Provo a capire.
Se non l ho già detto lo ripeto in acque così povere la fertilizzazione dovrà essere poco più che omeopatica .
Iniziamo a vedere calcio potassio e magnesio.
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Screenshot_2023-09-27-12-03-10-199_scheccia.af_2067146125404902218.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Dovresti trovarti con 6 mg/l scarsi di calcio e 1,6 mg/l scarsi di magnesio al momento.
Vado a vedere quanto k avevi già messo e quanto eventualmente aggiungerne.
Vado a capire se mettere un filino di magnesio.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Potassio io ne metterei mezzo ml circa 2 mg/l.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Magnesio metterei 1 ml di solfato di magnesio.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Vediamo il fosforo .
Calcola quanto per apportare 0,5 mg/l (calcola bene ,se non sei sicuro chiedi).
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Rinverdente
Giusto un idea fai 0, 3 ml.
Poi mani in tasca per una settimana.
Vediamo poi così azoto e ferro.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Metti poi una panoramica della vasca un po' più da lontano ?
Volevo capire la proporzione acqua e massa vegetale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.