Fertilizzare 60L con 624 lumen

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Fertilizzare 60L con 624 lumen

Messaggio di ElCondor23 » 02/03/2024, 13:49

Ciao,
ho cercato di categorizzare il mio caso già nel titolo​ :D
Ovviamente altre informazioni le do di seguito:
60L
luce LED 8w - white - 6500k - 9,5h di luce
no CO2
fauna: 4 platy
flora: 2 echinodorus, 1 anubias, 1 microsorum, 2 piccole sessiliflora
 
Piccola intro: questo acquario é rimasto avviato per mesi e mesi, solo a inizio febbraio l'ho ripopolato di pesci. Poco prima l'ho tenuto monitorato e ho inserito le piante che vedete sopra a differenza delle 2 sessiliflora che sono arrivate circa due settimane fa.
E qui vi passo il diario, così vedete i parametri:
diario.webp
 
Per i cambi uso acqua del rubinetto che ha i seguenti parametri (identici a quelli in acquario):
 ​
Rubinetto.webp
 
Segue immagine della mia flora, la mia domanda è: fertilizzo? Non fertilizzo?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ElCondor23 il 02/03/2024, 13:54, modificato 1 volta in totale.

ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Fertilizzare 60L con 624 lumen

Messaggio di ElCondor23 » 02/03/2024, 13:54

Ad oggi le piante sono prese così:

anubias.webp
echinodorus1.webp
microsorum.webp
sessi1.webp
sessi2.webp
 
Posso dirvi di vedere gli echinodorus con le punte e i bordi che tendono al marrone e qualche buco.
Microsorum era già con i puntini marroncini appena presa, sembra leggermente ripresa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Fertilizzare 60L con 624 lumen

Messaggio di ElCondor23 » 03/03/2024, 23:48

Non spingete, rispondo a tutti ​ :ahhh-*

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare 60L con 624 lumen

Messaggio di Certcertsin » 04/03/2024, 7:53

Buongiorno!
Coltivare piante in queste condizioni può non essere semplice.
Luce: pochissima foto pochissima sintesi, fertilizzare può quasi fare più male che bene.
pH :se realmente sopra otto le piante non è che siano così stimolate a mangiare ed assorbire certi elementi.
Fosse mia la vasca e volessi coltivarci piante senza accontentarmi di cosa passa il convento penserei per prima alla luce poi ad aggiustare un pochino forse i valori dell acqua e poi a metterci concimi.
Dipendente da te se ti accontenti di quel che passa il convento o sei disposto a farla crescere .
Se la vasca è avviata da mesi e le piante sono così ci si può anche accontentare .
O no?
 

Aggiunto dopo 34 minuti 51 secondi:
Screenshot_2023-04-13-12-17-49-027_scheccia.af_771347671748319912.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Fertilizzare 60L con 624 lumen

Messaggio di ElCondor23 » 06/03/2024, 23:29


Certcertsin ha scritto:
04/03/2024, 8:28
O no?
Interessante il grafico pensavo che con 8,5 non assorbissero proprio niente di niente.
Considera che sto prendendo in considerazione di raddoppiare la luce. Probabilmente mi stai dicendo che non se ne parla fino a quel momento.
Per quanto riguarda i valori, di quali parli? Abbassare KH per abbassare pH?


 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare 60L con 624 lumen

Messaggio di Certcertsin » 08/03/2024, 8:17


ElCondor23 ha scritto:
06/03/2024, 23:29
Per quanto riguarda i valori, di quali parli? Abbassare KH per abbassare pH?


Se non dai CO2 abbassare il tampone KH potrebbe aiutare ad abbassare il pH.
Però andrebbe almeno dimezzato, i tuoi pesciotti gradirebbero acqua tenera?
Mi scuso ma non son molto ferrato sui pinnuti

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Fertilizzare 60L con 624 lumen

Messaggio di ElCondor23 » 10/03/2024, 13:08

Certcertsin ha scritto:
08/03/2024, 8:17
Se non dai CO2 abbassare il tampone KH potrebbe aiutare ad abbassare il pH.
Però andrebbe almeno dimezzato, i tuoi pesciotti gradirebbero acqua tenera?
Mi scuso ma non son molto ferrato sui pinnuti
Ho 4 platy  con qualche avvannotto sopravvissuto. Quindi acqua alcalina e tendenzialmente dura.
Ti aggiorno con il diario ad oggi.
Osservazioni:
Le sessiliflora hanno visibilmente le foglie in alto che tendono verso il giallo. 
Le foglie nuove di echinodorus sono praticamente trasparenti con le venature visibili. 
In generale non cresce niente di nuovo.
diario.webp

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare 60L con 624 lumen

Messaggio di Certcertsin » 11/03/2024, 7:47

Mi verrebbe voglia di dare ferro.
Poi bisognerebbe sapere se hai fosfati.
Poi bisognerebbe aumentare un po' la luce poi magari tagliare ancora un pochino le durezze.
Io ti parlo guardando solo il benessere delle piante.
Da capire se pure quello della vasca.
Spero di riuscire a spiegarmi.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

ElCondor23
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 11/02/24, 12:35

Fertilizzare 60L con 624 lumen

Messaggio di ElCondor23 » 11/03/2024, 23:45


Certcertsin ha scritto:
11/03/2024, 7:47
Poi bisognerebbe sapere se hai fosfati.

I test arrivano, sono in viaggio. 

Certcertsin ha scritto:
11/03/2024, 7:47
Poi bisognerebbe aumentare un po' la luce poi magari tagliare ancora un pochino le durezze.

Per quanto riguarda la luce volevo raddoppiare la stessa luce che ho, oso con qualcosa di più?
Le durezze cosa faccio? kh4 - gh8?
 

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Per quanto riguarda poi la fertilizzazione con il ferro sarei pronto, ma aspetto ahah

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti