -pmdd.html e questo: http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di darioc » 28/04/2015, 13:45

AmantiniAlessandro ha scritto: se così fosse lo sospendo immediatamente....

come mai però, vedendo le varie vasche di utenti che usano tali prodotti, non noto catastrofi da prodotti non idonei?
Riguardo l'Excel è una vera e propria droga per acquari.
Impedisce la formazione di un ecosistema (e chi ha mai visto un ecosistema senza batteri?) e di un equilibrio e quindi dal mio punto di vista rende l'acquario un bel soprammobile. Mantiene l'acquario privo di alghe ma impedisce la formazione di flora batterica sterilizzando l'acquario dopo appena due tre somministrazioni. Sono d'accordo sul fatto di smettere ma devi essere ben consapevole di quello che fai e di come si evolverà la situazione.
A quel punto l'acquario sarà privo di flora batterica e dovrà maturare da capo, processo che sarà reso molto più difficile del normale a causa della presenza dei pesci e di un acquario che era stato trattato come già avviato da un pezzo. Sarà inevitabile la formazione di grandi quantità di alghe (soprattutto filamentose) e ciano batteri visto che non ci sarà più nulla ad ostacolarli. Per combatterli dovrai ridurre il fotoperiodo a quattro ore massimo ed aggiungere quante più piante allelopatiche possibile. Posso essere molto utili Ceratophillum, cabomba, egeria densa, miriophillum. Comunque non tutte sono compatibili e se compili il profilo possiamo consigliarti quelle più adatte a te.
Di sicuro non sarà facile e dovrai avere moltissssima pazienza. Comunque anche se è difficile è possibile uscirne. Un utente c'è riuscito ed un altro sta provando.
Ecco La sua esperienza e Il risultato finale.
Il tutto ha richiesto circa un paio di mesi. Alla fine ha dato la mazzata finale alle alghe con una terapia del buio ma come è spiegato dopo due mesi già erano allo strenuo delle forze.
Dopo questa "informativa sui rischi" a te la scelta!
Continuare ad avere un acquario che dipende dal prodotto o cercare di raggiungere un equilibrio essendo consapevole delle difficoltà piuttosto grandi che dovrai affrontare. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di darioc » 28/04/2015, 13:52

Riguardando il non fare cambi d'acqua calendarizzati e in generale cercare di creare un equilibrio per evitarli per noi non è questione di pigrizia...
Ti segnalo Questo articolo. Noi cerchiamo di evitare i cambi non per pigrizia ma perché cerchiamo di creare un ecosistema che non ne abbia bisogno. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
AmantiniAlessandro
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/03/15, 17:22

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di AmantiniAlessandro » 28/04/2015, 14:28

Grazie per la risposta.
Mi piace molto, e posso dirti che non ne sapevo un bel nulla... Ma trovo riscontro sull'excel. Se sterilizza l'acquario, allora significa che in questo mese di "maturazione filtro" non ho maturato un bel niente, dal momento che come ho forzato la mano... è successo l'inevitabile.

Sinceramente ho letto tanto prima di orientarmi in casa seachem, ho letto diverse testimonianze, nessuna delle quali riportava queste conseguenze da cataclisma. ma anzi, tutto l'opposto.

L'unico che mi ha parlato "male" di seachem è stato un negoziante che, guarda caso, vendeva solo ADA. non mi sono ovviamente fidato... ma alla fine, diceva il vero.

Quindi adesso cosa devo aspettarmi dalla mia vasca se sospendo l'excel e continuo con i fertilizzanti seachem? filamentose? bba? ciano? volvox? TUTTE arriveranno? :ymsick:

Tenete presente che di excel somministravo una cosa come 2 ml il lunedì, mercoledì e venerdì.

Le mie piante sono:

- Blyxa japonica
- ludwigia palustris
- ludwigia rubin
- reiniki mini
- micrantenum micrantemoides
- callitrichoides
- sagittaria
- pogostemon helferi

e basta. l'intera vasca è piantumata... il 95 %.

I miei attuali valori sono:

pH 6,8/7
KH 6
GH 7
NO2- 0.2 (da attribuire all'excel? o perché ho forzato troppo la mano aggiungendo di botto i pesci?)
NO3- 12
PO43- zero
Fe 0.1
Nh zero
Temperatura 24 gradi

Ho letto diverse testimonianze qua sul forum... e so a cosa vado in contro... da qualche parte devo cominciare anche io.
Posso dire che tutti lamentavano le filamentose in vasche appena avviate... io ne ho viste talmente poche che ho detto: "boh!?"... ma i primi dubbi li ho avuti al picco dei nitriti: un misero 0.1 quando in genere ho sempre avuto 1 o 0.8 e mai 0.1! ed ecco lo zampino di excel forse...

L'excel l'ho già sospeso da 3 giorni, e di alghe non ne vedo ancora... tranne qualche punto verde sui vetri e su alcune foglie vecchie... sicuramente è l'inizio di qualcosa visto che in quella vasca c'è di tutto tranne che l'equilibrio.

Bene, ditemi, cosa devo fare?

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di daniele.cogo » 28/04/2015, 14:29

darioc ha scritto:Riguardo l'Excel è una vera e propria droga per acquari.
A me sembra un'affermazione un po' eccessiva, se poi hai documentazione che confermi che stermina i batteri in acquario con i dosaggi consigliati, felice di ricredermi.

Partiamo dalla composizione del Seachem Excel.

---------------

Considerando che c'è il segreto sopra, capire l'esatta composizione non è facile.
Il Material Safety Data Sheet (MSDS) dell'Excel dice:
http://www.seachem.com/support/MSDS/...hExcel.doc.pdf

2% Aqueous solution of the acetal form of 1,5 pentanedial, CAS 111-30-8

Pentanedial è uguale a dire Glutaraldehyde (così dice Wikipedia):
http://en.wikipedia.org/wiki/Glutaraldehyde

Other names
Pentanedial, Glutardialdehyde, Glutaric acid dialdehyde, Glutaric aldehyde, Glutaric dialdehyde, 1,5-Pentanedial

Il CAS Registry Number 111-30-8 è della Glutardialdehyde

---------------

Seachem usa nomi strani e giri di parole per non dichiarare mai ufficialmente che si tratta di un derivato molto vicino alla glutaraldeide.

Io non lo utilizzo perché mettere del disinfettante in acquario è una cosa che non mi piace e poi avendo un bimbo piccolo evito di avere per casa prodotti nocivi che non riportano nemmeno le indicazioni di pericolosità sulla composizione.

Detto questo sono convinto che un prodotto così diffuso non cancelli i batteri dall'acquario nelle dosi indicate ma sia innocuo per la maggior parte di essi (a meno di non spararlo diretto nel filtro in sovradosaggio).
Per quanto riguarda il suo utilizzo, non sostituisce la CO2 come spesso si sente dire, ma è un ACCELERATORE che permette alle piante già messe in condizione di assimilare nutrimento, di ottimizzarne ulteriormente l'assimilazione.

In dosaggio leggermente sopra l'indicazione consigliata e sparato direttamente sulle alghe, è un leggero antialghe. Nelle dosi normali non è un antialga se non per il fatto che mette in condizione ottimale le piante e quindi indirettamente contrasta le alghe.

Avatar utente
AmantiniAlessandro
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/03/15, 17:22

Re: Fertilizzanti Seachem

Messaggio di AmantiniAlessandro » 28/04/2015, 14:58

Vabè, constato che l'excel non è idoneo per una moltitudine di motivi... e lo levo.

Gli altri fertilizzanti, vanno bene? oppure devo necessariamente usare i pmdd? alla fine... le piante non le vedo poi così malconce!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti